Salve riallacciandomi a un mio post Aiuto per individuazione alghe dove nel discorso facevo presente di usare per i cambi di acqua solo osmotica il JBL AQUADUR, mi veniva fatto notare che contengono sodio e in effetti controllando ne hanno un 32% ho avviato una ricerca su internet cercando qualcosa che non lo contenga.
Purtroppo non ho avuto una grande fortuna anzi direi quasi nulla, in quanto anche quelli che dicono di non contenerlo poi in realtà lo contengono.
Unici per ora in cui mi sono imbattuto sono i VIMI REMINAMIN KH e GH che da come viene riportato non ve ne è traccia.
La domanda è se qualcuno li conosce/usa e se effettivamente non contengono sodio e altra cosa se ne conoscete degli altri che possano essere ottimi.
Grazie.
Sali per KH e GH in acqua RO
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Massimovstn
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
Profilo Completo
Sali per KH e GH in acqua RO
Ciao dai un'occhiata ai sali Alxyon phytagen s1 con un misurino ogni 20 litri di RO ti porta KH 4 e GH 7 con le componenti di potassio e magnesio bilanciate e assenza di sodio.
- Questi utenti hanno ringraziato Massimovstn per il messaggio (totale 2):
- paolopa (01/10/2020, 10:41) • kotu3 (02/10/2020, 21:12)
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Sali per KH e GH in acqua RO
Io uso KH+ e GH+ della Oceanlife.
Li trovo precisi e facili da dosare ed essendo separati puoi decidere tu in base alle esigenze della vasca.
Per il KH+ la dose è = 10ml x 20 Litri di RO alzano il KH di 2,8°
Per il GH+ la dose è = 5ml x 20 Litri di RO alzano il GH di 2°
Li trovo precisi e facili da dosare ed essendo separati puoi decidere tu in base alle esigenze della vasca.
Per il KH+ la dose è = 10ml x 20 Litri di RO alzano il KH di 2,8°
Per il GH+ la dose è = 5ml x 20 Litri di RO alzano il GH di 2°
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 8 ospiti