Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 13/05/2018, 20:05
mh, onestamente non ho nessuna voglia di spendere soldi per un test del calcio che probabilmente non userei mai più...
Gaiden
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 13/05/2018, 23:33
Gaiden ha scritto: ↑mh, onestamente non ho nessuna voglia di spendere soldi per un test del calcio che probabilmente non userei mai più...
Fatti fare un test in negozio

Posted with AF APP
Giordano16491
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 14/05/2018, 15:05
Giordano16491 ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑mh, onestamente non ho nessuna voglia di spendere soldi per un test del calcio che probabilmente non userei mai più...
Fatti fare un test in negozio

Questa è un po' cattiva!
@
Gaiden poiché devi attendere comunque che la maturazione sia completa, nel frattempo continua a monitorare le durezze e la conducibilità.
Se i valori continuano a crescere costantemente fino al termine della maturazione, in assenza di fertilizzazione, hai probabilmente materiale calcareo in vasca, che dovrai trovare con il test dell'acido muriatico ed eliminare (in base alla fauna che hai scelto).
Altrimenti, se la situazione tende a stabilizzarsi, al più a fine maturazione farai un opportuno cambio con demineralizzata.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 14/05/2018, 16:17
nicolatc ha scritto: ↑Giordano16491 ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑mh, onestamente non ho nessuna voglia di spendere soldi per un test del calcio che probabilmente non userei mai più...
Fatti fare un test in negozio

Questa è un po' cattiva!
@
Gaiden poiché devi attendere comunque che la maturazione sia completa, nel frattempo continua a monitorare le durezze e la conducibilità.
Se i valori continuano a crescere costantemente fino al termine della maturazione, in assenza di fertilizzazione, hai probabilmente materiale calcareo in vasca, che dovrai trovare con il test dell'acido muriatico ed eliminare (in base alla fauna che hai scelto).
Altrimenti, se la situazione tende a stabilizzarsi, al più a fine maturazione farai un opportuno cambio con demineralizzata.

in effetti si era stabilizzata. ma ho avuto un balzo da 8,5 a 10.5 di KH dopo aver tirato fuori un legno dalla vasca per riassettare le piante. è rimasto fuori un'oretta, due al massimo. fatto sta che l'indomani il KH era salito.
continuo a pensare che siano proprio i legni a mollare roba.
appena matura faccio un paio di cambi per portare i valori dove dico io (a parte il voler mettere dei cardinali o hemigrammus ho delle piante che vogliono acqua tenera)
Gaiden
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti