Buongiorno a tutti,
ho allestito un nuovo acquario sabato, solo acqua di osmosi tratta con sali per ottenere GH 6 e KH 3, fondo utilizzato Fluorite black.
Oggi, a distanza di quattro giorni, KH 6 e GH 7, non ho materiale calcareo in vasca (rocce dragon stone), utilizzo CO2 con phmetro ed elettrovalvola, pH 6.6.
Mi confermate quindi che a rilasciare i carbonati è la fluorite?
Se si devo aspetto comunque un mese, per la maturazione del filtro, prima di fare un parziale cambio d'acqua per abbassare le durezze? O devo prevedere dei cambi intermedi, tipo una volta a settimana?
Dopo quanto tempo normalmente termina questo processo di rilascio di carbonati dal fondo?
Grazie per l'aiuto
Davide
P.S. col fatto che ho KH 6 e pH 6.6 ci sono le piante che festeggiano \:D/ \:D/
Seachem fluorite e KH che si alza
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Dbezzi79
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:49
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
@Dbezzi79...
L'unica cosa che ho visto rilasciare alla fluorite (classica) è il rame
Mi ha sballato il test
.... Io le dragon stone le testerei
Proprio giorni fa, ne abbiamo sgamato una a @pietro19
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Aggiunto dopo 11 minuti 32 secondi:
@pietro19
Non mi mettere un grazie!
Quello te lo metto io, se riporti la tua esperienza
A quello serve un forum
L'unica cosa che ho visto rilasciare alla fluorite (classica) è il rame
Mi ha sballato il test
.... Io le dragon stone le testerei
Proprio giorni fa, ne abbiamo sgamato una a @pietro19
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Va da se, che se l'elettrovalvola è gestita dal pHmetro, prima di inserire i pesci, trova il problema che rischi una strage
Aggiunto dopo 11 minuti 32 secondi:
@pietro19
Non mi mettere un grazie!
Quello te lo metto io, se riporti la tua esperienza

A quello serve un forum
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- pietro19 (10/12/2020, 14:03)
Stand by
- pietro19
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
Io avevo in acquario delle dragon stone e come fondo il manado, che mi facevano alzare durezze e conducibilità, giusto per essere sicuri @cicerchia80 mi ha fatto controllare le dragon stone, e una delle due friggeva un pò, quindi per scelta estetica le ho volute togliere entrambe.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato pietro19 per il messaggio:
- cicerchia80 (10/12/2020, 14:25)
- Dbezzi79
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:49
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
Ciao,
Stamattina ho rifatto i Test, anche il GH è salito a 8
Sabato rifaccio la prova del viakal sulle rocce e vi faccio sapere
Stamattina ho rifatto i Test, anche il GH è salito a 8
Riprovo per curiosità, le ho testate prima di metterle in acquario e non friggevano
Tranquillo, prima di mettere qualsiasi essere vivente dentro l'acquario devo risolvere il problema durezzecicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2020, 14:15Va da se, che se l'elettrovalvola è gestita dal pHmetro, prima di inserire i pesci, trova il problema che rischi una strage
Sabato rifaccio la prova del viakal sulle rocce e vi faccio sapere
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
Usa l'acido muriatico e vedrai come friggono.Le dragon stone sono rocce calcaree.
- Dbezzi79
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:49
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
Le dragon stone le ho sempre usate e non sono calcaree, le rocce calcaree dell'ADA sono le seiryu stone.
Comunque verifico e vi faccio sapere.
Buona serata
Comunque verifico e vi faccio sapere.
Buona serata
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Dbezzi79
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:49
-
Profilo Completo
Seachem fluorite e KH che si alza
Buongiorno a tutti,
scusate il ritardo ma ho lasciato maturare l'acquario prima di toccarlo ma, come promesso, ho fatto le prove.
Ho tirato fuori tutti le rocce e fatto la prova dell'acido muriatico, nessuno sfrigolio strano quindi niente di calcareo.
Dopo una settimana dal cambio d'acqua le durezze sono stabili, a questo punto darei la "colpa" dell'aumento delle durezze alla Fluorite.
L'ho inserita, come suggerito da chi l'ha già usata, senza sciacquarla e per le prime settimane ho notato del pulviscolo appoggiato sopra il fondo che piano piano è sparito.
Probabilmente questo pulviscolo, che si è sciolto, con l'andare del tempo, ha rilasciato sostanze che hanno aumentato GH e KH.
In conclusione direi che la Fluorite nel primo mese influenza le durezze dell'acqua, il mio consiglio è di attendere quindi il classico mese non solo per la maturazione del filtro ma anche per fare esaurire questo "potere" del fondo.
Ecco una panoramica del mio acquario dopo 6 settimane dall'allestimento
Buona giornata a tutti
Davide
scusate il ritardo ma ho lasciato maturare l'acquario prima di toccarlo ma, come promesso, ho fatto le prove.
Ho tirato fuori tutti le rocce e fatto la prova dell'acido muriatico, nessuno sfrigolio strano quindi niente di calcareo.
Dopo una settimana dal cambio d'acqua le durezze sono stabili, a questo punto darei la "colpa" dell'aumento delle durezze alla Fluorite.
L'ho inserita, come suggerito da chi l'ha già usata, senza sciacquarla e per le prime settimane ho notato del pulviscolo appoggiato sopra il fondo che piano piano è sparito.
Probabilmente questo pulviscolo, che si è sciolto, con l'andare del tempo, ha rilasciato sostanze che hanno aumentato GH e KH.
In conclusione direi che la Fluorite nel primo mese influenza le durezze dell'acqua, il mio consiglio è di attendere quindi il classico mese non solo per la maturazione del filtro ma anche per fare esaurire questo "potere" del fondo.
Ecco una panoramica del mio acquario dopo 6 settimane dall'allestimento
Buona giornata a tutti
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti