Silicati elevati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
WalterLago
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/03/23, 10:53

Silicati elevati

Messaggio di WalterLago » 25/03/2023, 11:05

Buongiorno a tutti, oggi facendo un giro di test nel mio 60 litri olandese noto presenza di silicati a 2.50, valore troppo elevato. La cosa mi stupisce dal momento che uso solo acqua d'osmosi (impianto a 4 stadi con cartuccia per rimozione silicati) ricostruita con i sali S1 di Alxyon. L'analisi della sola acqua d'osmosi restituisce i silicati a zero, come dovrebbe essere. Quindi qualcosa in vasca "molla"... ma in teoria ho tutto inerte: fondo V1, nessun arredo, Seachem Matrix nel filtro esterno. Farò un cambio del 50%, ma qualcuno mi saprebbe dire cosa potrebbe essere?
Ho fatto i test perché ho presenza di alghe verdi sui vetri e sul fondo. Vi riporto i valori:
NO3-: 8
PO43-: 0.5
FE: 0.1
KH: 4.5
GH: 6.0
pH: 5.75
Conduttività: 352
Fotoperiodo: 5 ore al giorno. Ero a 8, ma ho ridotto per la presenza delle alghe sui vetri.
 
Grazie a tutti.
 

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Silicati elevati

Messaggio di mmarco » 25/03/2023, 11:24

A Genova, l'acqua che si paga non mi pare male.
Io userei quella (decantata tre giorni e più causa cloro) per poi integrare l'evaporazione con osmosi.
Comunque, seguo. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
WalterLago
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/03/23, 10:53

Silicati elevati

Messaggio di WalterLago » 31/03/2023, 19:20

Non potrebbero essere le vecchie giunture di silicone a cedere silicio in vasca? L'acquario ha 10 anni ed è sempre stato a mollo. Il silicone non degenera col passare degli anni? O è impossibile e quindi lo escludiamo?
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Silicati elevati

Messaggio di bitless » 31/03/2023, 19:54


WalterLago ha scritto:
31/03/2023, 19:20
Non potrebbero essere le vecchie giunture di silicone a cedere silicio in vasca?
no, il silicone non cede SiO2, impossibile chimicamente
per quello che ne so
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Silicati elevati

Messaggio di bitless » 31/03/2023, 19:56

a parte che 2.5 non mi pare un granché ​ :)
mm

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Silicati elevati

Messaggio di lucazio00 » 02/04/2023, 9:06


WalterLago ha scritto:
25/03/2023, 11:05
valore troppo elevato

Elevato per chi? Per la ditta? L'unica noia dei silicati "alti" è lo stimolo alla crescita delle diatomee (alghe patinose marroni) durante l'avvio dell'acquario, per poi scomparire. Io non ho mai misurato i silicati in oltre 30 anni di acquari...
Sono ben più noiose altre alghe, e i cianobatteri!​ ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Twobob e 12 ospiti