Buonasera a tutti.Sto per allestire una nuova vasca da 110 litri,idea di massima come quella in foto.
Chiedo il vostro aiuto per quel che riguarda le rocce,dato che vorrei evitare di spendere le cifre richieste dai negozi per dei semplici sassi,per i quali in un layout del genere arriverei a spendere 70/80€ minimo.Così da buon scarpinatore mi sono avventurato sull’appennino e nel letto di un fiume,mi son messo a cercare qualcosa di adatto,trovando tra i vari graniti ed altri sassi poco belli,una grossa quantità di arenaria,che a colpo d’occhio mi ha appagato.A quel punto ho raccolto vari campioni e a casa ho fatto un test con l’acido muriatico per verificare se fossero calcarei,e purtroppo,anche se in forma minore rispetto alle altre,anche l’arenaria frigge.Nella prima foto si vede che l’arenaria,a sinistra frigge molto meno rispetto alla roccia di destra,che invece ha sopra una vera e propria schiuma.Nella seconda foto ho messo una scheggia di arenaria in un vasetto con l’acido,e frigge come un’aspirina.
Vorrei chiedere se ne va escluso incondizionatamente l’uso in acquario,o se in determinate condizioni potrei comunque usarle...
La fauna sarà composta per lo più da neon mentre la flora non l’ho ancora decisa,anche se ho già acquistato un fondo fertilizzato della Prodibio.Rocce calcaree,sì o no?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
Se ne si è consapevoli...tommyramone ha scritto: ↑Vorrei chiedere se ne va escluso incondizionatamente l’uso in acquario,o se in determinate condizioni potrei comunque usarle...

Sopra pH 7 si comportano da inerti,sotto rilasciano modificando i valori
In un caridinaio ci stanno bene
Stand by
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
Le rocce calcaree di per sé non fanno nulla di male dipende tutto dalla fauna, i neon mi pare vogliamo acque tenere quindi non va bene.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
Quindi diciamo che se scegliessi pesci che richiedono acque dure non avrei problemi?Potreste farmi un esempio di fauna adatta,tenendo conto del fondo che già ho?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiunto dopo 56 secondi:
Solo caridinaio?Niente pesci?cicerchia80 ha scritto: ↑Se ne si è consapevoli...tommyramone ha scritto: ↑Vorrei chiedere se ne va escluso incondizionatamente l’uso in acquario,o se in determinate condizioni potrei comunque usarle...![]()
Sopra pH 7 si comportano da inerti,sotto rilasciano modificando i valori
In un caridinaio ci stanno bene
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
Ma certo...era per rendere l'idea dei valoritommyramone ha scritto: ↑Solo caridinaio?Niente pesci?
Non so.... monospecifico di barbus tetrazona,vasca di poecilidi...di idee ce ne sono diverse
Stand by
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Rocce calcaree,sì o no?
L’idea dei Poecilidi mi intriga... 
Per quel che riguarda il fondo,dovrebbe avere determinate caratteristiche?

Per quel che riguarda il fondo,dovrebbe avere determinate caratteristiche?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti