Solfati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Solfati alti

Messaggio di cuttysark293 » 14/02/2017, 17:01

Ho misurato i solfati grazie ad un test di laboratorio. Il risultato è 140mg/l.

Potrebbe essere il motivo del blocco della conducibilità e piante?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Solfati alti

Messaggio di daniele- » 14/02/2017, 17:44

il valore è veramente assurdo, c'è da chiedersi se il test sia veritiero; per non rischiare farei un corposo cambio con acqua che abbia valori decenti ed adatti alla fauna che hai in vasca (di media durezza perché hai anche le Caridina che hanno bisogno di calcio).

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Solfati alti

Messaggio di cuttysark293 » 14/02/2017, 17:51

Si il test è una macchina della Hanna che misura con precisione. La usano nel laboratorio di trattamento acque dove lavoro.
Quindi il valore è al 99% giusto.

Farò un bel cambio
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Solfati alti

Messaggio di daniele- » 14/02/2017, 17:56

per curiosità, con che acqua avevi riempito la vasca?

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Solfati alti

Messaggio di cuttysark293 » 14/02/2017, 18:02

daniele- ha scritto:per curiosità, con che acqua avevi riempito la vasca?
L acqua di rete ha 39mg/l di solfati ma io uso anche l osmosi per abbassare il sodio.

Quindi quel valore è arrivato così alto sicuramente per il fertilizzante ferropol, solfato di magnesio e potassio solfato,oltre a non aver fatto cambi per molto tempo.

Per fortuna il ferropol è finito e utilizzerò il rinverdente, mentre il potassio lo sostituirò con il nitrato.
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Solfati alti

Messaggio di tony65 » 14/02/2017, 18:02

cuttysark293 ha scritto:140mg/l.
:-o ....
Data per scontata la veridicità dello strumento trovo la misura allucinante...
Qui si fa fatica a tenerli a 2mg/l....almeno io...
Dovresti affrontare secondo me una serie di cambi molto corposi con un acqua senza fosfati per far rientrare il valore ad almeno 10mg/l..
Ma aspetta i più esperti per dei consigli più mirati.... :-h

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Solfati alti

Messaggio di cuttysark293 » 14/02/2017, 18:06

tony65 ha scritto:
cuttysark293 ha scritto:140mg/l.
:-o ....
Data per scontata la veridicità dello strumento trovo la misura allucinante...
Qui si fa fatica a tenerli a 2mg/l....almeno io...
Dovresti affrontare secondo me una serie di cambi molto corposi con un acqua senza fosfati per far rientrare il valore ad almeno 10mg/l..
Ma aspetta i più esperti per dei consigli più mirati.... :-h
Forse hai letto male, parlo di solfati e non fosfati. Sarebbe lo zolfo
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Solfati alti

Messaggio di daniele- » 14/02/2017, 18:14

più che al ferropol darei la colpa al solfato di potassio;
comunque il ferropol va messo solo dopo un cambio altrimenti si avrà con certezza un accumulo di alcuni elementi, a meno che tu non parli del ferropol 24 che va usato a gocce giornalmente e che contiene zolfo in quantità minima.

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Solfati alti

Messaggio di cuttysark293 » 14/02/2017, 18:20

daniele- ha scritto:più che al ferropol darei la colpa al solfato di potassio;
comunque il ferropol va messo solo dopo un cambio altrimenti si avrà con certezza un accumulo di alcuni elementi, a meno che tu non parli del ferropol 24 che va usato a gocce giornalmente e che contiene zolfo in quantità minima.
Infatti.. Usavo il ferropol e non ho fatto cambi per 4 mesi.
Credo dovrò rifare tutto anche perché ho la sabbia fine e dovrò pulirla, altrimenti avoglia a fare cambi.

Avevo pensato di fare 70% di acqua di rete e il resto osmosi.
Avrei così i solfati a 30 e il sodio a 10. O forse è meglio 50 e 50?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Solfati alti

Messaggio di daniele- » 14/02/2017, 18:35

meglio 50 e 50, il sodio più è basso e meglio è.
eventualmente tra un paio di settimane fai un nuovo cambio e vedrai che le cose dovrebbero migliorare;
le durezze che valori hanno? e i nitrati e i fosfati?
per valutare un'acqua bisogna avere tutti i parametri altrimenti si rischia di fare errori grossolani.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], ChristianDeFazio76 e 15 ospiti