Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Mauris » 25/03/2023, 9:26

Salve a tutti. 
Il 23/02 ho avviato una vasca di circa 100l (specifiche nel profilo) con RO ricostruita con le soluzioni Amtra GH+ e KH+ dosandoli per un risultato finale di kh4 e gh8. 
 
Adesso ho i seguenti valori 
kh7, gh6, pH 7.7 conduc. 590~ Tds 295~.
 
Il problema è che le piante sono completamente bloccate e la vasca ha una forte presenza di diatomea e qualcos'altro (allego foto) .. possibile causa presenza di sodio in abbondanza contenuta nel prodotto usato?
 
Non ho fauna all'interno (solo qualche Physa) 
Il fondo è inerte e testato con anticalcare..
 
Come rimediare a questa situazione?
 
Eventualmente quali sali consigliate da usare per trattare l'acqua per un eventuale consistente cambio di acqua? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di pietromoscow » 25/03/2023, 12:19

Butta via i sali e usa e taglia l'acqua osmotica con acqua minerale naturale come faccio io ​ :) fai 2 cambi d'acqua ravvicinati con osmosi uno del 50% e uno del 30% utilizzando non piu i sali ma acqua di bottiglia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Mauris » 25/03/2023, 13:09

Ok @pietromoscow. Consigli qualche acqua in particolare così vedo se la trovo o ne trovo una con valori simili?
All'inizio avevo pensato la stessa cosa ma +per questioni di comodità, mi son convinto di acquistare i sali pensando cosa giusta.
 
In entrambi i cambi devo tagliare l'acqua Ro considerando il KH ed il GH finale voluto, credo...
 
Quindi parto dai valori attuali per il primo cambio e dai valori ottenuti con il primo cambio per il secondo per avere un risultato finale di kh4 e gh8 giusto?
 
Nel forum ho letto che è presente un calcolatore, in quale sezione? 
Posso cmq fare i calcoli manualmente, ho molta attitudine in matematica.. 😅
 
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di mmarco » 25/03/2023, 13:20

Fai scorrere il dito medio da sinistra (bordo sinistro) verso destra schermo cellulare all'interno dell'app.. 
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Mauris (25/03/2023, 13:53)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di pietromoscow » 25/03/2023, 13:47

Io prendo acqua naturale che costa poco una marca vale l'altra adesso uso un'acqua minerale del discaunt.... DPIU si chiama Pineta Sales

Aggiunto dopo 55 secondi:
mantieni i valori cosi KH.4  GH.8/9
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Mauris » 25/03/2023, 14:16

Ok, me prendo una marca che comunque abbia valori simili e sopratutto bassi di sodio, per sicurezza... 
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Pisu » 25/03/2023, 15:18

Ciao @Mauris  
 
Posso chiederti perché non usi acqua del rubinetto tagliata?
 
Comunque sia, il problema difficilmente risiede nei sali Amtra.
 
Tanti acquariofili li usano senza problemi.
 
Usi CO2?
Che luce hai? 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Mauris » 25/03/2023, 16:57

Ciao @Pisu il perché non uso acqua di rubinetto deriva dal fatto che il gestore non pubblica valori e cosa contiene.. Potrei fare un tentativo a richiedere copia delle analisi ma lascia il tempo che trova anche perché purtroppo la nostra rete pubblica risale agli anni 60 con 0 manutenzione e l'approvvigionamento avviene da diversi acquedotti. Quindi non so nemmeno se le analisi che probabilmente inviano siano relative a quelle dell'acqua fornita nella nostra zona..
Come luce provvisoriamente utilizzo 2 fari LED da 30w 4000k nei lati ed uno da 15w 6500k al centro aggiunto poco fa. Fra cica 2 settimane dovrebbe arrivare la plafo fatta dall'utente Aledisola.
No, non uso CO2
Se il problema non deriva dai sali non capisco il perché la presenza di tale caos dentro la vasca ed il blocco delle piante..
Nel fondo avevo inserito delle tabs e dei pezzi di stick e nonostante questo la hydrocotyle leucocephala è ferma con un colorito verde pallido quasi giallo.. (vero è anche che nella parte opposta ci sono le vallisneria..) come anche le vallisneria non producono stolonature e le nuove foglie non sono proprio belle... La hygrophila corimbosa parvifolia è uguale ad 1 mese fa ed è pallida anch'essa come anche le anubias. Le uniche che stanno reagendo meglio sembrano la eleocharis parvula e la Lilaeopsis brasiliensis..

Posted with AF APP
Ultima modifica di Mauris il 25/03/2023, 17:35, modificato 2 volte in totale.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Pisu » 25/03/2023, 17:02

Qua possiamo valutare la tua acqua di rubinetto.
Fai test di GH, KH e conduttività che vediamo a grandi linee se non ha problemi.
 
Poi apri un post in fertilizzazione o in alghe per valutare la situazione 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Sali per RO, consigli e valori attuali vasca

Messaggio di Mauris » 26/03/2023, 11:20

@Pisu credo di aver capito un po' la situazione... La sabbiolina messa al centro e un po' sparsa nei lati quasi sicuramente contiene silicati e boom... Stamattina, ad occhio, la situazione diatomea sembra sia leggermente migliorata. Sembrano in regressione nel vetro frontale.
Ho notato anche diversi cyclops quindi si spera bene....
Vediamo cosa succede con il 3° faretto collegato. Non vorrei che le piante soffrano anche per carenza di luce. (stamattina sono passato da 5 ore e 1/2 a 6 ore di illuminazione)

Ho rifatto tutti i test e la situazione attuale è questa (se può esser di aiuto):

pH 7.4 (7.8 il 23.03)
KH 7
GH 6
PO43- 0
NO2- ~0.25
NO3- 5
Nh4/3 0
Ec 575 (600 il 23.03)
Tds 287ppm (300 il 23.03)
T° 20
Cercherò di prendere o scovare i valori dell'acqua.

Per cercare di incrementare i PO43- metter delle scaglie di mangime la trovi una buona idea? Già ne avevo messo qualche scaglia il 23.03.

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti