Sali per cambio acqua e conducibilità.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di trono » 22/08/2019, 7:23

In acquario mi trovo con una conducibilità di 800 µS/cm e la vorrei dimezzare con un cambio netto di 45 lt su 85. Ieri sera preparo 25 lt di acqua di prova e aggiungo i vari sali , 2,5 gr di magnesio, 3,4 gr di calcio cloruro biidrato, 3,5 gr bicarbonato di potassio, raggiungo i valori di GH 6/7 e KH 4 con conducibilità di 750 µS/cm , praticamente non ho concluso un cavolo. Se miscelo il tutto con i restanti 20 lt con GH 1 e KH 1 e conducibilita 10 dovrei trovarmi intorno i 370 µS/cm ma i valori di KH e GH calerebbero di tanto . In vasca mi trovo valori di KH 2 e GH 6 con 800 conducibilità.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 22/08/2019, 8:45

Ciao :)
Il problema sta tutto nel bicarbonato di potassio.
Per raggiungere un KH 4 con solo lui prepari una soluzione con ben 60 mg/l di potassio, un'enormità.
Con lui dovresti fare solo un punto di KH.
La soluzione è di usare il carbonato di calcio che alza in egual misura GH e KH e solfato di magnesio. Se poi vuoi aggiungere cloruro di calcio e bicarbonato di potassio si può fare ma in minime dosi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
trono (22/08/2019, 10:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di trono » 22/08/2019, 10:19

Pisu ha scritto: Ciao :)
Il problema sta tutto nel bicarbonato di potassio.
Per raggiungere un KH 4 con solo lui prepari una soluzione con ben 60 mg/l di potassio, un'enormità.
Con lui dovresti fare solo un punto di KH.
La soluzione è di usare il carbonato di calcio che alza in egual misura GH e KH e solfato di magnesio. Se poi vuoi aggiungere cloruro di calcio e bicarbonato di potassio si può fare ma in minime dosi :)
Mi dai 2 numeretti cosi da aggiustare il tiro.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 22/08/2019, 11:08

Allora, se ricordo giusto:
2g di caco3 in 100l fanno un punto di GH e uno di KH
4,3 mg/l di magnesio fanno un punto di GH
14,2 mg/l di potassio fanno un punto di KH
Poi ti puoi divertire col calcolatore fertilizzanti per fare soluzioni e dosi :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 22/08/2019, 12:46

Ecco trovato:
Se hai voglia di scervellarti =)) qui c'è proprio tutto:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... con i sali

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
trono (22/08/2019, 13:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di trono » 22/08/2019, 14:27

Pisu ha scritto: Allora, se ricordo giusto:
2g di caco3 in 100l fanno un punto di GH e uno di KH
4,3 mg/l di magnesio fanno un punto di GH
14,2 mg/l di potassio fanno un punto di KH
Poi ti puoi divertire col calcolatore fertilizzanti per fare soluzioni e dosi :)
Ma io non ho il caco3 ma cloruro di calcio Cacl2 che se non sbaglio alza solo GH, correggimi.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 22/08/2019, 14:35

trono ha scritto: Ma io non ho il caco3 ma cloruro di calcio Cacl2 che se non sbaglio alza solo GH, correggimi.
Esatto, e per alzare il KH non va bene.
Ma neanche 4 punti di KH col bicarbonato di potassio van bene...
Quindi l'ideale è di procurarsi il carbonato di calcio o osso di seppia che sono in sostanza la stessa cosa.
Oppure il carbonato di magnesio che però mi sembra sia di difficile solubilità.
Ma l'alternativa più semplice?
Acqua di rubinetto o minerale tagliata? :-\

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Sali per cambio acqua e conducibilità.

Messaggio di trono » 22/08/2019, 15:19

Pisu ha scritto: Ma l'alternativa più semplice?
Mi piace rendermi la vita difficile, d'altronde mi sono sposato 2 volte .
Quindi usando la formula usata da @lucazio00 6x45x17.9= 4.8 grammi circa di osso di seppia avrò 6gh e 6kh, ma niente potassio e magnesio. Quindi se il KH e il GH li porto a 5 e non a 6 con l osso di seppia, per aggiungere 1punto di KH uso 1,6 grammi di bicarbonato di potassio e per il GH 2 grammi di solfato di magnesio. Scusate se scrivo corbellerie.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti