soluzione di calibrazione phmetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 10:52

Ciao a tutti... Dove posso comprare le bustine per la calibrazione del phmetro? Va bene qualsiasi marca ma che sia a pH 7.00?
Ho trovato su ebay questi : SOLUZIONE DI CALIBRAZIONE pH 7.01 MILWAUKEE TARATURA TAMPONE PER pH metro ( hanna ) vanno bene lo stesso per il mio phmetro generico?
L'unica cosa, da quello che ho capito, è che nelle bustine c'è già la soluzione liquida e non la polvere...Voi l'avete mai usato o è meglio in polvere? Lo chiedo perchè l'ultima volta, usando la polvere e unendola all'acqua demineralizzata, il phmetro segnava 6.3 invece di 6.86 come descritto nelle istruzioni...Quindi magari una soluzione già liquida è più precisa,no? Il costo è 1,90€ a bustina...che ne dite? Oppure se poteste consigliarmi....Grazie mille....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2017, 11:05

Meglio le bustine già pronte che, se sigillate dopo l'uso, ti durano un bel po'.
Scegli il valore di taratura più vicino al valore da rilevare, solitamente 7.
Io le pago 1,2 €

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 11:22

cuttlebone ha scritto: Meglio le bustine già pronte che, se sigillate dopo l'uso, ti durano un bel po'.
Scegli il valore di taratura più vicino al valore da rilevare, solitamente 7.
Io le pago 1,2 €
Ciao...Dove le acquisti? Quindi, ricapitolando, mi consigli le bustine con all'interno il liquido...Come faccio a conservarle? 20ml non sono già pochini per infilarci dentro il phmetro? Il mio è quello giallo solito...non ha una piccola sonda...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2017, 11:25

Negozio di acquari.
Usi la bustina stessa come contenitore ed infili lo strumento direttamente.
Quando hai finito, la chiudi con quelle chiusure tipo Ikea e la riponi in verticale ;)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 11:30

cuttlebone ha scritto: Negozio di acquari.
Usi la bustina stessa come contenitore ed infili lo strumento direttamente.
Quando hai finito, la chiudi con quelle chiusure tipo Ikea e la riponi in verticale ;)
Ma ho letto che se "contamini" con l'elettrodo la soluzione, questa non può più essere riutilizzata...Aiuto....non ci capisco più nulla! P.S.: ma il negozio dove le acquisti è online o no?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2017, 11:39

Negozio fisico ;)
Elisabeth, non stiamo mica parlando di misurazioni ospedaliere :D

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 12:16

cuttlebone ha scritto: Negozio fisico ;)
Elisabeth, non stiamo mica parlando di misurazioni ospedaliere :D
:) Certamente....Però se si cerca un certo grado di precisione si prova a fare le cose in modo corretto ( oltretutto io sono più che inesperta e rischio sempre di fare cazzate)...Altrimenti se cercavo qualcosa di approssimato, mi sarei accontentata delle striscette o del reagente....
Poi, per carità, non cerco assolutamente la perfezione....ma come mi insegnate voi, c'è differenza per esempio tra pH 7 e 7.5 .... In più, il problema, è che troppo spesso ci sono opinioni discordanti e quindi per me che sono alle prime armi crea non poca confusione....Comunque grazie mille per i suggerimenti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di nicolatc » 03/08/2017, 12:48

Elisabeth ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Negozio fisico ;)
Elisabeth, non stiamo mica parlando di misurazioni ospedaliere :D
:) Certamente....Però se si cerca un certo grado di precisione si prova a fare le cose in modo corretto ( oltretutto io sono più che inesperta e rischio sempre di fare cazzate)...Altrimenti se cercavo qualcosa di approssimato, mi sarei accontentata delle striscette o del reagente....
Poi, per carità, non cerco assolutamente la perfezione....ma come mi insegnate voi, c'è differenza per esempio tra pH 7 e 7.5 .... In più, il problema, è che troppo spesso ci sono opinioni discordanti e quindi per me che sono alle prime armi crea non poca confusione....Comunque grazie mille per i suggerimenti ;)
In effetti nelle bustine il liquido è poco, se immergi più volte l'elettrodo (che magari gronda di altra acqua) potresti influenzare la precisione della taratura, ma non credo proprio di mezzo punto. Basterebbe comunque immergere prima il pHmetro in un bicchiere di demineralizzata qualche secondo scuotendo un po', e poi dopo una sgrullata veloce (tipo termometro) asciugarlo bene all'esterno senza toccare la sonda.
Diversi minuti dopo l'apertura della busta, il pH della soluzione potrebbe iniziare a variare anche per la sola variazione di CO2 scambiata con l'ambiente, ma questo credo valga soprattutto per le bustine di calibrazione a pH 10...

Naturalmente le aziende hanno tutto l'interesse a farci comprare tante bustine, poi dipende quale precisione è sufficiente per i nostri scopi! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2017, 13:10

nicolatc ha scritto: poi dipende quale precisione è sufficiente per i nostri scopi!
È ciò che intendevo, @Elisabeth :)
È chiaro che ci vuole precisione ma, credimi, al di là di astrusi calcoli chimico fisici, che
é cmq utile conoscere, cambia davvero poco.
Inoltre, altrettanta precisione ci vorrebbe con GH, KH, NO2-, NO3- e fosfati.
Ergo, facciamo di tutto per avere un dato attendibile ma, e questa è la cosa davvero mportante, "impariamo a leggere la vasca".
Io i test li butto perché scaduti. Sono mesi che non misuro nulla a parte occasionalmente condicibilità e pH.
I veri valori ce li danno i pesci e le piante :D

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

soluzione di calibrazione phmetro

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 13:48

cuttlebone ha scritto:
nicolatc ha scritto: poi dipende quale precisione è sufficiente per i nostri scopi!
È ciò che intendevo, @Elisabeth :)
È chiaro che ci vuole precisione ma, credimi, al di là di astrusi calcoli chimico fisici, che
é cmq utile conoscere, cambia davvero poco.
Inoltre, altrettanta precisione ci vorrebbe con GH, KH, NO2-, NO3- e fosfati.
Ergo, facciamo di tutto per avere un dato attendibile ma, e questa è la cosa davvero mportante, "impariamo a leggere la vasca".
Io i test li butto perché scaduti. Sono mesi che non misuro nulla a parte occasionalmente condicibilità e pH.
I veri valori ce li danno i pesci e le piante :D
Per chi ha esperienza è senz'altro auspicabile "leggere la vasca"....ma quando si è inesperti ci si affida ad altri accorgimenti.... Ora comunque è tutto chiaro...Grazie :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti