Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Tuso88

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/11/2024, 10:37
Buongiorno a tutti come da titolo ho un problema nel mio acquario con le seiryu Stone.
Mi sono accorto che il KH tende ad aumentare di molto in acqaurio adesso sono arrivato a kh8 considerando che partivo da kh5 soli 3 giorni fa quando ho fatto un cambio con acqua demineralizzata del 30%.
Erogo CO2 a 25 ppm.
I valori dell'acqua attuali sono:
pH 7.7
KH 8
GH 9
NO2- 0
NO3- 5
Con continui cambi d'acqua il KH tenderà a smettere di alzarsi o sarò destinato a rincorrerlo?
Qualche rimedio per evitare di rimuovere le pietre?
Vorrei arrivare ad avere pH intorno al 7.
Grazie
Tuso88
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/11/2024, 10:52
Tuso88 ha scritto: ↑05/11/2024, 10:37
Con continui cambi d'acqua il KH tenderà a smettere di alzarsi o sarò destinato a rincorrerlo?
La seconda che hai detto.
Tuso88 ha scritto: ↑05/11/2024, 10:37
Qualche rimedio per evitare di rimuovere le pietre?
Non usare la CO
2 od altri acidi forti.
Tuso88 ha scritto: ↑05/11/2024, 10:37
Vorrei arrivare ad avere pH intorno al 7.
Difficilmente puoi arrivarci.Puoi restare in campo leggermente basico (7.5),ma senza CO
2.
Comunque nella sezione chimica ci sono molte discussioni su questo tema.Vai a leggere ed avrai molte delle risposte ai tuoi dubbi.
marko66
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 05/11/2024, 11:05
Spostato in chimica

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Tuso88

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/11/2024, 17:03
grazie
Aggiunto dopo 15 minuti 32 secondi:
Ho cercato un po in chimica ma nn ho trovato nulla avete qualche link a cui rimandarmi?
Tuso88
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/11/2024, 18:45
marko66
-
Tuso88

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 05/11/2024, 21:11
Ho tolto la CO2 e fatto cambio d’acqua del 30%con acqua demineralizzata ora ho pH 7.7 KH 6 e gh7
Come mi devo comportare?
Tuso88
-
Tuso88

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 06/11/2024, 8:14
Ho controllato stamattina e il pH senza CO2 è andato a 8.1 cosa faccio?
Tuso88
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/11/2024, 14:01
Tuso88 ha scritto: ↑06/11/2024, 8:14
Ho controllato stamattina e il pH senza CO
2 è andato a 8.1 cosa faccio?
Ti armi di pazienza per prima cosa.Il pH sara' tornato ai valori iniziali suppongo,non è dovuto alla mancanza di CO
2.Quanto era prima di inserire la CO
2?
Aspetta una settimana e fai un'altro cambio con demineralizzata,spero e suppongo che la vasca sia matura
Da quanto è avviata la vasca?
Partiamo pero' dal presupposto che ti scritto sopra,avrai sempre e comunque un pH alcalino se non togli le pietre calcaree,questo ti deve essere chiaro.
marko66
-
Tuso88

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/09/24, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active sub
- Flora: Limnofila sessiliflora, criptocorine, anubias, palle muschio, rotala rotundifolia, Ludwigia sp. 'Mini Super Red', Alternanthera Reineckii mini
- Fauna: Guppy , Corydoras, otocinclus
- Altre informazioni: CO2 25 ppm
Hardscape seiryu stone , driftwood
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tuso88 » 06/11/2024, 15:51
Grazie della risposta. Il pH prima della CO2 era intorno all'8 la vasca è avviata da agosto.
Si si sono al corrente che avrò l'acquario alcalino ma è possibile raggiungere un pH intorno al 7.2/7.1?
Se erogo anche poca CO2 per esempio 10 bolle al minuto, avrò comunque un aumento sostanziale di KH?
grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Te lo chiedo perché ho iniziato con l'intento di fare un platino di riccia fluitans da un paio di settimane e senza CO2 ho paura che andrò poco lontano...
Tuso88
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/11/2024, 16:09
Tuso88 ha scritto: ↑06/11/2024, 15:53
Se erogo anche poca CO
2 per esempio 10 bolle al minuto, avrò comunque un aumento sostanziale di KH?
E' un equilibrio difficile da ottenere,come avrai letto la CO
2 ha la caratteristica di acidificare in acqua,per cui se acidifichi porti i carbonati in soluzione e come conseguenza ti si alza il KH.Se si alza il KH di conseguenza si rialza anche il pH.
Un pH a 7.1/7.2 è poco probabile puoi arrivare intorno al 7.5 penso.
Fai ancora un taglio con l'osmotica e poi riprova i valori.
Poi vediamo come e se riaccendere la CO
2.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari, Amazon [Bot] e 11 ospiti