Sistemazione valori acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Alessandro1985
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Ciao a tutti ho un acquario da 70l netti circa i suoi valori sono:
KH 5
GH 10
pH 8
NO3- 10
NO2- 0
Ppm 146
Nu 292
T 25 gradi
Non ho pesci, se non 2 piccoli di guppy perché due settimane fa ho comprato dei pesci nel negozio sbagliato e me li hanno dati malati... morti loro ed ucciso tutti gli altri.
Volevo cogliere l'occasione per tornare ai ramirezi e quindi abbassare un po il GH e sicuramente il pH.
Come posso fare? Al momento l'acqua dellacquario è presa solo dal rubinetto.
Poi ho un problema di filamentose da risolvere, e far ripartire le piante che si sono fermate nella crescita tranne il.muachio di giava.
Allego una foto
KH 5
GH 10
pH 8
NO3- 10
NO2- 0
Ppm 146
Nu 292
T 25 gradi
Non ho pesci, se non 2 piccoli di guppy perché due settimane fa ho comprato dei pesci nel negozio sbagliato e me li hanno dati malati... morti loro ed ucciso tutti gli altri.
Volevo cogliere l'occasione per tornare ai ramirezi e quindi abbassare un po il GH e sicuramente il pH.
Come posso fare? Al momento l'acqua dellacquario è presa solo dal rubinetto.
Poi ho un problema di filamentose da risolvere, e far ripartire le piante che si sono fermate nella crescita tranne il.muachio di giava.
Allego una foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Come mai da profilo avevi pH 6.9?Con cosa lo misuri?
I ramirezi sono abbastanza esigenti a livello di acque,tenerissime ed acide,non l'ideale per le piante.
Li hai quarantenati prima di inserirli in vasca?Alessandro1985 ha scritto: ↑07/02/2025, 19:33Non ho pesci, se non 2 piccoli di guppy perché due settimane fa ho comprato dei pesci nel negozio sbagliato e me li hanno dati malati... morti loro ed ucciso tutti gli altri.
Se non hai CO2 direi di abbassare le durezze per prima cosa,le puoi dimezzare in piu' step tagliando la tua acqua con osmotica a durezze nulle.
I ramirezi sono abbastanza esigenti a livello di acque,tenerissime ed acide,non l'ideale per le piante.
- Alessandro1985
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
era il vecchio acquario non è quello attuale, ho il phimetro appena regolato
non ho piu un acquario di quarantena mi sono fidato del negozio da cui prendevo di solito i pesci ma ora hanno cambiato il gestore
si ma mi scende anche il KH cosi, lo devo integrare con il pmdd? Non ricordo piu le dosi, sono anni che non ho più un acquario
vero ma con 7 di pH ero riuscito ad averli, il pH più basso serve ad evitargli le malattie della pelle ma se lacquario è in regola con 7 crescono e si riproducono.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
un ultima cosa, quando avevo i rami avevo 10 e 6 come valori GH e KH, abbassavo il pH aggiungendo solo la CO2?
era il vecchio acquario non è quello attuale, ho il phimetro appena regolato
non ho piu un acquario di quarantena mi sono fidato del negozio da cui prendevo di solito i pesci ma ora hanno cambiato il gestore
si ma mi scende anche il KH cosi, lo devo integrare con il pmdd? Non ricordo piu le dosi, sono anni che non ho più un acquario
vero ma con 7 di pH ero riuscito ad averli, il pH più basso serve ad evitargli le malattie della pelle ma se lacquario è in regola con 7 crescono e si riproducono.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
un ultima cosa, quando avevo i rami avevo 10 e 6 come valori GH e KH, abbassavo il pH aggiungendo solo la CO2?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Si certo,scendono entrambe le durezze.Ma se non usi CO2 aggiunta puo' anche andare bene dimezzarle rispetto ai valori attuali visto i pesci che andrai ad ospitare.Poi non è detto che tu debba scendere per forza a GH 5 e KH 2.5 resta intorno a 6/3 e va' bene anche per le piante.Alessandro1985 ha scritto: ↑08/02/2025, 0:21si ma mi scende anche il KH cosi, lo devo integrare con il pmdd? Non ricordo piu le dosi, sono anni che non ho più un acquario
Il GH se serve puoi aumentarlo leggermente poi con la fertilizzazione.
Senz'altro ci vivono,tra l'altro non penso tu possa scendere molto sotto questo valore con solo acidi deboli in vasca,ma attualmente hai pH8 per cui deve scendere almeno un po'.Alessandro1985 ha scritto: ↑08/02/2025, 0:21vero ma con 7 di pH ero riuscito ad averli, il pH più basso serve ad evitargli le malattie della pelle ma se lacquario è in regola con 7 crescono e si riproducono.
Meglio un po' piu' basse le durezze per loro.Alessandro1985 ha scritto: ↑08/02/2025, 0:21un ultima cosa, quando avevo i rami avevo 10 e 6 come valori GH e KH, abbassavo il pH aggiungendo solo la CO2?
- Alessandro1985
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
ok allora farei due cambi da 10 litri a distanza di qualche giorno che dici? O meglio uno secco da 20?
ok allora farei due cambi da 10 litri a distanza di qualche giorno che dici? O meglio uno secco da 20?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Uguale visto che non li hai in vasca.Fai pure due da 10 tanto fretta non ce n'è.
- Alessandro1985
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
ho fatto un cambio di circa 15 litri
Sono cambiati i valori GH 7, NO3- 0 e pH 7.8 con un innalzamento della temperatura a 26 gradi sul fondo e 30 gradi in superficie, ora voglio riportare la temperatura a 25 gradi, lho alzata su consiglio per pulire dopo la morte dei pesci.
La cosa strana è il KH che non è sceso da 5.
Nel frattempo mi si è ingiallite il muschio di giava ma credo sia colpa del cambio di temperatura
Aggiunto dopo 33 secondi:
ho fatto un cambio di circa 15 litri
Sono cambiati i valori GH 7, NO3- 0 e pH 7.8 con un innalzamento della temperatura a 26 gradi sul fondo e 30 gradi in superficie, ora voglio riportare la temperatura a 25 gradi, lho alzata su consiglio per pulire dopo la morte dei pesci.
La cosa strana è il KH che non è sceso da 5.
Nel frattempo mi si è ingiallite il muschio di giava ma credo sia colpa del cambio di temperatura
Aggiunto dopo 33 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Ciao,
allora...questo è il solito classico problema dovuto alla scarsa precisione dei test x acquariofilia.
Se abbassi il GH di un tot in percentuale usando acqua osmotica...anche è per forza il KH scenderà della stessa percentuale.
Ora tu partivi da GH 10 e KH 5...
Bene quel GH 10 poteva tranquillamente essere in realtà un GH 9 e il KH poteva tranquillamente essere un KH 6..visto la scarsa precisione dei test.
Ora se porti il GH a 7 lui cala percentualmente del 22%.
Facendo calare il KH del 22% passeresti da KH 6 a KH 4.68.
Tutto questo per farti capire che 1 goccia in più o in meno nel tuo caso può farti credere che siano scesi in modo diverso...ma non è possibile.
L'unica possibilità c'è solo se l'acqua che hai usato per diluire contenesse bicarbonato di potassio o di sodio
...ma non credo che nessuno ne abbia aggiunto(uno scherzo della moglie forse?).
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Poi considerando che avevi un pH 8...la probabilità che il tuo KH fosse 5 è veramente bassa...8 è un pH bello alto per un acqua a KH 5
allora...questo è il solito classico problema dovuto alla scarsa precisione dei test x acquariofilia.
Se abbassi il GH di un tot in percentuale usando acqua osmotica...anche è per forza il KH scenderà della stessa percentuale.
Ora tu partivi da GH 10 e KH 5...
Bene quel GH 10 poteva tranquillamente essere in realtà un GH 9 e il KH poteva tranquillamente essere un KH 6..visto la scarsa precisione dei test.
Ora se porti il GH a 7 lui cala percentualmente del 22%.
Facendo calare il KH del 22% passeresti da KH 6 a KH 4.68.
Tutto questo per farti capire che 1 goccia in più o in meno nel tuo caso può farti credere che siano scesi in modo diverso...ma non è possibile.
L'unica possibilità c'è solo se l'acqua che hai usato per diluire contenesse bicarbonato di potassio o di sodio

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Poi considerando che avevi un pH 8...la probabilità che il tuo KH fosse 5 è veramente bassa...8 è un pH bello alto per un acqua a KH 5
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
Ok.Aspetta qualche giorno e poi fai un altro cambio uguale e ricontrolla poi le durezze.
Sulle temperature,fondo,superficie ecc. non ci ho capito molto....Cmq riporta la temperatura a 25 e stop.
Sulle temperature,fondo,superficie ecc. non ci ho capito molto....Cmq riporta la temperatura a 25 e stop.
- Alessandro1985
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Sistemazione valori acqua
ho un termometro ad immersione che misura i 26 gradi mentre se prendo un bicchiere d'acqua su cui fare il test pH dalla superficie segna 31.
Il riscaldatore è impostato su 29
ho un termometro ad immersione che misura i 26 gradi mentre se prendo un bicchiere d'acqua su cui fare il test pH dalla superficie segna 31.
Il riscaldatore è impostato su 29
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti