rileggendo l'articolo Azoto in acquario, nella sezione "Somministrazione dell'azoto" e precisamente al paragrafo in cui si parla del nitrato d'ammonio, mi sono imbattuto nella seguente frase:
Il mio dilemma sta nella frase che ho riportato in grassetto:Un grammo di nitrato di ammonio in un acquario da 100 litri aggiunge circa 7,53 mg/L di nitrati, ma anche ammonio (2,07 mg/L) e nitriti (5,58 mg/L, senza considerare quelli che deriveranno dall'ammonio).
non essendo composto da ioni ammonio, questo sale non dovrebbe apportare direttamente ammonio in vasca, no?
Ovviamente lo farà indirettamente, perchè l'ammonio (a meno di assorbimenti da parte delle piante) sarà potenzialmente convertito tutto in nitriti, generando proprio quei 5,58 mg/L di cui si parla.
Tuttavia questi ultimi sono totalmente derivati dall'ammonio, quindi la frase dell'articolo andrebbe modificata così, secondo me:
Che ne dite?Un grammo di nitrato di ammonio in un acquario da 100 litri aggiunge circa 7,53 mg/L di nitrati, ma anche ammonio (2,07 mg/L) e nitriti (5,58 mg/L, quelli che deriveranno dall'ammonio).

Vediamo se ho sbagliato qualcosa


Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Mi rispondo da solo, ho sbagliato sezione


