Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Edgardo57

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/03/21, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mirandola
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus Bleheri
Anubias vari tipi
Bacopa caroliniana
Cladofora
Egeria densa
Pygmy chain sword
- Fauna: 12 Danio margaritatus
10 Boraras brigittae
10 Hyphessobrycon amandae
12 Neocaridina blu
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edgardo57 » 22/02/2023, 15:08
L'ho usato anch'io, per avere il massimo attraversamento ho messo il sacchetto davanti al ritorno in vasca dell'acqua (ho il filtro esterno) Ha funzionato senza problemi
Ma per non reinserire altri silicati, a valle dell'impianto osmosi, ho una serie di tre cartucce con resine antisilicati.
https://****
Edgardo57
-
niccoc1603

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niccoc1603 » 09/03/2023, 5:27
Totalmente inutile nella mia esperienza
Posted with AF APP
niccoc1603
-
IgorXxL

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
Microsorum pteropus trident.
Anubias barteri nana.
Anubias barteri nana marina.
Anubias barteri nana petite.
Bucephalandra sp.Red.
Staurogyne repens.
Lobelia cardinalis mini.
Crinum thaianum.
Crinum calamistratum.
Echinodorus ozelot.
Echinodorus hot pepper.
Cryptocoryne wendtii.
Cryptocoryne undulata.
Cryptocoryne parva.
Cryptocoryne pink panther.
Inserite da poco tempo :
Cryptocoryne flamingo .
Proserpinaca palustris.
Taxiphyllum barbieri.
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
Una coppia di ancistrus Gold.
Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
Neritine pulligera (Black helmet).
Planorbarius e physa.
Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
KH 5
pH 6.8(erogò CO2 24/24)
μS/cm 545
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di IgorXxL » 24/03/2023, 7:52
@
abalest14 Buongiorno,mi potresti dire per favore come ti sembra il prodotto ché hai indicato?
Posted with AF APP
IgorXxL
-
abalest14

- Messaggi: 1749
- Messaggi: 1749
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 24/03/2023, 8:47
IgorXxL ha scritto: ↑24/03/2023, 7:52
Buongiorno,mi potresti dire per favore come ti sembra il prodotto ché hai indicato?
Ciao Igorxxl posso dirti che nuove diatomee non ne ho più avute quelle che avevo però le ho rimosse manualmente. Visto il prezzo contenuto proverei danni non fa visto che non è roba chimica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
- IgorXxL (24/03/2023, 16:35)
abalest14
-
IgorXxL

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
Microsorum pteropus trident.
Anubias barteri nana.
Anubias barteri nana marina.
Anubias barteri nana petite.
Bucephalandra sp.Red.
Staurogyne repens.
Lobelia cardinalis mini.
Crinum thaianum.
Crinum calamistratum.
Echinodorus ozelot.
Echinodorus hot pepper.
Cryptocoryne wendtii.
Cryptocoryne undulata.
Cryptocoryne parva.
Cryptocoryne pink panther.
Inserite da poco tempo :
Cryptocoryne flamingo .
Proserpinaca palustris.
Taxiphyllum barbieri.
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
Una coppia di ancistrus Gold.
Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
Neritine pulligera (Black helmet).
Planorbarius e physa.
Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
KH 5
pH 6.8(erogò CO2 24/24)
μS/cm 545
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di IgorXxL » 24/03/2023, 14:47
@
abalest14 io sinceramente delle diatomee non né ho,ma ho fatto l'anno scorso una cavolata,mi si erano esauriti le resine post osmosi e facevo rabbocchi con San Bernardo, cavoli che non ho fatto Prima il test,ora il test mi dà fuori scala, oggi provo a diluire il campione per avere dei numeri,ma cmq vorrei eliminarle senza fare dei grossi cambi d'acqua,per quello chiedevo, grazie mille comunque!!
Posted with AF APP
IgorXxL
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti