Rocce sintentiche fai da te

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di aleph0 » 23/02/2019, 13:03

Salveeee

Ecco qua!!
In pratica realizza delle rocce con sale grosso, gusci d'ostrica e cemento bianco. Hanno un'incredibile porosità e sono quindi ottime per gli acquari marini, oltre il fatto che è tutto in pieno stile AF, dato che con 10€ si fanno tonnellate di rocce..
L'unico dubbio però rimane il cemento alla base.. Di cosa è fatto? Ho notato che viene usato anche per costruire le basette per i coralli, che poi comunque vanno messe in vasca, in pratica una volta solidificato è un materiale inerte ? Nel video infatti consiglia di tenere le rocce a mollo dai 30 ai 90 giorni e cambiare acqua frequentemente, oltre che per far sciogliere il sale, penso sia dovuto anche al fatto che il cemento rilasci qualcosa, ma cosa esattamente?
E' un composto sicuro ?
Chiedo aiuto ai chimici @lucazio00 @nicolatc

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di ramirez » 23/02/2019, 20:35

Le basette per gli sps si fanno con cemento bianco (non quello istantaneo che contiene un sacco di additivi chimici) mischiato a sabbia corallina. Se elimini la sabbia corallina praticamente una volta secco è inerte .
Io non ci ho mai messo il sale grosso,non ne vedo l utilità.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di aleph0 » 23/02/2019, 21:13

ciao @ramirez!
Si ovviamente utilizzerei quello bianco normale, non istantaneo !
ramirez ha scritto: Le basette per gli sps si fanno con cemento bianco (non quello istantaneo che contiene un sacco di additivi chimici) mischiato a sabbia corallina. Se elimini la sabbia corallina praticamente una volta secco è inerte .
Io non ci ho mai messo il sale grosso,non ne vedo l utilità.
nel video lo utilizza, penso che serva a rendere le rocce molto porose, oppure sbaglio?
Se ne potrebbe far a meno?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di ramirez » 24/02/2019, 11:24

Può essere, se no non si spiega perché le lascia a bagno tutto quel tempo. È per sciogliere il sale grosso,che nel marino comunque darebbe meno fastidio che nel dolce. Io ne avevo fatte alcune solo con cemento bianco ma le basette una volta che ci incolli gli sps non si vedono praticamente più.
Non so dove avevo letto che mescolando mattoni di tufo tritati al cemento bianco si ottengono rocce finte con colori più naturali ma non l ho mai fatto.il tufo non contiene niente di dannoso ma non ho mai provato .

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di lucazio00 » 24/02/2019, 11:50

Il cemento è composto da silicati di calcio e alluminati di calcio, se naturale, quindi va bene
A pH acidi si scioglie, quindi è inerte in condizioni di acqua alcalina...per il resto è una bella idea, basta che non ci siano altre sostanze strane
Ovviamente evitare nel caso di vasche a pH acido
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di aleph0 » 24/02/2019, 12:30

lucazio00 ha scritto: Il cemento è composto da silicati di calcio e alluminati di calcio, se naturale, quindi va bene
A pH acidi si scioglie, quindi è inerte in condizioni di acqua alcalina...per il resto è una bella idea, basta che non ci siano altre sostanze strane
Ovviamente evitare nel caso di vasche a pH acido
Eilà! Grazie per esser intervenuto!
Nel marino il pH non scende mai sotto gli 8, quindi direi nessun problema.
Il silicio però è un elemento odiatissimo nei marini, perchè la vasca diventa totalmente marrone a causa di alghe silicee. C'è pericolo che quest'elemento venga rilasciato ?


P.s nel caso volessi acquistare del cemento, cosa dovrei cercare ? Semplice cemento bianco? Come faccio ad esser sicuro che non ci sia nient'altro di nocivo?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
ramirez ha scritto: Io ne avevo fatte alcune solo con cemento bianco ma le basette una volta che ci incolli gli sps non si vedono praticamente più.
Si ma infatti, per le basette nessun problema, tanto poi colano sulla basetta e non si vede più nulla. Io però vorrei costruire delle vere e proprie rocce...
Per il colore non c'è alcun problema, tempo 1-2 mesi e si ricoprono di alghe coralline o comunque acquisiscono un colore naturalissimo. Quindi nessun problema...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di lucazio00 » 24/02/2019, 12:38

Il cemento più bianco è meglio è...
Quanto ai silicati non dovrebbero essere solubili...ma bisogna fare delle prove per avere certezze!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di aleph0 » 24/02/2019, 12:48

lucazio00 ha scritto: Il cemento più bianco è meglio è...
Quanto ai silicati non dovrebbero essere solubili...ma bisogna fare delle prove per avere certezze!
quindi conviene comunque lasciare le rocce a mollo per un po' prima di metterle in vasca ?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di lucazio00 » 24/02/2019, 13:43

Analizzando i silicati prima della prova e dopo la prova...di almeno una settimana...rabboccando eventuali evaporazioni con acqua demineralizzata

Farei anche dei test di eventuale tossicità...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Rocce sintentiche fai da te

Messaggio di aleph0 » 24/02/2019, 14:24

lucazio00 ha scritto: Farei anche dei test di eventuale tossicità...
tipo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti