Soluzione a conducibilità nota

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Soluzione a conducibilità nota

Messaggio di joey » 30/03/2021, 14:17

E' possibile "creare" una soluzione con conducibilità nota partendo da acqua distillata? Che so, una cosa del tipo prendo tot ml di acqua distillata e aggiungo XX gr di Cloruro di sodio per ottenere YYYus/cm...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1469
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Soluzione a conducibilità nota

Messaggio di Minimo » 30/03/2021, 14:34

C'è un video qui sul forum sulla taratura del conduttivimetro dove parla del solfato di magnesio che ha conducibilità nota per un tot di ml, Ovviamente parliamo del solfato inerente al protocollo pmdd.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Lo trovi tra gli articoli sul forum

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
joey (31/03/2021, 11:22)

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Soluzione a conducibilità nota

Messaggio di joey » 31/03/2021, 11:22

Minimo ha scritto:
30/03/2021, 14:34
C'è un video qui sul forum sulla taratura del conduttivimetro dove parla del solfato di magnesio che ha conducibilità nota per un tot di ml, Ovviamente parliamo del solfato inerente al protocollo pmdd.
non lo sapevo, mi era sfuggito. Vado a vederlo ^:)^
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti