sicuri sia rame??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

sicuri sia rame??

Messaggio di gianlu187 » 29/06/2016, 16:30

ciao ragazzi .. devo risolvere la carenza di rame che ho in acquario .. così mi so n de ispo a trasferire tutte le red cherry nel caridinaio e stasera ho forato una monetina da 1centesim per legarla .. ma il colore dentro il foro e argentato .. Non dovrebbe essere tutto color rame? sul bordo ho limato leggermente e si nota di più ... e normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di Diego » 29/06/2016, 17:27

Le monete da 1, 2 e 5 cent sono di acciaio placcato in rame, quindi è corretto che ci sia rame solo in superficie.
In totale una moneta da 1, 2 o 5 cent contiene circa il 5% di rame.

Quelle da 10, 20 e 50 cent sono in lega di rame e ne contengono, invece, l'89%.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di gianlu187 » 29/06/2016, 17:48

Ok grazie ma posso inserirla comunque per risolvere la carenza di rame o dopo inserite un altra moneta?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di Diego » 29/06/2016, 18:04

gianlu187 ha scritto:Ok grazie ma posso inserirla comunque per risolvere la carenza di rame o dopo inserite un altra moneta?
Certo, di rame ne serve davvero poco: quello della placcatura è fin troppo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (29/06/2016, 18:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di gianlu187 » 29/06/2016, 18:31

Ok perfetto ... come faccio a capire quando e tempo di toglierla? posso chiedere qua o in fertilizzazione?
grazie in anticipo :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di Diego » 29/06/2016, 18:33

Di solito basta la moneta due o tre giorni.
Ma dipende... eventualmente chiedi in Fertilizzazione, anche per accertarsi che sia effettivamente carenza di rame (elemento tossico per i pesci e gli invertebrati, quindi da aggiungere solo se proprio nececesario)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (29/06/2016, 20:41)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di For » 29/06/2016, 20:54

Avevo letto che si parlava di mesi perché rilasciasse. Io, personalmente, ho fatto una settimana e lo ripeto ogni tot, diciamo ogni due/tre mesi, ma credo di essere il solo a usare questo metodo.

Ma è una carenza accertata? Anche se "accertata" è una parola grossa...diciamo che in diversi l,hanno ipotizzata? Se si ci sarebbe anche un fertilizzante da giardino che contiene rame ma molto molto concentrato...meglio dunque la monetina intanto
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di gianlu187 » 29/06/2016, 21:20

ecco una foto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: sicuri sia rame??

Messaggio di For » 29/06/2016, 21:43

In Fertilizzazione cosa hanno detto? Quanta CO2 c'è disciolta in vasca?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti