Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 13/01/2021, 10:07

Ciao a tutti, ho un problema con le piante durante l'avvio del mio acquario Rio 180.
L'echinodorus sta soffrendo parecchio (ho dovuto tagliare diverse foglie marce) e la ludwigia palustri sta iniziando a dare anche essa segni di sofferenza.
Considerando che avevo intenzione di inserire almeno altre n° 2 piante più una galleggiante vorrei essere sicuro che fosse tutto ok prima di procedere.
Ho scelto piante "facili" con l'idea di inserire fondo fertile ed almeno per i primi mesi di evitare di fertilizzare ed usare CO2.
Il fondo fertile ho usato il Dennerle 9 in 1 ma ne ho usato solo 5 Kg, mi domando se sia poco.. comunque l'ho utilizzato quasi tutto nella parte centrale e posteriore della vasca.
Attualmente sono a 5 ore e mezzo di foto periodo.

Questi sono i valori dell' acqua testati il 10/01:
pH 8,3
KH 12
GH 14
NO3- < 0,5
NO2- < 0,01
PO43- < 0,02
µS/cm 527

Secondo voi è soltanto un periodo di assestamento o c'è un problema di base e bisogna intervenire?
Grazie

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 13/01/2021, 11:26

dobbiamo aver sbagliato a dar le indicazioni al nostro Bobo3000


^:)^ lo portate in FERTILIZZAZIONE.
Grazieeee :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 14/01/2021, 10:25

BollaPaciuli ha scritto:
13/01/2021, 11:26
dobbiamo aver sbagliato a dar le indicazioni al nostro Bobo3000


^:)^ lo portate in FERTILIZZAZIONE.
Grazieeee :-bd
Mea culpa, ho cercato la sezione fertilizzazione senza trovarla quindi pensavo che facesse parte di chimica. Ora invece l'ho trovata x_x

Vi chiedo di spostare topic in fertilizzazione; grazie e scusate

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Topo » 14/01/2021, 10:39

Ciao in attesa del teletrasporto, ci dici da quando hai avviato la vasca, con che acqua hai riempito e le analisi del gestore se hai usato acqua di rete, hai già scelto come fertilizzare? Il fotoperiodi di quant'è?
Vedendo i valori dovresti aver usato acqua di rubinetto.....

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 14/01/2021, 11:34

Bobo3000 ha scritto:
13/01/2021, 10:07
Questi sono i valori dell' acqua testati il 10/01:
pH 8,3
Miglioramenti dopo aver modificato orientamento getto filtro ?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 14/01/2021, 11:49

Topo ha scritto:
14/01/2021, 10:39
Ciao in attesa del teletrasporto, ci dici da quando hai avviato la vasca, con che acqua hai riempito e le analisi del gestore se hai usato acqua di rete, hai già scelto come fertilizzare? Il fotoperiodi di quant'è?
Vedendo i valori dovresti aver usato acqua di rubinetto.....
La vasca è avviata da circa 3 settimane. Fotoperiodo attuale è di 5 ore e mezzo.
Ho riempito con circa 60% acqua rubinetto e restante acqua San Benedetto per cercare di buttar giù il sodio.
La vasca era inizialmente destinata a poecilidi.
Ho messo fondo fertile con la speranza che per il primo anno mi evitasse di fertilizzare, ma la vedo dura.
Ecco le analisi dell'acqua di rubinetto:
Immagine

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
14/01/2021, 11:34
Miglioramenti dopo aver modificato orientamento getto filtro ?
Pausa pranzo controllo e poi ti faccio sapere :-bd

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Topo » 14/01/2021, 12:26

Hai usato un'acqua abbastanza dura, le analisi di rete danno un GH di 13 (c.ca) e un KH di 9 (c.ca), quella in bottiglia anche, GH 14 KH 13, con queste durezze è normale avere quel pH senza CO2 e altri acidificanti naturali, con il pH alto non fertilizzerei in questo momento, anche perché le tue piante si nutrono prettamente per via radicale ed in più hai fondo fertile, hai fatto una buona scorta di calcio e magnesio, ma in colonna sei un po' bassino di potassio, tienine conto.
Per il resto le piante secondo me si devono adattare ad un ambiente molto alcalino...
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Bobo3000 (14/01/2021, 15:25)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 14/01/2021, 15:29

Topo ha scritto:
14/01/2021, 12:26
Hai usato un'acqua abbastanza dura, le analisi di rete danno un GH di 13 (c.ca) e un KH di 9 (c.ca), quella in bottiglia anche, GH 14 KH 13, con queste durezze è normale avere quel pH senza CO2 e altri acidificanti naturali, con il pH alto non fertilizzerei in questo momento, anche perché le tue piante si nutrono prettamente per via radicale ed in più hai fondo fertile, hai fatto una buona scorta di calcio e magnesio, ma in colonna sei un po' bassino di potassio, tienine conto.
Per il resto le piante secondo me si devono adattare ad un ambiente molto alcalino...
Grazie mille. Mi è stato suggerito un cambio d'acqua al 30% per abbassare il KH. Avrei intenzione inoltre di inserire due piante più una galleggiante; secondo te è fattibile il tutto? Oppure meglio aspettare che le piante esistenti si riprendano?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Topo » 14/01/2021, 16:06

si è fattibile, hai un altro topic aperto?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sofferenza piante avvio acquario 180 lt

Messaggio di Catia73 » 14/01/2021, 16:17

ciao
se può esserti di conforto, anche io avevo il pH alto, 8.4, ma KH e GH più bassi. le rosse stanno cominciando a reagire ora, dopo 40 giorni. tutte, chi prima chi dopo hanno subito l'adattamento. quelle che stavano bene le prime settimane ora stanno malino ma fanno nuove foglie. le altre hanno fatto prima, ma lostesso travaglio. io non lo sapevo. ora lo so

buona avventura
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Bobo3000 (14/01/2021, 16:58)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti