Sera aquatan pericoloso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di massi73 » 29/01/2023, 12:57

​Buon giorno a tutti semplice prove fatta adesso preparo l'acqua osmosi con tds 0.07  ed altra con resine nuove tds 0.00 e microsimens 0.00 perfetta .allora ho detto vediamo se aggiungo il sera nell'acqua con tds a 0.07 se fa qualcosa? 😱😱😱😱Tds a 230 e microsimens 350 premetto che ho tarato ptima  lo strumento e poi ne ho usati due per comparare tutti e due a 230 perché ?non è scaduto ma e nuovo .​​​​

Aggiunto dopo 25 secondi:
IMG_20230129_125142.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di pietromoscow » 29/01/2023, 15:43

Solo soldi buttati mai usato biocondizionatori 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di massi73 » 29/01/2023, 15:56

Adesso so anche io

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di Platyno75 » 29/01/2023, 15:56


massi73 ha scritto:
29/01/2023, 12:57
Tds a 230 e microsimens 350

Niente di strano, il biocondizionatore Aquatan contiene calcio e magnesio oltre ad altre sostanze.

Aggiunto dopo 45 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di Pisu » 29/01/2023, 15:59

Vi do ragione ma onestamente mi pare un aumento di EC decisamente eccessivo ​ :-?
 
Che dosi hai usato?
 
@cicerchia80  che ne pensi?
 
A me capita di usare biocondizionatori, in più di un caso mi hanno anche salvato con le Caridina, ma non ho mai notato cose "strane"...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Cioè, 350 µS/cm li hai tipo con GH a 10... non con qualche ml di biocondizionatore

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 16:16

Pisu ha scritto:
29/01/2023, 16:01
Cioè, 350 µS/cm li hai tipo con GH a 10... non con qualche ml di biocondizionatore
idem
@massi73 ma quanti litri hai testato?
Stand by

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di massi73 » 29/01/2023, 16:24

No pochissimi forse mezzo litro spruzzato così a caso senza guardare ml 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 19:57

massi73 ha scritto:
29/01/2023, 16:24
No pochissimi forse mezzo litro spruzzato così a caso senza guardare ml
Eh porcogiuda
Dai allora ci sta :)

Fermo restando appunto che non serve, fai decantare l'acqua e lui usalo alle emergenze, tipo appunto quando non hai tempo per decantare
Stand by

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di massi73 » 30/01/2023, 0:29

AA ok grazie 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sera aquatan pericoloso

Messaggio di lucazio00 » 30/01/2023, 11:57

Se non hai tempo per la decantazione puoi usare il tiosolfato di sodio. Quanto ai metalli pesanti non sono un problema in Italia se non per le tubazioni in rame, che viene anche assorbito dalle piante. Se è un problema grave, ci vuole un chelante come l'EDTA

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti