Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Scardola » 13/09/2023, 13:50

Allora,
ho una mezza kilata di solfato di Mg puro, che uso per le piante.
 
Avendo anche una bilancia di precisione, di quelle che misurano il decimo di grammo.
 
Ha senso se il magnesio per il PMDD lo doso direttamente in polvere?
 
Esempio.
La ricetta per il PMDD prevede 300 g di solfato di Mg in un litro d’acqua.
 
Quindi 1 ml di soluzione contiene 0,3 g di solfato di Magnesio. Giusto?
 
Visto che ho la bilancina e che se sbaglio di 0.1 g non credo sia grave, col Mg, e considerando che è molto solubile, io non vedo controindicazioni gravi (NEL MIO CASO) a dosare direttamente la polvere.
 
Dico una cavolata?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di aldopalermo » 13/09/2023, 14:01

Potresti pesare quello che ti serve, discioglierlo in un po' d'acqua e versarlo in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Scardola (13/09/2023, 15:00)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Scardola » 13/09/2023, 15:01


aldopalermo ha scritto:
13/09/2023, 14:01
Potresti pesare quello che ti serve, discioglierlo in un po' d'acqua e versarlo in vasca.
L'idea è quella.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4654
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di LouisCypher » 13/09/2023, 16:24

Direi che il ragionamento fila.
 
Lavorare con quantità maggiori e più diluite è più comodo in genere, ma se hai la possibilità di misurare precisamente anche piccole quantità... perché no?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Scardola » 13/09/2023, 16:51


LouisCypher ha scritto:
13/09/2023, 16:24
Direi che il ragionamento fila.

Lavorare con quantità maggiori e più diluite è più comodo in genere, ma se hai la possibilità di misurare precisamente anche piccole quantità... perché no?

Infatti ho specificato che vale nel mio caso, perché ho a casa la bilancina di precisione (una di quelle di Amazon, utile per giocare coi lieviti in cucina), e visto che il magnesio lo doso raramente, mi evito di farmi la bottiglia.
 
Per chi non ha la bilancina di precisione, fare 150 g di solfato di magnesio in 500 ml di acqua permette di essere più precisi.
 
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16994
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Certcertsin » 13/09/2023, 17:07


Scardola ha scritto:
13/09/2023, 13:50
La ricetta per il PMDD prevede 300 g di solfato di Mg in un litro d’acqua.


Scardola ha scritto:
13/09/2023, 16:51
Per chi non ha la bilancina di precisione, fare 150 g di solfato di magnesio in 500 ml di acqua permette di essere più precisi.

Si pure io consiglio di non fare pintoni da un litro.

Scardola ha scritto:
13/09/2023, 16:51
Infatti ho specificato che vale nel mio caso, perché ho a casa la bilancina di precisione (

Non verrei solo che quello in polvere assorba umidità nel tempo?
Uso il condizionale perché non so.
 
Io me ne farei un mini botticino piuttosto.
Chesso 30 grammi in 100 ml .
Di più di meno dipende dal contenitore disponibile

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Scardola » 13/09/2023, 17:14


Certcertsin ha scritto:
13/09/2023, 17:07
Non verrei solo che quello in polvere assorba umidità nel tempo?
Uso il condizionale perché non so.
Questo è un dubbio che ho anche io, ma anche fosse, sarebbe la stessa cosa se lo pesassi e ci facessi la bottiglia.
A meno di non comprare le bustine in farmacia ma se ho già il barattolone non vedo perché comprarle.
 
Al limite ne darei un po' di meno e a quanto pare coi fertilizzanti è meglio stare bassi piuttosto che eccedere, e poi alla fine non è che stiamo a vedere il mg.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16994
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Certcertsin » 13/09/2023, 17:18


Scardola ha scritto:
13/09/2023, 17:14
Questo è un dubbio che ho anche io, ma anche fosse, sarebbe la stessa cosa se lo pesassi e ci facessi la bottiglia.

Esatto se lo hai da tempo si.
Comunque se sei comodo così perché no.
Anche perché lui si scioglie facile, con il nitrato di potassio la vedrei già più complicata ad esempio.
Come detto da Aldo però lo scioglierei prima in un bicchiere, non vorrei che i pesci ingerendolo per sbaglio prendano caghetta hihihi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di lucazio00 » 13/09/2023, 17:21


Scardola ha scritto:
13/09/2023, 13:50
Ha senso se il magnesio per il PMDD lo doso direttamente in polvere?

Si, soprattutto se conosci l'esatto grado di idratazione (se anidro=secco, è decisamente igroscopico = assorbe umidità dall'aria idratandosi). Viceversa l'eptaidrato, se soggetto ad aria secca può disidratarsi parzialmente.
L'ideale sarebbe ottenerlo totalmente essiccato per poi pesarne una quantità esatta in un esatto volume di acqua demineralizzata.

Comunque sono tutte strade che portano alla stessa meta, inoltre col solfato di magnesio c'è un buon intervallo di tolleranza, se paragonato ad urea, ammonio, ferro e microelementi.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Solfato di magnesio in polvere invece che soluzione?

Messaggio di Scardola » 13/09/2023, 17:25


lucazio00 ha scritto:
13/09/2023, 17:21

Scardola ha scritto:
13/09/2023, 13:50
Ha senso se il magnesio per il PMDD lo doso direttamente in polvere?

Si, soprattutto se conosci l'esatto grado di idratazione (se anidro=secco, è decisamente igroscopico = assorbe umidità dall'aria idratandosi). Viceversa l'eptaidrato, se soggetto ad aria secca può disidratarsi parzialmente.
L'ideale sarebbe ottenerlo totalmente essiccato per poi pesarne una quantità esatta in un esatto volume di acqua demineralizzata.

Comunque sono tutte strade che portano alla stessa meta, inoltre col solfato di magnesio c'è un buon intervallo di tolleranza, se paragonato ad urea, ammonio, ferro e microelementi.

Il mio è eptaidrato, ma il barattolone ce l'ho da più di un anno.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti