Sali osmosi senza sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 13:00

johnworks90 ha scritto: Provo a spararla grossa: poniamo che io tenga KH 2-3 GH 6. Se io nella stessa tanica usassi bicarbonato di potassio fino al raggiungimento di 1 KH, poi uso l'equilibrium fino a 3 GH, e poi l'altra metà la completo con i sali dennerle.... Tecnicamente dimezzerei la dose dei dennerle e di conseguenza la dose di sodio! Puó essere una soluzione?
Considera che l'equilibrum in 1 gr contiene 0,23 gr di potassio, mentre il dennerle in 1 gr contiene 0,17 gr di sodio :-??

Per me ti stai complicando la vita.

Trovo molto più semplice alternare il Seachem e il Sera senza usare il bicarbonato di potassio. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 13:18

Considera che l'equilibrum in 1 gr contiene 0,23 gr di potassio, mentre il dennerle in 1 gr contiene 0,17 gr di sodio :-??

Per me ti stai complicando la vita.

Trovo molto più semplice alternare il Seachem e il Sera senza usare il bicarbonato di potassio. ;)
Adesso non ci sto capendo più nulla ahaha. Prima di tutto volevo evitare di comprare anche i sali Sera, visto che con tutti sti sali tra un pò mi ci faccio un idromassaggio 😂
Poi non capisco cosa intendi per alternarli. Nel senso io ultimamente sto solo rabboccando visto che essendo un caridinaio da 20l l'evaporazione anche minima la vedo parecchio... La mia idea era quella si eliminare totalmente il sodio, ma come giustamente dicevi avrò eccessi da altre parti (ferro mi preoccupa). Quindi pensavo che tagliando insieme i due-tre prodotti, io potrei avere in tanica un acqua sempre costante di elementi.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 13:24

Quando si rabbocca non vanno aggiunti sali o usata acqua di rete. Il rabbocco andrebbe fatto con acqua demineralizzata o di osmosi, poiché i sali non evaporano.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 13:29

Diego ha scritto: Quando si rabbocca non vanno aggiunti sali o usata acqua di rete. Il rabbocco andrebbe fatto con acqua demineralizzata o di osmosi, poiché i sali non evaporano.
Si, solo che io avendo una vasca avviata da non molto, sto usando l'acqua coi sali anche per i rabbocchi perché sono basso di conducibilità e la sto portando pian piano ai valori che intendo avere in vasca. Se trovassi la soluzione al mio problema col sodio farei dei cambi parziali più corposi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 13:30

johnworks90 ha scritto: Prima di tutto volevo evitare di comprare anche i sali Sera, visto che con tutti sti sali tra un pò mi ci faccio un idromassaggio
non li comprare non è obbligatorio :D
johnworks90 ha scritto: Poi non capisco cosa intendi per alternarli.
Una volta prepari l'acqua usando un sale, la prossima volta ne usi un'altro :D
johnworks90 ha scritto: Nel senso io ultimamente sto solo rabboccando visto che essendo un caridinaio da 20l l'evaporazione anche minima la vedo parecchio...
Per i rabbocchi devi usare acqua osmotica senza aggiungere nessun sale. [-x
johnworks90 ha scritto: La mia idea era quella si eliminare totalmente il sodio, ma come giustamente dicevi avrò eccessi da altre parti (ferro mi preoccupa).
Gli eccessi di potassio, usando il Saechem e ipotizzando di fare un cambio ogni 15gg li avresti dopo 4-5 mesi, mentre la dose di ferro presente, la puoi gestire facendo dei mini cambi ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 13:32

johnworks90 ha scritto: Si, solo che io avendo una vasca avviata da non molto, sto usando l'acqua coi sali anche per i rabbocchi perché sono basso di conducibilità e la sto portando pian piano ai valori che intendo avere in vasca.
:D In questo caso non sono rabbocchi, ma dei piccoli cambi, con la differenza che l'acqua non la togli tu, ma il caldo :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
johnworks90 (09/06/2017, 13:34)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 13:33

Attento a non raggiungere certi valori a tutti i costi.
La conducibilità, in particolare, misura tutto quello che c'è in acqua, in maniera abbastanza indiscriminata. Quindi mirare a raggiungere una certa conducibilità ha poco senso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di johnworks90 » 09/06/2017, 13:33

Perdona la mia ignoranza ma adesso sono curioso e ti faccio un altra domanda. Se tra 4-5 mesi iniziassi ad avere un eccesso di potassio, la mia conducibilità aumenterebbe o sbaglio? Sarebbe sbaglito quindi poi fare dei cambi parziali solamente di osmosi per "ritornare" ad un valore accettabile?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Diego » 09/06/2017, 13:35

johnworks90 ha scritto: Se tra 4-5 mesi iniziassi ad avere un eccesso di potassio, la mia conducibilità aumenterebbe o sbaglio?
Dipende.
Se per esempio aumenti il potassio e rimuovi il sodio, la conducibilità resta più o meno uguale.

Il problema della conducibilità è che, appunto, indica che c'è qualcosa ma senza dire cosa. Sta a noi intuire quale possa essere.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Sali osmosi senza sodio

Messaggio di Gery » 09/06/2017, 13:38

johnworks90 ha scritto: Perdona la mia ignoranza ma adesso sono curioso e ti faccio un altra domanda. Se tra 4-5 mesi iniziassi ad avere un eccesso di potassio, la mia conducibilità aumenterebbe o sbaglio? Sarebbe sbaglito quindi poi fare dei cambi parziali solamente di osmosi per "ritornare" ad un valore accettabile?
Fare i cambi con osmosi per abbassare il potassio si certo, (ma abbasseresti anche il GH e il KH), quanto a verificare che si è alzato troppo il potassio e non qualcosa di diverso, come ti ha detto Diego non lo vedi con il conduttivimetro, ma eventualmente con un test specifico per il potassio
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti