Da quando uso reattori di CO2 (prima un Tunze, ora uno autocostruito) le bolle al loro interno aumentano con il procedere del fotoperiodo.
Questo è il reattore stamattina un'ora dopo l'accensione delle luci (notare le poche bolle all'interno):
Questo è adesso a un'ora dallo spegnimento (notare l'accumulo di gas all'interno)
Le bolle erogate restano costanti durante tutta la giornata (12 bolle) quindi il gas in entrata è lo stesso, quello che non capisco è come mai a fine fotoperiodo la CO2 ha così difficoltà a sciogliersi in vasca. Sono anche carente quindi non può andare in saturazione (pH 7,3 kh6). Che c'entri forse l'ossigeno in saturazione? In effetti un po di perling ce l'ho ma non come quando arrivavo a 6,8 di pH.
L'accumulo sparisce durante la notte e la mattina mi ritrovo il reattore come in prima foto.
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Se hai pearling quello che si accumula è ossigeno.
A me succede sempre, più c'è pearling e più il fenomeno si accentua.
Io ho Ferplast energy mixer, ha la pompa sopra, lo faccio spegnere per 1 minuto col timer nei periodi di maggior pearling in modo da svuotarlo dell'ossigeno in eccesso
A me succede sempre, più c'è pearling e più il fenomeno si accentua.
Io ho Ferplast energy mixer, ha la pompa sopra, lo faccio spegnere per 1 minuto col timer nei periodi di maggior pearling in modo da svuotarlo dell'ossigeno in eccesso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Sicicerchia80 ha scritto: ↑E la CO2 è H24?
Ma l'ossigeno dovrebbe uscire dalle foglie però, li dentro ci dovrebbe essere solo CO2, non capisco perchè non si scioglie. A meno che semplicemente l'acqua se è satura di ossigeno non riesce ad assorbire più neanche la CO2 ma mi pare strano.Pisu ha scritto: ↑Se hai pearling quello che si accumula è ossigeno.
A me succede sempre, più c'è pearling e più il fenomeno si accentua.
Io ho Ferplast energy mixer, ha la pompa sopra, lo faccio spegnere per 1 minuto col timer nei periodi di maggior pearling in modo da svuotarlo dell'ossigeno in eccesso
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Quando l'ossigeno ha raggiunto la saturazione tende a salire verso l'alto per uscire dall'acqua, dove ci sono le foglie il fenomeno è più evidente, ma è presente in tutta la colonna. Succede anche all'interno del reattore, solo che non trovando la superficie non si disperde e si accumula.
Io me la spiego così...
Sul fatto che a saturazione dell'ossigeno non si abbia più discioglimento di CO2 nutro qualche dubbio, se così fosse le piante rallenterebbero subito per mancanza di CO2...e non mi pare succeda, anzi
Comunque su questo secondo punto cedo la parola
Io me la spiego così...
Sul fatto che a saturazione dell'ossigeno non si abbia più discioglimento di CO2 nutro qualche dubbio, se così fosse le piante rallenterebbero subito per mancanza di CO2...e non mi pare succeda, anzi

Comunque su questo secondo punto cedo la parola
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Boh...teoria interessante,ho lo stesso sistema e succede pure a me
Ma non ci ho mai ragionato su
Ma non ci ho mai ragionato su

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Suguo 

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Scioglimento CO2 e fotoperiodo
Potrebbe essere questo il motivo, del resto il reattore non è un sistema isolato e introduce bolle di ossigeno e acqua ricca di ossigeno dall'ingresso della pompa. Per sapere se quello è ossigeno bisognerebbe estrarre l'aria che si accumula (e non sarebbe un problema) ma dopo non saprei come fare per sapere se è solo CO2 o un miscuglio di CO2 e ossigeno.Pisu ha scritto: ↑Quando l'ossigeno ha raggiunto la saturazione tende a salire verso l'alto per uscire dall'acqua, dove ci sono le foglie il fenomeno è più evidente, ma è presente in tutta la colonna. Succede anche all'interno del reattore, solo che non trovando la superficie non si disperde e si accumula.
Io me la spiego così...
Sul fatto che a saturazione dell'ossigeno non si abbia più discioglimento di CO2 nutro qualche dubbio, se così fosse le piante rallenterebbero subito per mancanza di CO2...e non mi pare succeda, anzi![]()
Comunque su questo secondo punto cedo la parola
Comunque mi interessava sapere il perchè di questo fenomeno non solo per curiosità ma anche perchè fa sprecare CO2, essendoci più aria nel reattore escono più bolle, e nel caso non credo sia solo ossigeno.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti