Partendo dalle mie analisi di acqua di rete mi ritrovo con GH a 3.5 e KH a 4.5.
Queste le analisi di rete .
Torbidità HL-AC013 * 0.4 NTU 1.0 NTU
pH HL-AQ005 * 7.51
Conducibilità HL-AQ006 * 146.0 µS/cm
Consumo acido a pH 4.3 Lab. esterno STS 0064 1.20 mmol/l
Idrogenocarbonato HCO3 Valore calcolato 70.00
Durezza temporanea Valore calcolato 0.60
Durezza totale Lab. esterno STS 0064 0.63 mmol/l
pH all'equilibrio Valore calcolato 8.58
Indice di saturazione Valore calcolato -1.07
Anidride carbonica 4.50 mg CO2/
Calcio L 17.40 mg/l
Magnesio 4.80 mg/
Sodio 4.10 mg/
Potassio 2.70 mg/l
Ammonio < 0.01 mg/
Fluoruro < 0.10 mg/l 1.50 mg/l
Cloruri * 1.00 mg/l
Nitrati HL- 3.340 mg/
Nitriti< 0.02 mg/
Bromuro < 0.01 mg/l
Orto-fosfato - 0.076 mg/l
Solfato HL-AC008 * < 20.00 mg/
Vorrei portare il GH a 8 e il KH a 6.
Per il KH chiaramente uso il bicarbonato di potassio e fin qui ci siamo.
E poi ho trovato questa ricetta in un vecchio post.
cloruro di calcio: portare a volume 1 litro di acqua RO 94 grammi di sale (soluzione 1)
solfato di magnesio: portare a volume 1 litro di acqua RO 64 grammi di sale (soluzione 2)
30ml di ognuna di queste soluzioni in 150 litri d'acqua aumenteranno il valore del GH di un grado mantenendo un buon rapporto tra calcio e magnesio, cosa che magari ai pesci interessa poco ma per le piante è importante.
È esatto?
Volendolo alzare il GH di 1 nel cambio d'acqua di 50 litri mi basterà aggiungere 10 ml di ognuna delle 2 soluzioni è la esatto?
Ma il cloruro di calcio non alza anche il KH?
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERÀ