Sacchetto di akadama nel filtro.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di darioc » 07/12/2015, 12:44

Ieri ho misurato il KH nel mio 120 l e ho trovato 9.
Per abbassarlo abbastanza dovrei fare un cambio con osmosi davvero importante. Mi chiedevo se potrei risolvere mettendo un sacchetto di akadama nel filtro... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di Marol » 07/12/2015, 12:59

potrebbe essere si un, alternativa...
il suo potere adsorbente ti permetterebbe di togliere cationi di calcio e magnesio abbassandoti però entrambe le durezze!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di darioc » 07/12/2015, 13:07

Marol ha scritto:abbassandoti però entrambe le durezze!
Come io vorrei! :D
Pure la conducibilità è troppo alta per i pesci oltre al pH.
Quanta ne metto? :-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di Shadow » 07/12/2015, 13:13

Ma per che pesci? Non mi sembra così altissimo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di Marol » 07/12/2015, 13:30

nel tuo caso la quantità influenza principalmente la rapidità d'azione...
inizia con una manciata o 2 poi ti regoli con i test!

ma... il motivo dell'aumento?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di darioc » 07/12/2015, 14:08

Hyphessobrycon megalopterus e poi metterò ancistrus e qualche ciclidi nano...

Il motivo dell'aumento: cambi d'acqua perché mi serviva acqua dell'acquario per i pesci che sono tutti in cura.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di Shadow » 07/12/2015, 14:22

Non é così malvagio dai ;) aggiorna il profilo ;)

Per la quantità di akadama se ne metti di più fai solo prima ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di darioc » 07/12/2015, 16:47

Shadow ha scritto:Non é così malvagio dai
Il matto non è del tutto d'accordo. :D Penso che con un pH un po più basso starebbe meglio... :-?
Shadow ha scritto:aggiorna il profilo
L'acquario del profilo coi guppy c'è ancora anche se la flora è cambiata. :))
Comunque quando avrò finito di popolare metto il 120 l. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Sacchetto di akadama nel filtro.

Messaggio di Marol » 07/12/2015, 17:47

darioc ha scritto:Penso che con un pH un po più basso starebbe meglio...
si sa che un pH tendenzialmente acido aiuta nell'assorbimento di molti nutrienti... poi quel Myriophyllum proviene dal Sud America dove non trova KH 9 e nemmeno pH sopra 7, anzi ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti