Vorrei porvi una domanda ... ho notato alcune alghe diatomee nel mio aquascaping da 30L in un certo senso voglio capirlo perche e solo 1 mese che sto effettuando un cambio ogni 15 giorni con osmosi e sali (quindi ho fatto solo 2 cambi) ma prima effettuavo cambi con osmosi e rubinetto.
Ma ora che ho avviato il cardinaio e fatto l'acqua con osmosi e sali dopo 15 giorni di maturazione vedo della diatomee in polvere no quelle nere incollate sulle voglie e normale?
Ho un impianto osmosi a 4 stadi che caccia acqua con conducibilita a 2/0 e KG GH a 0
Un venditore ieri mi hai detto che non centra niente l'impianto osmosi l'acqua passa ugualmente i silicati e vero? come regolarmi?
SILICATI IN ACQUARIO
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
No


Metti foto delle alghe in questione

«Reality is for people who can't face drugs»
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
allora mi ha detto una cagata. Voglio capire nell'acquascaping si deve ancora ripulire .... ma nel cardinaio penso sia polevere no diatomee allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- LorLor81
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/04/20, 17:55
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
Un parte di silicati è vero che passano la membrana osmotica, infatti spesso a valle si monta una cartuccia antisilicati.
Io ho avviato la vasca con acqua di rete ma ho dovuto riavviare l'osmosi perché i silicati erano a 6 mg/l ed in poco tempo era diventato tutto giallo e marrone!
Io ho avviato la vasca con acqua di rete ma ho dovuto riavviare l'osmosi perché i silicati erano a 6 mg/l ed in poco tempo era diventato tutto giallo e marrone!
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
Delle diatomee e dei silicati me ne sono sempre fregato per un semplice motivo:GreenArrow ha scritto: ↑23/10/2020, 16:46Vorrei porvi una domanda ... ho notato alcune alghe diatomee nel mio aquascaping da 30L in un certo senso voglio capirlo perche e solo 1 mese che sto effettuando un cambio ogni 15 giorni con osmosi e sali (quindi ho fatto solo 2 cambi) ma prima effettuavo cambi con osmosi e rubinetto.
Ma ora che ho avviato il cardinaio e fatto l'acqua con osmosi e sali dopo 15 giorni di maturazione vedo della diatomee in polvere no quelle nere incollate sulle voglie e normale?
Ho un impianto osmosi a 4 stadi che caccia acqua con conducibilita a 2/0 e KG GH a 0
Un venditore ieri mi hai detto che non centra niente l'impianto osmosi l'acqua passa ugualmente i silicati e vero? come regolarmi?
Questo tipo di alghe compare nei nuovi allestimenti proprio perchè sono nuovi (la flora batterica benefica si sviluppa più lentamente di loro, ma è loro "nemica"...una volta sviluppata per bene le diatomee regrediscono)...
quanto ai cambi d'acqua, se fatti troppo spesso si causa un disturbo alla flora batterica benefica, peggio che mai nella pulizia maniacale dei materiali filtranti biologici!
Inoltre le piante assorbono anch'esse i silicati, sottraendoli alle diatomee...che succede se vengono reintegrati di frequente con un'acqua ricca di silicati?
Favorisci le diatomee...io personalmente me ne sono infischiato e in poche settimane sono scomparse (a occhio nudo)!
Se vuoi sbarazzarti dei silicati, o potenzi il filtraggio a osmosi inversa, oppure fai filtrare l'acqua nuova su ossido ferrico o di alluminio!
Però vanno controllati per vedere quando si saturano questi materiali!
Mi sembra strano che i silicati riescano a passare, dato che la loro molecola è più voluminosa di uno ione calcio...se si blocca il calcio perchè dovrebbe passare il silicato???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
infatti ora e in maturazione e l'acqua e gialla .... xo sul mio acquascaping l'acqua e limpida cristallo! dici di mettere un filtro anti silicati? dove lo trovo?LorLor81 ha scritto: ↑23/10/2020, 18:40Un parte di silicati è vero che passano la membrana osmotica, infatti spesso a valle si monta una cartuccia antisilicati.
Io ho avviato la vasca con acqua di rete ma ho dovuto riavviare l'osmosi perché i silicati erano a 6 mg/l ed in poco tempo era diventato tutto giallo e marrone!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
probabilemte essendo una vasca di 15 giorni e normale che sono uscite ... come dici tu nel mio aquascaping da 30L non ho nessun tipo di diatomee ... solo alcune ma dovute a cambi precedenti con rubinetto cmq faccio un cambio al mese non di piulucazio00 ha scritto: ↑23/10/2020, 18:54Delle diatomee e dei silicati me ne sono sempre fregato per un semplice motivo:GreenArrow ha scritto: ↑23/10/2020, 16:46Vorrei porvi una domanda ... ho notato alcune alghe diatomee nel mio aquascaping da 30L in un certo senso voglio capirlo perche e solo 1 mese che sto effettuando un cambio ogni 15 giorni con osmosi e sali (quindi ho fatto solo 2 cambi) ma prima effettuavo cambi con osmosi e rubinetto.
Ma ora che ho avviato il cardinaio e fatto l'acqua con osmosi e sali dopo 15 giorni di maturazione vedo della diatomee in polvere no quelle nere incollate sulle voglie e normale?
Ho un impianto osmosi a 4 stadi che caccia acqua con conducibilita a 2/0 e KG GH a 0
Un venditore ieri mi hai detto che non centra niente l'impianto osmosi l'acqua passa ugualmente i silicati e vero? come regolarmi?
Questo tipo di alghe compare nei nuovi allestimenti proprio perchè sono nuovi (la flora batterica benefica si sviluppa più lentamente di loro, ma è loro "nemica"...una volta sviluppata per bene le diatomee regrediscono)...
quanto ai cambi d'acqua, se fatti troppo spesso si causa un disturbo alla flora batterica benefica, peggio che mai nella pulizia maniacale dei materiali filtranti biologici!
Inoltre le piante assorbono anch'esse i silicati, sottraendoli alle diatomee...che succede se vengono reintegrati di frequente con un'acqua ricca di silicati?
Favorisci le diatomee...io personalmente me ne sono infischiato e in poche settimane sono scomparse (a occhio nudo)!
Se vuoi sbarazzarti dei silicati, o potenzi il filtraggio a osmosi inversa, oppure fai filtrare l'acqua nuova su ossido ferrico o di alluminio!
Però vanno controllati per vedere quando si saturano questi materiali!
Mi sembra strano che i silicati riescano a passare, dato che la loro molecola è più voluminosa di uno ione calcio...se si blocca il calcio perchè dovrebbe passare il silicato???
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- LorLor81
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/04/20, 17:55
-
Profilo Completo
SILICATI IN ACQUARIO
Fai un test dei silicati in acquario e cerca di portarli sotto 1 - 1,5.
Misurali anche nell'impianto a osmosi se superano 0,5 monta una cartuccia antisilicati (le trovi ovunque).
Poi hai due alternative:
1) fare cambi settimanali del 20/30% massimo con acqua osmosi+sali.
2) inserire un sacchetto di resina antifosfati nel filtro ma considera che ti azzerera' i PO43-.
Misurali anche nell'impianto a osmosi se superano 0,5 monta una cartuccia antisilicati (le trovi ovunque).
Poi hai due alternative:
1) fare cambi settimanali del 20/30% massimo con acqua osmosi+sali.
2) inserire un sacchetto di resina antifosfati nel filtro ma considera che ti azzerera' i PO43-.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti