Sodio in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giaboi4
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Buonasera! Stavo guardando le analisi dell'acqua del mio comune.... È sempre qua sul forum mi hanno fatto notare il valore del sodio molto altro, ovvero di 130 mg/l... Mi hanno consigliato un cambio quasi totale d'acqua. Premetto che l'acquario è ormai a fine maturazione (avviato il 3 gennaio) come mi consigliate di procedere? Acqua demineralizzata o di osmosi? E quali prodotti usare per andare ad inserire i sali in acqua?
Non so se tornano utili i valori attuali ma intanto ve li lascio:
pH 7.5
KH 9
GH 14
NO2- 0
L'acquario è di 100 l lordi
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
In caso di un cambio quasi totale la maturazione si prolunga? Di quanto?
Non so se tornano utili i valori attuali ma intanto ve li lascio:
pH 7.5
KH 9
GH 14
NO2- 0
L'acquario è di 100 l lordi
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
In caso di un cambio quasi totale la maturazione si prolunga? Di quanto?
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
non usare acqua demineralizzata ma solo acqua Osmosi i valori sono incompleti mancano i valori NO3- PO43- FE
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Giaboi4
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Questi sono i valori dell'acqua del comune:
Alcalinità mg/l HCO3 213
Ammonio mg/l NH4 < 0.0
Arsenico µg/l As 1
Calcio mg/l Ca 70
Cloruro mg/l Cl 197
Conducibilità µS/cm 20°C 884
Conta batteri coliformi numero/100 ml 0
Conta Clostridium perfringens (spore comprese) numero/100 ml 0
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0
Durezza (da calcolo) °F 27
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.15
Magnesio mg/l Mg 24
Manganese µg/l Mn < 5
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.6
Potassio mg/l K 3.4
Residuo secco a 180°C mg/l 308
Sodio mg/l Na 132
Solfato mg/l SO4 24
Alcalinità mg/l HCO3 213
Ammonio mg/l NH4 < 0.0
Arsenico µg/l As 1
Calcio mg/l Ca 70
Cloruro mg/l Cl 197
Conducibilità µS/cm 20°C 884
Conta batteri coliformi numero/100 ml 0
Conta Clostridium perfringens (spore comprese) numero/100 ml 0
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0
Durezza (da calcolo) °F 27
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.15
Magnesio mg/l Mg 24
Manganese µg/l Mn < 5
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.6
Potassio mg/l K 3.4
Residuo secco a 180°C mg/l 308
Sodio mg/l Na 132
Solfato mg/l SO4 24
Posted with AF APP
- MMerlino
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19/01/21, 17:18
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Ciao @Giaboi4 
Sodio 132

Mi sà che ti conviene pensare all'acqua in bottiglia se voui un acquario di acqua dolce...
Io lascerei stare i sali commerciali sono prevenuto al massimo ma forse è un mio limite..
Aspetta gli esperti
Sodio 132
Mi sà che ti conviene pensare all'acqua in bottiglia se voui un acquario di acqua dolce...
Io lascerei stare i sali commerciali sono prevenuto al massimo ma forse è un mio limite..
Aspetta gli esperti
- Giaboi4
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Eh infatti volevo capire la miglior soluzione tra qualità e prezzo a questo problema nel breve termine... Anche perché a questo punto per il futuro dovrò sicuramente comprare un impianto ad osmosi
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
perchè?
130mg/l sono decisamente troppi...
il limite di sicurezza era di 10 mg/l, ma anche 20 vanno bene lo stesso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
l'acqua demineralizzata e veleno la producono con acqua di pozzo senza usare prefiltri usano solo la membrana per togliere il calcare stopquindi all'interno ci rimane Ferro Batteri Sedimenti Varecchina si avete capito bene l'avano la membrana con la varecchina.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
e Silicati ma una vera montagna di silicati
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Giaboi4 comprati un impianto osmosi a 3 stadi AQL costa 42 Euro su acquarioline va che una meraviglia
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
e Silicati ma una vera montagna di silicati
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Giaboi4 comprati un impianto osmosi a 3 stadi AQL costa 42 Euro su acquarioline va che una meraviglia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Giaboi4
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Ok grazie! Quindi ricapitolando cambio praticamente totale dell'acqua con acqua ad osmosi, la mia domanda è: la maturazione sarebbe stata ormai finita ed ero pronto ad inserire i primi pesci la prossima settimana. Questo cambio prolunga la maturazione? Se si, di quanto? Se ipotesi oggi faccio questo cambio dell'acqua tra una settimana/ 10 gg posso andare tranquillo con l'inserimento di pesci?
Per la cronaca partirei con calma con soltanto una coppia di apistogramma cacatuoides
Per la cronaca partirei con calma con soltanto una coppia di apistogramma cacatuoides
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
Attenzione se inserisci i pesci, fai cambi d'acqua regolari settimanali con Osmosi Tagliata con acqua minerale non gasata. Io faccio cosi, mentre se vuoi sostituire tutta l'acqua, e usare Osmosi dopo devi aspettare qualche settimana prima di inserire oi pesci.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sodio in acquario
hai una fonte documentata su questo punto? Te lo chiedo perchè chi produce quegli impianti e ci lavora dice il contrario e anche le ditte produttrici in genere dicono che si può usare.pietromoscow ha scritto: ↑03/02/2022, 12:21veleno la producono con acqua di pozzo senza usare prefiltri usano solo la membrana per togliere il calcare stopquindi all'interno ci rimane Ferro Batteri Sedimenti Varecchina si avete capito bene l'avano la membrana con la varecchina.
Poi sta cosa della demineralizzata che non va bene in acquario è una cosa tutta italiana

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 10 ospiti