Sono tornato ma con i valori sbagliati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Bloccato
Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Sono tornato ma con i valori sbagliati

Messaggio di Matteo1900 » 07/01/2021, 19:06

Cia ragazzi prima cosa vorrei ringraziarvi tutti e augurarvi delle buone feste anche se in ritardo spero abbiate passato dei momenti felici...
Ora torniamo a noi finalmente...da agosto 2020 stavo progettando il trasloco della vaschetta che ho lasciato casa mia e purtroppo sono tornato dai miei...
Dopo tutti questi mesi finalmente 17 giorni fa il cucciolo si è svegliato di nuovo
Sono stati 5 mesi di progetti lavori su ogni cosa dal mobile alla vasca allo sfondo alla sump tubi cavi lampade da costruire e gli eventuali 1000 problemi del caso che poi in un'altro posto di presentazione dell'acquario farò...
La cosa più importante l'acqua e i suoi valori
Ho appena finito di fare tutti i test eccoli:
pH-7.42 (sensore pH)
KH-6.5
GH-7.5
Nh4- < 0.05
SiO2- > 6 mg/l
PO43- > 1.2/1.8 mg/l
NO2- 0.01/0.025 mg/l
NO3- 7mg/l
F- 0.05 mg/l
Mg- 0/1 mg/l
K- 10 mg/l (ieri ho aggiunto 40 ml di potassio era a 6 mg/l) concime pmdd Alfe
O2- > 8mg/l
Cu- < 0.05
Tds- 173 ppm
Ec- 358
Tutti i testo sono della jbl a reagenti appena aperti sono tutti nuovi
La situazione non è male però vorrei far stare le piante e poi i miei pesci che sono parcheggiati in un altro acquario da 5 mesi tornino da papà :)
L'acquario e completamente stato riallestito da 0 fondo con lapillo vulcanico/dennerle deponit 9in/sabbia Inerte
Ho aggiunto come vi dicevo prima 40 ml di K e 1ml di ferro (CIFO 6%) se non erro
Allora i valori problematici sono i silicati i fosfati che ho sbagliato le dosi dell'acqua di rubinetto e questo e il risultato e poi il KH e il pH
Voglio arrivare ad un pH di almeno 6.7 e un KH almeno a 4
La CO2 con il sistema della jbl proflora con il sensore e bambola CO2 collegata non ha mai staccato da 17 giorni
I problemi principali penso possano essere 2
Il primo la tracimazione che comporta areazione e perdita di CO2 e questo sto cercando di premdere provvedimenti installando un prefiltro con 2 rubinetti per regolare il flusso in caduta e permettere all'acqua di non entrare in sump con turbolenze o bolle...
Il secondo e che avendo un KH così alto non riesca ad acidificare bene con CO2
Il terzo che anche questo è in fase di sperimentazione appena arriva la pompa di movimento andrà messa esattamente sotto l'uscita dell'acqua in acquario
Perché la CO2 viene immessa direttamente in linea in acqua
Vi posto qualche foto e fatemi sapere
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sono tornato ma con i valori sbagliati

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2021, 0:23

Matteo1900 ha scritto:
07/01/2021, 19:06
SiO2- > 6 mg/l
:( .... Ma non è che ti si è satura qualche resina?
Matteo1900 ha scritto:
07/01/2021, 19:06
primo la tracimazione che comporta areazione e perdita di CO2
Basta vedere i livelli di ossigeno
A reagente anche lui?

Un venturi all'uscita dell'acqua oer la CO²?
Matteo1900 ha scritto:
07/01/2021, 19:06
secondo e che avendo un KH così alto non riesca ad acidificare bene con CO2
Ma ti conviene ottimizzare la CO2,, piuttosto che abbassare il KH :-??
Matteo1900 ha scritto:
07/01/2021, 19:06
Perché la CO2 viene immessa direttamente in linea in acqua
Ah ok.... Come?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Ps... Il magnesio è da aggiungere, ma lo sai
Stand by

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Sono tornato ma con i valori sbagliati

Messaggio di Matteo1900 » 09/01/2021, 0:54

cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
Ma non è che ti si è satura qualche resina?
No l'unica resina che uso sta nell'impianto RO ed è a viraggio di colore oggi fatto test anche li sili e fosfati a 0
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
A reagente anche lui?
Yesss infatti mi ha dato 8mg/l sulla scala e il massimo
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
Un venturi all'uscita dell'acqua oer la CO²?
Ecco vedi non ci avevo pensato però non so se sia fattibile nella posizione in cui sta l'uscita dell'acqua metto foto
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
Ma ti conviene ottimizzare la CO2,, piuttosto che abbassare il KH
Sicuramente si perché cambia 450 litri netti non è una passeggiata di salute diciamo che forse un compromesso buono sarebbe fare un piccolo cambio e ottimizzare CO2
La pompetta di movimento pero la devo mette ho 2 koralia 900 ma è come se non ce so devo forse convogliare il flusso dell'acqua con venturi e poi farla girare più che posso nella vasca
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
Ah ok.... Come?
Diffusore in linea classico per filtri esterni della jbl niente di rivoluzionario era solo per tenere la tecnica sotto il mobile...sicuramente ce ne sono di più performante
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2021, 0:23
Ps... Il magnesio è da aggiungere, ma lo sai
:-bd si si...lo so sto ancora studiando bene il calcolatore per il pmdd che ancora e un po macchinoso ma e una salvezza anche per il risparmio che faccio pensa 40 ml di potassio a botta se usavo quelli commerciali
:ymapplause: :ymapplause: bravi!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 9 ospiti