Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 03/03/2021, 17:44
Salve a tutti. Da meno di una settimana ho introdotto il Betta nella vasca da 20 lt netti, lasciata maturare per 5 settimane. Fatte prime analisi pH 7.5, KH 5 GH 9, dopo un cambio di circa 5 lt con demineralizzata, pH stabile, KH 4.5
GH 6. NO2- e 3 sempre zero.
Qualcuno mi aiuta a capire e mi dà suggerimenti. Grazie.
PS analisi fatte con reagenti. Vasca con diverse piante, fondo fertile e manado dark, no rocce calcaree
caroselli
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/03/2021, 18:17
Avevi misurato il picco di NO2- in maturazione?Il cambio l'hai fatto prima di inserire il pesce?
marko66
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 03/03/2021, 19:16
marko66 ha scritto: ↑03/03/2021, 18:17
Avevi misurato il picco di NO
2- in maturazione?Il cambio l'hai fatto prima di inserire il pesce?
Da quando ho iniziato a fare test, direi a maturazione inoltrata, NO
2- e 3 sempre 0
Ho fatto cambio prima del Betta. Ma gli ultimi due risultati sono venuti fuori con il Betta in vasca ed in particolare l'ultimo dopo aver effettuato un cambio di 5 lt con acqua demineralizzata
caroselli
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/03/2021, 20:00
Ok.lascia stabilizzare il tutto e riprova a fine settimana.Col manado in vasca le durezze vanno prese con le pinze in questa prima fase.Se vuoi inserire qualche acidificante come foglie o pignette,fai pure, senza esagerare.
marko66
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 03/03/2021, 20:08
marko66 ha scritto: ↑03/03/2021, 20:00
Ok.lascia stabilizzare il tutto e riprova a fine settimana.Col manado in vasca le durezze vanno prese con le pinze in questa prima fase.Se vuoi inserire qualche acidificante come foglie o pignette,fai pure, senza esagerare.
Grazie. Inserite 4 mini catappa.
caroselli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti