Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
elvis64

- Messaggi: 656
- Messaggi: 656
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vignate
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Limnobium Laevigatum, Salvinia Natans, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Coffeefolia, Anubias Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nana Bonsai, Bucephalandra Green Velvet, Vesicularia Dubyana.
- Fauna: Trigonostigma Espei, Boraras Brigittae, Neocaridina Red Cherry.
- Altre informazioni: Acquario avviato a luglio 2022 senza filtro/ solo riscaldatore
- Secondo Acquario: Acquario avviato il 24/08/2023 Litri 25
Lampada Twinstar Light 30B RGBW - 11W - 6500K - 840lm.
Acquario aperto senza filtro / solo riscaldatore
Fondo lapillo vulcanico, acqua 3L rete e 22 osmosi
Flora: Phyllanthus Fluitans e Microsorum Pteropus Trident
Fauna: 1 Betta Splendens
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di elvis64 » 01/11/2020, 11:08
Buongiorno, essendo nuovo del forum vorrei salutare tutti gli utenti, e porre una domanda; le bustine da sciogliere in 250ml di acqua demineralizzata per la calibratura del pH si possono conservare una volta preparate? E in quale modo? Grazie.
elvis64
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 01/11/2020, 12:12
In teoria no... In pratica per non molto tempo, io le tengo in bottiglietta, lontano da luce.
Posted with AF APP
scheccia
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 01/11/2020, 14:08
Io le metto in bottiglietta e poi metto la dose che mi serve in un bicchierino così una bustina mi fa più tarature
Posted with AF APP
Lauracaste
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 01/11/2020, 14:23
Lauracaste ha scritto: ↑01/11/2020, 14:08
Io le metto in bottiglietta e poi metto la dose che mi serve in un bicchierino così una bustina mi fa più tarature
Idem, le soluzioni le butto via quando vedo che si formano delle impurità nell acqua, di solito dopo qualche mese
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
elvis64

- Messaggi: 656
- Messaggi: 656
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vignate
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Limnobium Laevigatum, Salvinia Natans, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Coffeefolia, Anubias Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nana Bonsai, Bucephalandra Green Velvet, Vesicularia Dubyana.
- Fauna: Trigonostigma Espei, Boraras Brigittae, Neocaridina Red Cherry.
- Altre informazioni: Acquario avviato a luglio 2022 senza filtro/ solo riscaldatore
- Secondo Acquario: Acquario avviato il 24/08/2023 Litri 25
Lampada Twinstar Light 30B RGBW - 11W - 6500K - 840lm.
Acquario aperto senza filtro / solo riscaldatore
Fondo lapillo vulcanico, acqua 3L rete e 22 osmosi
Flora: Phyllanthus Fluitans e Microsorum Pteropus Trident
Fauna: 1 Betta Splendens
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di elvis64 » 01/11/2020, 14:46

Grazie mille
elvis64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti