Si tratta di batteri?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Danielsan77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/10/22, 17:28
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Ciao a tuttiho un Juwel Rio 180 acquistato per una tartaruga. Due giovedì fa il negoziante mi ha portato l'acquario con mobile ed ha avviato il filtro esterno, un Sicce Whale 200, con attivatori batterici. Ad oggi l'acquario è totalmente vuoto. Dato che il negoziante ha desiliconato un paio di vasi, che aveva sistemato per la zona emersa, non si è premurato di rimuovere i residui. Così Mi lavai le mani e iniziai a grattare via un po' di silicone rimasto attaccato, presi un sifone e pulii il fondo, eliminando circa 2 cm d'acqua, cosa che avrei dovuto comunque fare. Edit: desiliconò anche il filtro interno incluso con l'acquario, perchè per funzionare ha bisogno dell'acquario pieno. Dopo qualche giorno è comparsa della materia biancastra sul fondale dell'acquario ed ho paura di metterci la tartaruga. Ho deciso di attendere per vedere se magari questa materia pian pianino svanisse e invece vedo che si sta espandendo. Potrebbero essere colonie batteriche? L'acqua mi sembra limpida ma con bollicine, dato che il tubo da cui esce l'acqua aspirata, non è più a pelo d'acqua, avendo eliminato 2 cm d'acqua e quindi è a effetto cascata. Queste foto le ho scattate poco fa dall'alto e nell'immagine in cui questa materia è minore, prima era assente o quasi. Guardando dall'alto col coperchio dell'acquario aperto e senza neon accesi, sembra una polverina biancastra. Se la osservo da fuori sembra più scura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Danielsan77 il 02/10/2022, 18:29, modificato 1 volta in totale.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Beh, sti batteri cercano casa.... Comunque la vasca completamente vuota non ha molto senso per una tartaruga, avevo una sternotherus e ho allestito così
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danielsan77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/10/22, 17:28
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Ciao malu. Quindi dici si tratti di batteri buoni? La tarta è grande (21 cm di solo carapace) e dopo tanti anni in cui ha vissuto in maniera indecente, ho iniziato a prendermene cura io e recentemente acquistato quest'acquario per cercare di migliorarle la vita. So che una Trachemys adulta avrebbe bisogno di 250-300 litri d'acqua, ma non avevo lo spazio per un acquario più grande e non avrei potuto mettere un mastello da almeno 300 litri in balcone. Lo tengo vuoto perchè questa specie ha bisogno solo di nuotare e fare basking, quindi non volevo sottrarle spazio al nuoto. A tal proposito, sto cercando di capire come farle una zona emersa senza eliminare altra acqua. Secondo me, il litraggio netto è sui 150, quindi pensavo a una sovrastruttura. In ogni caso, se non sono sicuro che l'ambiente sia salubre non la metto di certo. Qui una foto dell'acquario col neon acceso, quando era pieno al massimo e non presentava ancora questo problema. Adesso mancano circa 2 cm d'acqua, per via del tirante al quale temo la tartaruga possa aggrapparsi. Comunque: bellissimo allestimento e bellissima tartaruga. Per loro ci vuole un certo allestimento, ricco di appigli e tane, in quanto non sono abilissime nuotatrici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Capisco.... Quel che hai detto è giusto, la vasca non è ideale ma, a quanto pare, molto meglio di prima.
Anche quello della mia foto è un juwel, dovrai eliminare il coperchio e predisporre una lampada apposita. Come hai ben detto la zona basking meglio se fuori vasca e con il suo spot. Fuori vasca va anche bene per tenere i 30 gradi, soprattutto se fai pareti alte entro cui posizionare lo spot.
Un po di sabbia (anche quella per edilizia) la metterei, anche per favorire i processi batterici di degradazione.
Anche quello della mia foto è un juwel, dovrai eliminare il coperchio e predisporre una lampada apposita. Come hai ben detto la zona basking meglio se fuori vasca e con il suo spot. Fuori vasca va anche bene per tenere i 30 gradi, soprattutto se fai pareti alte entro cui posizionare lo spot.
Un po di sabbia (anche quella per edilizia) la metterei, anche per favorire i processi batterici di degradazione.
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Dimenticavo che il juwel ha le "alette", potresti eliminare quelle e mettere un bel neon repti glo.
Posted with AF APP
- Danielsan77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/10/22, 17:28
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Il problema è che tutte le piattaforme commerciali sono a calamita o ventosa e sono sicuro non reggerebbero, a meno che non li siliconi. A quel punto dovrei anche creare una sorta di muro per evitare eventuali fughe. Inoltre temo possa morderle. Ci sarebbe il sughero, di difficile reperibilità e con lo stesso timore che possa morderlo e mangiarlo. So che l'acquario dovrà stare senza coperchio e che una sovrastruttura con rampa sarebbe l'ideale. Il problema è costruirla ed io non ho mai costruito nulla... Per la lampada pensavo a quella che viene consigliata sul forum Tartarugando, vale a dire https://aqua-terra24.de/it/solar-raptor ... pleto.htmlquesta (con ballast, dovrei anche acquistare un portalampada e un appendilampada, dato che questa deve essere posizionata esattamente sopra). Il fondale preferirei lasciarlo vuoto per una questione di manutenzione con sifone, escrementi duri e pesanti. Non è detto che sia una scelta definitiva, ma all'inizio sicuramente meglio vuoto. Spero qualcuno possa intervenire riguardo quella materia sul fondo... Edit: pensavo di inserirci mezzo vaso di terracotta come tana, ma al momento non è di certo una priorità.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Non ti preoccupare della materia sul fondo... Durante la maturazione si alterneranno batteri, funghi, alghe e altri microrganismi, tutto normale..... Certo che con la vasca vuota queste formazioni saranno molto più visibili.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Scusa se mi sono dilungato sull'allestimento, non sapevo fossi già seguito su un forum di tartarughe.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Scusa se mi sono dilungato sull'allestimento, non sapevo fossi già seguito su un forum di tartarughe.
Posted with AF APP
- Danielsan77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/10/22, 17:28
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Figurati, non devi mica scusarti. No, in realtà trascorro da diverse settimane ore e ore documentandomi. Mi sono fatto una cultura anche se a livello pratico sono zero
Quindi non c'è nessuno che mi segue, semplicemente leggo in siti tipo Tartarugando, frequentati da gente che sa il fatto suo.
- Danielsan77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/10/22, 17:28
-
Profilo Completo
Si tratta di batteri?
Ciao, ero in dubbio se aprire un altro thread e in caso chiedo scusa e lo farò.
Da avantieri ho notato che l'acqua è diventata leggermente gialla ma non emette odori sgradevoli ed è limpidissima. La tartaruga sta nell'acquario da quasi 2 mesi e mezzo. E' arrivata l'ora di pulire il filtro? Il getto mi sembra più o meno lo stesso...
Sebbene abbia messo da qualche settimana il riscaldatore, la tartaruga non è molto attiva ma mangia. Le do solo mangime Reptomin energy in quanto mangia solo questo. I latterini li sputa e i vegetali li snobba.
Ogni 5-7 giorni tolgo i residui di cibo dal fondo e ogni volta che defeca, tolgo via il tutto. In acquario non è presente nulla, solo la tarta e i tubi del filtro.
Ieri ho sifonato i residui, eliminando 20 litri scarsi rimpiazzati da altrettanti di acqua declorata. Che faccio? Aspetto qualche giorno e in caso provo a pulire il filtro per la prima volta in vita mia? Io sapevo che la prima avvisaglia era la diminuizione del getto dell'acqua.
Da avantieri ho notato che l'acqua è diventata leggermente gialla ma non emette odori sgradevoli ed è limpidissima. La tartaruga sta nell'acquario da quasi 2 mesi e mezzo. E' arrivata l'ora di pulire il filtro? Il getto mi sembra più o meno lo stesso...
Sebbene abbia messo da qualche settimana il riscaldatore, la tartaruga non è molto attiva ma mangia. Le do solo mangime Reptomin energy in quanto mangia solo questo. I latterini li sputa e i vegetali li snobba.
Ogni 5-7 giorni tolgo i residui di cibo dal fondo e ogni volta che defeca, tolgo via il tutto. In acquario non è presente nulla, solo la tarta e i tubi del filtro.
Ieri ho sifonato i residui, eliminando 20 litri scarsi rimpiazzati da altrettanti di acqua declorata. Che faccio? Aspetto qualche giorno e in caso provo a pulire il filtro per la prima volta in vita mia? Io sapevo che la prima avvisaglia era la diminuizione del getto dell'acqua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti