Ciao a tutti, ho una domanda!
Sembra stupida, ma....
Considerando che il cloro evapora semplicemente lasciando decantare l'acqua, e considerando che evidentemente le percentuali di cloro mediamente rilevabili nell'acqua di rete non sono sufficienti a uccidere le spore delle alghe... Potrebbe essere utile "disinfettare" l'acqua dei cambi parziali con dosi più generose di cloro e lasciandola poi alcuni giorni prima di metterla in vasca? Il cloro lascia tracce? Le spore morirebbero o hanno soglie di resistenza altissime?
Si potrebbe approfondire un po questo aspetto della biologia delle alghe? Dopotutto prevenire ulteriormente la formazione di alghe in vasca con pochi euro (il Costo di un qualunque prodotto a base di cloro) potrebbe essere utilissimo in molti casi e sempre nella filosfia di Acquariofilia facile!
Sanificare l'acqua dei cambi parziali
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ryoga2501
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 01/03/17, 12:43
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Sanificare l'acqua dei cambi parziali
Ma non ti arriverebbero comunque alla prima pianta?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Sanificare l'acqua dei cambi parziali
Poi comunque se una vasca funziona bene, anche se dovesse avere un apporto esterno di alghe non durerebbero molto.
L'ultima pianta acquistata era in buona salute, ma la vasca era infestata dai ciano. non avrei dovuto prenderla lo so, ma la cercavo da parecchio tempo
Messa in vasca e non ho avuto alcun tipo di problema, sicuramente qualcosa avrò immesso, ma non ha avuto modo di svilupparsi
L'ultima pianta acquistata era in buona salute, ma la vasca era infestata dai ciano. non avrei dovuto prenderla lo so, ma la cercavo da parecchio tempo
Messa in vasca e non ho avuto alcun tipo di problema, sicuramente qualcosa avrò immesso, ma non ha avuto modo di svilupparsi
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Sanificare l'acqua dei cambi parziali
Se parliamo di acqua "del sindaco" fornita a norma di legge dagli acquedotti (più o meno grandi) questa a seconda della provenienza (sorgente, pozzo, lago, ecc) subisce una serie di trattamenti di sanificazione microbiologica che prevede l'uso di diverse tecnologie e prodotti. Il livello di trattamento dipende dalla fonte (le acque di sorgente necessitano meno trattamenti di quelle dei pozzi) ma in tutti i casi il trattamento restituisce acque microbiologicamente pure.
Attualmente i centri di potabilizzazione utilizzano anche lampade UV.
Fortunatamente in Italia l'acqua subisce trattamenti che lasciano tracce quasi nulle (il cloro per l'appunto evapora).
Tutto questo per dire che le alghe se compaino è perché fanno parte dell'ecosistema acquario e prendono il sopravvento solo se questo è gestito male.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Sanificare l'acqua dei cambi parziali
Curiosità:
Poco lontano da te (Sorso SS) c'è l'acqua della "Billellera" (l'eba di li macchi) dicono che faccia impazzire,





Ovviamente scherzo, ma il detto esiste.
Ciao Ryoga,
Secondo me è fatica sprecata... la maggiore concentrazione di alghe sarà sempre in vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Ryoga2501
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 01/03/17, 12:43
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti