Sodio (domanda cretina)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Sodio (domanda cretina)

Messaggio di Sini » 14/06/2016, 22:44

Ma il sodio proprio non serve a niente alle piante? Non ne assorbono nemmeno un pochettino-ino-ino?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di MatteoR » 14/06/2016, 22:47

Sini ha scritto:Non ne assorbono nemmeno un pochettino-ino-ino?
Mi hanno detto di sì. Una piccolissima parte.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Sini (14/06/2016, 22:50)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di Jovy1985 » 14/06/2016, 23:16

Si che serve :)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Sini (14/06/2016, 23:16)
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2016, 0:12

Il rinverdente stesso contiene tracce di sodio....0.0001%,insomma,meno ce n'è meglio è,comunque anche esso è un oligoelemento :D
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di For » 15/06/2016, 1:29

Forse serve più ad altre funzioni fisiologiche, che non siano il solo accrescimento, come la pompa sodio potassio per il trasferimento degli stimoli alle cellule :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di Sini » 15/06/2016, 7:32

Ok, ragazzi, adesso è chiaro.

Diciamo che non è un nemico delle piante: è che è facile andare in eccesso...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di naftone1 » 15/06/2016, 8:15

Sini ha scritto:è che è facile andare in eccesso...
molto facile.... :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 8:35

Sini ha scritto:Ok, ragazzi, adesso è chiaro.

Diciamo che non è un nemico delle piante: è che è facile andare in eccesso...
Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Le prime vivino anche in ambienti salmastri, tendono a portare subito il sodio agli estremi della pianta, tanto che solitamente la concentrazioni di sodio nelle radici è più bassa che nel resto della pianta. Esse usano il sodio per un bilancio osmotico che le aiuterà a nutrirsi dall'acqua. Grazie al controllo di esso riescono a assorbire più o meno acqua.
Le glicofite invece son tutte le altre, e sappiamo bene cosa fa il sodio. Esse non riescono a bilanciarsi quindi troppo sodio vuol dire che l'acqua per osmosi passa dalla pianta all'esterno, quindi la pianta ha meno acqua al suo interno, appare più secca, con meno acqua non riesce più ad assorbire gli elementi, ecc ecc.
Qua si vede la differenza con le alofite, esse riescono a portarlo all'esterno della pianta per un bilancio osmotico con l'ambiente.

Il cactus oltre a riuscire a sopravvivere a lunghi periodi di siccità è anche alofita
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di MatteoR » 15/06/2016, 13:09

FedericoFavotto ha scritto:Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Vero, qui è approfondito.

Articolo "Eccesso di sodio sui terreni..."
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Sini (15/06/2016, 14:06)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 13:41

MatteoR ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Vero, qui è approfondito.

Articolo "Eccesso di sodio sui terreni..."
ahahahah l'avevo letto proprio lì!! Non ricordavo più dove fosse :-?? :-??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti