Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Thee105

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecastelli (AN)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 750
- Riflettori: Si
- Fauna: Caridina Red cherry x 5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thee105 » 16/08/2021, 17:54
Salve, sui bordi dell'acquario si è formata questa schiuma( vedi foto) cosa può essere? Devo preoccuparmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Thee105
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 16/08/2021, 19:23
probabili batteri. che temperatura hai in vasca? aumentata in questi gg.?
da quanti gg c'è la patina?
metti um breve video ( lo carichi su yt poi copi il link e lo incolli qui sul messaggio)
la superficie è ferma, o mossa?
si piu non so dirti..
attendi altri
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Thee105

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecastelli (AN)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 750
- Riflettori: Si
- Fauna: Caridina Red cherry x 5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thee105 » 16/08/2021, 20:56
La patina l'ho notata da ieri, la temperatura dell'acqua è 30,6 °C, per quanto riguarda il movimento dell'acqua ho un filtro tetra easy Crystal 250,non é che faccia però tutto questo movimento
Thee105
-
aloparisi

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt
vasca con 7 cm di vuoto superiore
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di aloparisi » 16/08/2021, 21:15
ciao

...anche a me è successo allle volte...di solito io la rimuovo catturandola con un bicchiere a pelo d'acqua e poi controllo cosa succede
nel caso ripeto il lavoro e reintegro con acqua pulita
aloparisi
-
Topo
- Messaggi: 7934
- Messaggi: 7934
- Ringraziato: 1446
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1446
Messaggio
di Topo » 16/08/2021, 21:49
Potrebbe essere l’effetto di proteine che volgarmente detto catturano le bolle d’aria… successe anche a me avevo tutta la superficie …neanche avessi versato del sapone
Topo
-
Thee105

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/04/21, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecastelli (AN)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 750
- Riflettori: Si
- Fauna: Caridina Red cherry x 5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thee105 » 16/08/2021, 23:09
Grazie delle risposte, per ora proverò a rimuoverla con un bicchiere.
Thee105
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti