

Aggiunto dopo 44 secondi:
perché ogni tanto non mi tappo la bocca?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
A me pare comunque una seppur generica ed indicativa, risposta.
Può esistere il caso di pH inferiore al KH.
Sbaglio?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
perché ogni tanto non mi tappo la bocca?
A me pare comunque una seppur generica ed indicativa, risposta.
È questo il punto.
Se mi è permesso vorrei provarci in un altro modo, spero semplice(almeno nella mia testa lo è), senza entrare troppo nel dettaglio, senza mettere a confronto le due grandezze e cercando si spiegare cosa fanno con un esempio...
Come non detto, dovevo aggiornare la pagina
Seguo inacidito e zitelloso,notte marco
È un contributo utile per capire un po' di più.Mario_S ha scritto: ↑06/03/2021, 21:09Se mi è permesso vorrei provarci in un altro modo, spero semplice(almeno nella mia testa lo è), senza entrare troppo nel dettaglio, senza mettere a confronto le due grandezze e cercando si spiegare cosa fanno con un esempio...
Partiamo dalle definizioni di base:
- il pH indica la concentrazione degli idrogenioni in una soluzione, gli ioni H+;
- il KH indica la concentrazione di carbonati e bicarbonati in una soluzione.
Facciamo finta che il nostro acquario sia una stanza.
Abbiamo un certo numero(non importa quanti al momento) di signori che fumano la pipa e il fumo che producono sono gli idrogenioni. Più tempo passano fumando e più la stanza diventa colma di fumo composto da questi ioni H+.
Come nelle nostre vasche in questa stanza entrano in gioco anche i carbonati e i bicarbonati; questi sono dei signori che invece di fumare si preoccupano di aprire la finestre per far ventilare la stanza in modo da far uscire il fumo con tutti questi ioni H+ e diminuire la loro concentrazione nella stanza. Questo è il famoso effetto tampone.
Per rispondere alla tua domanda si, il pH può essere più basso del KH.
Ti riporto però tre esempi che mescolano un po' i numeri, non per confonderti ma solo per farti capire che le variabili in gioco non sono poche.
I Ramirezi è risapuro vivano in acqua tenere nel vero senso della parola, con conducibilità bassissima, valori di KH prossimi allo 0; e il pH? Il pH si aggira generalemte intorno a 5.
Ho misurato i valori di una mia fonte d'acqua, il pH era a 7.77 e il KH 8 (quindi si, più basso senza l'intervento dell'acquariofilo con le sue stregonerie).
Lago Tanganica, il KH ha valori molto alti, pure superiori a 15 ma il pH raramente supera il 9.
Va meglio o ti ho confuso di più?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:Come non detto, dovevo aggiornare la pagina![]()
Visitano il forum: Twobob e 6 ospiti