Sio4 in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ale88sr
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/05/18, 16:11

Sio4 in acquario

Messaggio di ale88sr » 14/05/2018, 17:11

Ciao a tutti..!! Mi sto scervellando per un fatto già accaduto e che stà per riaccadere.
La mia vasca e stata rifatta 3 giorni fa utilizzando
Un fondo nuovo cioè il jbl proscape plant soil, ho riutilizzato le dragon Stone che avevo ed ho ripreso le piante nuove.
L'acquario è stato avviato con prodibio biodigest 1 fiala ed è stata utilizzata pura acqua di osmosi inserendo poi sali di KH e GH.
Ho un problema con i silicati. Cosa che mi era successa con il vecchio allestimento che l'ha fatto puramente marcire silicati a 4 o più mg/ l
È ora ci sono di nuovo a circa 0.8 mg/ l
Quello che mi chiedo è da dove arrivano?? L'acqua di osmosi misurava 0.1 mg/litro in tanica, nell'acquario il valore si è evoluto parecchio e questo mi sfugge perché non capisco il motivo.

Avatar utente
ale88sr
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/05/18, 16:11

Sio4 in acquario

Messaggio di ale88sr » 15/05/2018, 10:07

Qualcuno mi può aiutare? Grazie

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sio4 in acquario

Messaggio di nicolatc » 15/05/2018, 13:53

Ciao, che test usi?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ale88sr
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/05/18, 16:11

Sio4 in acquario

Messaggio di ale88sr » 16/05/2018, 1:14

Jbl a reagenti

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sio4 in acquario

Messaggio di nicolatc » 17/05/2018, 11:17

Non sapevo nemmeno che esistesse, grazie.
ale88sr ha scritto:
14/05/2018, 17:11
È ora ci sono di nuovo a circa 0.8 mg/ l
Non credo sia un valore preoccupante.
Comunque le Dragostone (se hai effettivamente quelle) non rilasciano silicati, per cui mi viene da pensare al fondo. Potresti fare un test lasciando il fondo in un recipiente di sola acqua di osmosi.
L'acqua di osmosi dovrebbe avere 0 mg/l di silicati se hai l'apposita resina, ma anche i tuoi 0,1 mg/l vanno benissimo.
Vediamo se dal test esce qualcosa di anomalo.

In caso contrario, restano le rocce o i sali che utilizzi, faremo altri test!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti