Sifonare ai cambi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Sifonare ai cambi?

Messaggio di lucap » 08/01/2014, 13:25

Ciao.Leggendo un altro post mi sono chiesto per la prima volta, ~x( ~x( se ai cambi d'acqua serva o meno sifonare il fondo.
Io fino ad ora l'ho sempre fatto con la massima cura,è un altro mio errore?
Avendo sempre i nitrati alti,si ha a volte l'impressione che 'pulendo' il fondo si aiuti l'acquario.
Spiegatemi voi.....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sifonare ai cambi?

Messaggio di enkuz » 08/01/2014, 14:05

Quando sifonavo regolarmente il fondo (regolarmente intendo durante ogni cambio) avevo i nitrati a 30/50

Adesso che non lo sifono più sto intorno ai 15.

Chiaramente ci sono stati anche altri fattori... però questo ti dimostra che sifonare il fondo non serve per diminuire i nitrati (anzi nel mio caso il marciume è sparito da solo nel tempo, senza sifonare).

Conclusioni: io non sifonerei... tutto fa brodo e fa bene per la flora batterica del fondo (oltre che per le piante).

In un ecosistema vero il fondo di un fiume o di uno stagno è tutt'altro che pulito o sifonato. :-bd

Se fosse per me non pulirei nemmeno il filtro... ahimè non è possibile evitarlo perchè poi si ostruisce il passaggio e la pompa rende meno.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sifonare ai cambi?

Messaggio di Rox » 08/01/2014, 16:48

Io non sifono il fondo da prima di Natale...
► Mostra testo
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Sifonare ai cambi?

Messaggio di lucap » 08/01/2014, 17:01

Rox ha scritto:Io non sifono il fondo da prima di Natale...
► Mostra testo
senza aprire lo Spoiler immaginavo già la risposta!!! :-bd
Grande Rox e grazie
D'ora in poi non sifono più' allora
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sifonare ai cambi?

Messaggio di lucazio00 » 09/01/2014, 11:27

Io da oltre 6 mesi, ho i batteri che lavorano col bulldozer ormai! =)) :ymparty:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sifonare ai cambi?

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 11:38

All'inizio della mia passione cercai come "un matto" un aggeggio a pile per sifonare il fondo, quando lo trovai ero come un bambino a Natale...ora sono anni che non ricordo più dove stà :))
La sifonatura la faccio se proprio devo, cioè mai ;)
Edit: parlo dei miei acquari piantumati, nel Tanganyika sono ahimè costretto ogni tanto a pulire il fondo visto che le piante non mi aiutano granché (ne le alghe)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
lucap (09/01/2014, 11:47)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Diego1976 e 13 ospiti