Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giacomo99

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/19, 17:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x40x100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnofila sessiliflora
VALLISNERIA SPIRALIS
Ludwigia mullertii
Muschio di giava
Anubias
- Fauna: 3 pelvicachromis pulcher
2 botia (striata ee almorhae)
2 tetra albini
2 aphyosemion australe
1 corydoras
1 garra rufa
- Altre informazioni: Rocce calcaree di vario tipo
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacomo99 » 15/05/2019, 18:30
Salve a tutti,secondo i valori dell'acqua del sindaco che vi cito in seguito,è necessario utilizzare acqua di osmosi per un acquario amazzonico?
GH:3.3
KH:1,926
Sodio: 3mg/L
Nitriti:0.00 mg/L
Nitrati:3 mg/L
Ammonio:0 mg/L
Arsenico:0 mg/L
Il cloro non l'ho citato perché essendo una sostanza volatile basta una decantazione dell'acqua per poterlo eliminare
Posted with AF APP
Giacomo99
-
cicerchia80
- Messaggi: 53895
- Messaggi: 53895
- Ringraziato: 9080
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1357
-
Grazie ricevuti:
9080
Messaggio
di cicerchia80 » 15/05/2019, 18:41
Giacomo99 ha scritto: ↑Salve a tutti,secondo i valori dell'acqua del sindaco che vi cito in seguito,è necessario utilizzare acqua di osmosi per un acquario amazzonico?
Non sai quanto ti invidio...hai un acqua tenerissima
Ho visto osmosi più dura
Stand by
cicerchia80
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 15/05/2019, 18:46
Credo che la mia osmosi sia peggio
Comunque usa 100% acqua di rubinetto che arrivi anche ad un black water, con durezze così basse
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- Giacomo99 (15/05/2019, 23:02)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Giacomo99

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/19, 17:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x40x100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnofila sessiliflora
VALLISNERIA SPIRALIS
Ludwigia mullertii
Muschio di giava
Anubias
- Fauna: 3 pelvicachromis pulcher
2 botia (striata ee almorhae)
2 tetra albini
2 aphyosemion australe
1 corydoras
1 garra rufa
- Altre informazioni: Rocce calcaree di vario tipo
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacomo99 » 15/05/2019, 23:03
@
Nacks89 grazie mille

Cosa significa "Black water"?
Posted with AF APP
Giacomo99
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 15/05/2019, 23:05
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- Giacomo99 (15/05/2019, 23:06)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Giacomo99

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/19, 17:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x40x100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnofila sessiliflora
VALLISNERIA SPIRALIS
Ludwigia mullertii
Muschio di giava
Anubias
- Fauna: 3 pelvicachromis pulcher
2 botia (striata ee almorhae)
2 tetra albini
2 aphyosemion australe
1 corydoras
1 garra rufa
- Altre informazioni: Rocce calcaree di vario tipo
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacomo99 » 15/05/2019, 23:05
@
cicerchia80 davvero?Non lo immaginavo

Devo ritenermi fortunato allora

Posted with AF APP
Giacomo99
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 15/05/2019, 23:30
Giusto per sicurezza, posti le analisi?
Per caso hai anche delle striscette test?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Giacomo99

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/05/19, 17:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 30x40x100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnofila sessiliflora
VALLISNERIA SPIRALIS
Ludwigia mullertii
Muschio di giava
Anubias
- Fauna: 3 pelvicachromis pulcher
2 botia (striata ee almorhae)
2 tetra albini
2 aphyosemion australe
1 corydoras
1 garra rufa
- Altre informazioni: Rocce calcaree di vario tipo
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giacomo99 » 16/05/2019, 11:42
@
nicolatc le analisi sono quelle che si trovano online sul sito del gestore,non le ho fatte io,perciò direi che sono affidabili
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
E no non ho striscette per i test perché mi fa tutte le analisi gratuitamente il mio commerciante di fiducia

Posted with AF APP
Giacomo99
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 16/05/2019, 11:57
Giacomo99 ha scritto: ↑@
nicolatc le analisi sono quelle che si trovano online sul sito del gestore,non le ho fatte io,perciò direi che sono affidabili
Penso volesse vedere appunto le analisi del gestore

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti