Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 07/09/2021, 21:16
Ciao a tutti,
Dopo due anni di astinenza dal gruppo, finalmente ritorno mentre sto realizzando l'acquario dei miei sogni.
Vi chiedo il vostro aiuto perché, dopo che le piante si erano bloccate, ho aggiunto cifo azoto ma ho esagerato.
Purtroppo ho fatto ora il test e ho
Nh4 // 5 mg/l
NO2- // 0,6 mg/l
NO3- // 30 mg/l
Il pH si è alzato fino 7,2 rispetto a quanto riportato nel mio profilo. KH e GH invece si sono abbassati a 13 e 20.
Lato positivo: al momento ho solo moltissime piante a crescita rapida che ne beneficeranno.
Lato negativo: fra due settimane mi arrivano i pesci.
Che fare?
Mc92
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/09/2021, 21:25
Mc92 ha scritto: ↑07/09/2021, 21:16
Che fare?
Saranno contente le piante o le alghe
Io lascerei così. Tra due settimane in caso farai un cambio. Che pesci ti arrivano? Con quelle durezze li?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 07/09/2021, 21:36
Tetra congo
Melanotaenia australis
Kribensis kienke
Per ora le piante stanno riducendo di tanto le alghe che si erano formate due settimane fa, quando sono andato in vacanza e ho lasciato (prima e ultima volta

) l'acquario cinque giorni al vicino. Speriamo continuino così ahah
Mc92
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/09/2021, 22:00
Mc92 ha scritto: ↑07/09/2021, 21:36
Tetra congo
Melanotaenia australis
Kribensis kienke
Acquario da 300 litri ?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 07/09/2021, 22:09
Quanto cifo hai nesso?
Stand by
cicerchia80
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 08/09/2021, 12:32
Tiziano92, no 180 l, ma per 6 tetra, 6 melanotaenia e 4 krib dovrebbe andar bene.
cicerchia80, non lo so, mi è proprio caduto il liquido nell'acquario. Errore da principiante

ho già visto i video e dalla prossima volta preparo la dose all'esterno in un bicchiere e poi lo verso nell'acquario
Mc92
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 08/09/2021, 12:52
Mc92 ha scritto: ↑08/09/2021, 12:32
dovrebbe andar bene.
Mah. Prova a sentire cosa dicono gli esperti
Mc92 ha scritto: ↑08/09/2021, 12:32
mi è proprio caduto il liquido nell'acquario.

Ma le piante come rispondono con quel livello di Nh4?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 08/09/2021, 13:56
Tiziano92 ha scritto: ↑08/09/2021, 12:52
Mah. Prova a sentire cosa dicono gli esperti
Premetto anche che sono sei mesi che aspetto che fosse ben maturo. Ovviamente prima di tirarci dentro il cifo azoto.
Tiziano92 ha scritto: ↑08/09/2021, 12:52
Ma le piante come rispondono con quel livello di Nh4?
Per ora benissimo, anzi crescono molto più velocemente di prima
Mc92
-
cicerchia80
- Messaggi: 53670
- Messaggi: 53670
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 08/09/2021, 14:05
Mc92 ha scritto: ↑08/09/2021, 13:56
Per ora benissimo, anzi crescono molto più velocemente di prima
... E grazie, tra CO
2 e azoto!
Le piante non diranno mai di no all'azoto
Ma senza avere un minimo di idea sul quantitativo, a quanto ti schizzeranno nitriti e nitrati, è incalcolabile
Anche se 5 mg/l di ammonio, fanno presupporre ad un numero alto
Stand by
cicerchia80
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 08/09/2021, 15:16
Sì, infatti sto monitorando quasi giornalmente come si sviluppa la situazione.
Se posso vi tengo aggiornati. Di sicuro se sabato non sono scesi un po' faccio un bel cambio d'acqua. Ma se avete altri pareri sono ben accetti

Mc92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti