Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Divegui

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/11/24, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Divegui » 08/11/2024, 9:54
Buongiorno,
Ho ricevuto in regalo questo acquario che è in attività da molti anni ormai e mi sto dedicando al suo restauro
Per prima cosa ho notato che l’acqua di rete con KH15 utilizzata per i cambi una volta messa in vasca aumenta a KH19
Ho eliminato delle anforette che al test con acido frizzavano ma ho trovato sparsi nel fondo nero delle pietruzze bianche e anche loro frizzano.
Come posso risolvere? Non ho idea se provengono da uno strato inferiore del fondo.
Attualmente in vasca ho :
5 guppi (+1 piccolissimo appena nato)
5 cardinali
1 ancistrus
Divegui
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 08/11/2024, 10:02
Via le anfore e le pietruzze intanto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Divegui

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/11/24, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Divegui » 08/11/2024, 11:12
Molto probabilmente sono tutti gusci di lumache morte
E si l’ho capito mi serviva un suggerimento per un metodo, oppure mi tocca levarli con una pinzetta

Divegui
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 08/11/2024, 11:27
Aspirali con un tubicino/tubo
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 08/11/2024, 11:47
si ma i valori in vasca pre cambio quali sono? poi cambio con acqua a kh15? con i cardinali

non penso tu abbia pH acido con quei valori da lago malawi quindi non credo che ti possano sciogliere molti carbonati. (sempre se i test sono attendibili, no striscette pls). IMHO
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Divegui

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/11/24, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Divegui » 08/11/2024, 12:02
Infatti il pH è molto alto 8.9 con i reagenti, stasera provo con un pHmetro, ma a questo punto devo prima riuscire a togliere dalla vasca questi pezzettini bianchi calcarei sparsi ovunque.
Il KH in vasca è 19 (test a reagente)
Divegui
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti