Solfato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Solfato di potassio

Messaggio di gianlu187 » 05/12/2015, 15:45

Devo prendere del solfato di potassio per l acquario .. Quanti grammi ne servono è come va preparato? Quanto può costare più o meno?
Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Marol » 05/12/2015, 16:53

Se ti riferisci al componente del nostro PMDD, si usa il nitrato di potassio...
Perchè cerchi il solfato?

Con quello vai incontro ad accumuli di zolfo ( solfato ), uno dei motivi per il quale i protocolli commerciali consigliano cambi calendarizzati... :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Solfato di potassio

Messaggio di gianlu187 » 05/12/2015, 17:27

Marol ha scritto:Se ti riferisci al componente del nostro PMDD, si usa il nitrato di potassio...
Perchè cerchi il solfato?

Con quello vai incontro ad accumuli di zolfo ( solfato ), uno dei motivi per il quale i protocolli commerciali consigliano cambi calendarizzati... :-
se ne e parlato quiMarol http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 10514.html]
dovrei avere una carenza di zolfo e dovrei aggiungerne..
per questo cerco il solfato ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 05/12/2015, 17:32

gianlu187 ha scritto: per questo cerco il solfato ;)
...ma forse, di magnesio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Solfato di potassio

Messaggio di gianlu187 » 05/12/2015, 17:36

cuttlebone ha scritto:
gianlu187 ha scritto: per questo cerco il solfato ;)
...ma forse, di magnesio [emoji6]
se mi dite cosi .. il magnesio ce l ho pronto .. la prossima volta che fertilizzo ci metto anche quello e vediamo come va ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Solfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2015, 20:28

Per evitare rogne e cambi d'acqua dovuti a eccesso di solfati e conducibilità nel PMDD
di AF (Acquariofilia facile) si usa:

solfato di magnesio
per dare solfati (zolfo) e magnesio, nonchè per alzare il GH (non il KH)

nitrato di potassio
per fornire potassio
a dispetto del nome non è la miglior formula per fornire nitrati
perchè se si usa il nitrato di potassio per fornire i nitrati col tempo si ha un accumulo di potassio.

Per fornire nitrati si usa il nitrato di ammonio e/o urea.
Perchè oltre all'azoto non forniscono nient'altro.
Si possono trovare entrambi nel CIFO Azoto....dosare con estrema cautela, in caso contrario si ha in acquario una bomba di nitriti a scoppio ritardato!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gianlu187 (05/12/2015, 20:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Uthopya » 05/12/2015, 20:40

Scusate: sta chiedendo il solfato di potassio da dosare con molta parsimonia perché nell'altro Thread sembra essere emersa una carenza di zolfo in presenza di molto magnesio (perlomeno ero rimasto a quel punto nella lettura del Topic stamani...)
È chiaro che lo sconsigliamo per introdurre potassio per il forte accumulo di zolfo, ma qui la situazione è differente, lo farebbe per lo zolfo (carente) introducendo un po' di potassio (che male non fa) invece che altro magnesio che ha in abbondanza.
Almeno, ripeto, ero rimasto a questa situazione :-?
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
cuttlebone (06/12/2015, 9:45)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Solfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2015, 20:41

Allora in questo caso si può fare un'eccezione! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2015, 20:52

Uthopya ha scritto:Scusate: sta chiedendo il solfato di potassio da dosare con molta parsimonia perché nell'altro Thread sembra essere emersa una carenza di zolfo in presenza di molto magnesio (perlomeno ero rimasto a quel punto nella lettura del Topic stamani...)
È chiaro che lo sconsigliamo per introdurre potassio per il forte accumulo di zolfo, ma qui la situazione è differente, lo farebbe per lo zolfo (carente) introducendo un po' di potassio (che male non fa) invece che altro magnesio che ha in abbondanza.
Almeno, ripeto, ero rimasto a questa situazione :-?
eee poi la cosa è andata molto per le lunghe :)) ;)
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Marol » 05/12/2015, 20:56

Gianlu... mi son letto il topic riguardante la Limnophila.
Tu vorresti usare il solfato di potassio per integrare zolfo senza salire ulteriormente col magnesio dato già il GH alto probabilmente causato dallo stesso...

Però secondo me non ti conviene prenderti del solfato di potassio in farmacia per fare una prova, dopo che te ne fai?
inoltre a quanto ho capito non avete ancora deliberato si tratta veramente di zolfo...
se proprio vuoi fare questa prova forse ti conviene prendere un flacone di qualche protocollo commerciale tipo il potassio seachem.
Siccome poi il magnesio in eccesso non dovrebbe rappresentare alcun problema, potresti somministrare comunque un po' di solfato di magnesio dove oltre tutto lo zolfo è presente in maggior quantità rispetto al magnesio!
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
cicerchia80 (05/12/2015, 21:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: stefania76 e 12 ospiti