Aggiunto dopo 44 secondi:
Tra il 5 e il 10%
Preso dal sito amtraSali GH KH Dennerle
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
non so se mi sbaglio ma il sodio c'è quando il sale alza sia KH che GH. perché nei sali divisi non c'è sodio
?
?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
non ti so rispondere, qui sulla confezione questo aumenta solo il KH, c è anche uno che alza solo il GH e quello che alza tutte e due
non ti so rispondere, qui sulla confezione questo aumenta solo il KH, c è anche uno che alza solo il GH e quello che alza tutte e due
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
Sul tuo c'è il sodio: è sodio carbonato!
Ma non mi pare il miglior sale per alzare il KH
Ma non mi pare il miglior sale per alzare il KH
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
Buongiorno,
Il viene usato come controione perché i suoi sali hanno un elevata solubilità in acqua.
A differenza di calcio e magnesio che formano parecchi sali insolubili o addirittura non esistono se non in soluzione acquosa(vedi bicarbnonati di calcio o magnesio).
Usare sodio aumenta la solubilità.
Si potrebbe usare sali di Potassio(anche lui da sali solubili), ma usando solo potassio si avrebbero concentrazioni esagerate dello stesso...e quindi altri problemi.
In sostanza usano anche sodio x cercare di dare un colpo al bidone e uno al cerchio
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Usando sia sali di sodio che di Potassio.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Molti di noi che ricostruiamo l'acqua a partire di osmotica periferiamo tribolare un pò di più a scioglierli ma sfruttiamo soprattutto carbonato di calcio.
Che viene comodissimo(tranne x la solubilità), in quanto alza sia KH che GH e dopo basta aggiustare con magnesio solfato o cloruro o meglio ancora un mix dei due.
Il viene usato come controione perché i suoi sali hanno un elevata solubilità in acqua.
A differenza di calcio e magnesio che formano parecchi sali insolubili o addirittura non esistono se non in soluzione acquosa(vedi bicarbnonati di calcio o magnesio).
Usare sodio aumenta la solubilità.
Si potrebbe usare sali di Potassio(anche lui da sali solubili), ma usando solo potassio si avrebbero concentrazioni esagerate dello stesso...e quindi altri problemi.
In sostanza usano anche sodio x cercare di dare un colpo al bidone e uno al cerchio
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Usando sia sali di sodio che di Potassio.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Molti di noi che ricostruiamo l'acqua a partire di osmotica periferiamo tribolare un pò di più a scioglierli ma sfruttiamo soprattutto carbonato di calcio.
Che viene comodissimo(tranne x la solubilità), in quanto alza sia KH che GH e dopo basta aggiustare con magnesio solfato o cloruro o meglio ancora un mix dei due.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
eh si, tutti i vari KH+ di base sono bicarbonato di sodio (a volte in parte bicarbonato di potassio)
Stand by
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
io avendo il GH già a 18 non posso alzare ancora quello
Penso però che il 5/10% non sia tanto o sbaglio?
Rindez ha scritto: ↑09/05/2024, 14:10Buongiorno,
Il viene usato come controione perché i suoi sali hanno un elevata solubilità in acqua.
A differenza di calcio e magnesio che formano parecchi sali insolubili o addirittura non esistono se non in soluzione acquosa(vedi bicarbnonati di calcio o magnesio).
Usare sodio aumenta la solubilità.
Si potrebbe usare sali di Potassio(anche lui da sali solubili), ma usando solo potassio si avrebbero concentrazioni esagerate dello stesso...e quindi altri problemi.
In sostanza usano anche sodio x cercare di dare un colpo al bidone e uno al cerchio
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Usando sia sali di sodio che di Potassio.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Molti di noi che ricostruiamo l'acqua a partire di osmotica periferiamo tribolare un pò di più a scioglierli ma sfruttiamo soprattutto carbonato di calcio.
Che viene comodissimo(tranne x la solubilità), in quanto alza sia KH che GH e dopo basta aggiustare con magnesio solfato o cloruro o meglio ancora un mix dei due.
io avendo il GH già a 18 non posso alzare ancora quello
Penso però che il 5/10% non sia tanto o sbaglio?
- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Sali GH KH Dennerle
Booo... 5-10% ? Sodio...e Potassio?
Scusa non ho mai usato quei sali...
Se fosse 5 % Na e 5% anche K anche No!
Scusa non ho mai usato quei sali...
Se fosse 5 % Na e 5% anche K anche No!
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
