Sono saliti gli NO2-!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Salve ragazzi, come consigliato da @Monica apro topic qui per spiegare il problema, allora sono 2 (con oggi 3) gg che assisto ad un aumento degli NO2- (valore massimo raggiunto 0,75 ma mediamente 0,5). Il test è stato fatto perché ero allarmato da una respirazione accelerata dei discus e quindi prima cosa che ho fatto test NO2-. Poi ho utilizzato subito del toxivec per avere del tempo d’azione per qualsiasi altra cosa, ovviamente sono scesi subito, i dischetti si sono calmati. La mattina dopo gli NO2- erano risaliti ma tutti i pesci in vasca erano, e sono tranquilli come da video, quindi ho iniziato a fare dei cambi piccoli e ravvicinati fino a stamattina quando credevo di aver trovato il problema, un’ampullaria morta dietro una pianta in decomposizione ma giustamente Monica crede che sia troppo poco per far alzare gli NO2-.
Allora vi chiedo un confronto perché se non è quella non saprei proprio cosa possa essere dal momento che ho 2 filtri esterni funzionanti (eheim professionel 4+ 600 e oase biomaster 600). I dischi sono ormai di 10cm nutriti 3/4 volte gg con granulare e pastone, ma niente che 2 filtri di questa portata non possano sopportare. Grazie mille ragazzi
https://youtu.be/bznnH7F5jPs
Allora vi chiedo un confronto perché se non è quella non saprei proprio cosa possa essere dal momento che ho 2 filtri esterni funzionanti (eheim professionel 4+ 600 e oase biomaster 600). I dischi sono ormai di 10cm nutriti 3/4 volte gg con granulare e pastone, ma niente che 2 filtri di questa portata non possano sopportare. Grazie mille ragazzi
https://youtu.be/bznnH7F5jPs
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Non per contraddire @Monica
......un ampullaria di per se non è enorme, però può bastare per alzare i nitriti se, per qualche motivo, la vasca fosse "al limite" come sopportazione di inquinanti.
La vasca non mi sembra piccola ma si possono mandare in crisi anche vasche grandi.
Partendo dal presupposto che i test siano a posto, qualcosa ci deve essere (come hai detto anche tu), due filtri del genere sono duri da mandare in crisi.....sovrappolamento?? Troppo cibo e troppo inquinante?? Il pastone viene consumato interamente??

La vasca non mi sembra piccola ma si possono mandare in crisi anche vasche grandi.
Partendo dal presupposto che i test siano a posto, qualcosa ci deve essere (come hai detto anche tu), due filtri del genere sono duri da mandare in crisi.....sovrappolamento?? Troppo cibo e troppo inquinante?? Il pastone viene consumato interamente??
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Grazie per la risposta @malù. Allora di per se non credo di essere al limite perché è comunque un rio 240 e i dischetti sono 6 in accrescimento, cibo sicuramente tanto ma non resta nulla, il pastone non tocca neanche terra quando entra in vasca, in più c’è molto lavoro delle piante, tant’è che difficilmente gli NO3- superano i 40/50mg tra un cambio e l’altro è sono arrivato anche a 3 settimane che con discus in accrescimento è quasi un miracolo, i filtri sono “puliti” in quanto non ho notato nessun calo prestazionale come uscita d’acqua. I test sono buoni perché li ho testato con 3 tipi di acqua per sicurezza.
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Dio li possa benedire che bestie
Ma quanto era grossa questa ampullaria?
Comunque il toxivec è un ottimo paracadute, ma al tempo stesso un paliativo
Per formarsi i nitriti, hai comunque qualcosa che permette i 2 passaggi prima
E un filtro o due che siano, può essere un arma a doppio taglio secondo me
Fossero anche 10 filtri, quello che fanno è ottimizzare la trasformazione di NH a NO3-
Io per un giorno o 2, farei fare un pò di dieta a quei 33 giri
Che tanto, mi riquoto...
Tutto si trasforma, nulla si distrugge
Anche se mangiano tutto, comunque lo defecano, e di conseguenza gli resta ancora più semplice inserirsi nel ciclo dell'azoto

Ma quanto era grossa questa ampullaria?
Comunque il toxivec è un ottimo paracadute, ma al tempo stesso un paliativo
Per formarsi i nitriti, hai comunque qualcosa che permette i 2 passaggi prima
E un filtro o due che siano, può essere un arma a doppio taglio secondo me
Tutto si trasforma, nulla si distruggegiovanni.graziano ha scritto: ↑08/09/2021, 20:25ma niente che 2 filtri di questa portata non possano sopportare
Fossero anche 10 filtri, quello che fanno è ottimizzare la trasformazione di NH a NO3-
Io per un giorno o 2, farei fare un pò di dieta a quei 33 giri
Che tanto, mi riquoto...
Tutto si trasforma, nulla si distrugge
Anche se mangiano tutto, comunque lo defecano, e di conseguenza gli resta ancora più semplice inserirsi nel ciclo dell'azoto
Stand by
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Sono già a digiuno da iericicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2021, 22:31Io per un giorno o 2, farei fare un pò di dieta a quei 33 giri
Quoto assolutamente!
Era una bella ampullaria adulta per cui molta carne!
Si sì assolutamente, l’ho usato per passare la prima notte poi sono partito con i cambi ravvicinati e l’idea sempre di lasciar fare alla natura!cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2021, 22:31Comunque il toxivec è un ottimo paracadute, ma al tempo stesso un paliativo
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ovviamente questo è riferito al carico organico in condizioni normali chiaro che se c’è un inceppo o una falla nel ciclo puoi avere anche 20/30 filtri!giovanni.graziano ha scritto: ↑08/09/2021, 20:25ma niente che 2 filtri di questa portata non possano sopportare.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Beh! una cosa è sicura....se tutto rientra era l'ampullaria. Comunque penso che, con i dischi in accrescimento, il tuo sistema vasca sia sempre da monitorare con attenzione.....saro sicuramente esagerato ma NO3- a 40/50 fissi non mi piacciono molto.
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
No no non fissi assolutamente! La media sono 25mg/L, intendevo dire che oltre i filtri ci sono le piante che lavorano bene e che nonostante 3 settimane senza cambiare acqua non sono mai saliti oltre i 40/50. Ma i cambi io li faccio piccoli e settimanali, oltre i 25 si cambia.
Certo è sempre tutto super controllato, ormai ero abituato col PMDD e settimanalmente faccio sempre giro di test ed
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Sono saliti gli NO2-!!
Quà taccio
Se adulta quind quei 5-6 cm di lumacone
Peccato sia morta
Comunque se respirano bene, regolerei anche i cambi d'acqua
Non tutti i batteri sono nel filtro e soprattutto non tutti sono bentonici
Ad aggiungere qualche pianta emersa, ci hai mai pensato?

Una volta ci sono cascato anche iogiovanni.graziano ha scritto: ↑08/09/2021, 22:43Era una bella ampullaria adulta per cui molta carne!
Se adulta quind quei 5-6 cm di lumacone
Peccato sia morta
Si, nel senso che salvo condizioni particolari, i filtri semplicemente trasformano l'azoto, non lo riducono (poi non è proprio così ma sono sottigliezze)giovanni.graziano ha scritto: ↑08/09/2021, 22:43Ovviamente questo è riferito al carico organico in condizioni normali chiaro che se c’è un inceppo o una falla nel ciclo puoi avere anche 20/30 filtri!
Comunque se respirano bene, regolerei anche i cambi d'acqua
Non tutti i batteri sono nel filtro e soprattutto non tutti sono bentonici
Ad aggiungere qualche pianta emersa, ci hai mai pensato?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti