Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di enkuz » 21/10/2015, 10:04

Ieri, quasi per caso... mi sono reso conto di avere un pH molto acido in vasca: 6.40 a fine fotoperiodo (il che significa che durante la notte oppure le ore mattutine, sono sceso al di sotto... probabilmente fino a 6.30/6.35).

Probabilmente è qualche giorno che sono in queste condizioni... ho recentemente aumentato l'erogazione di CO2 (anche se si tratta pur sempre di sole 5 bolle al minuto) ma avendo un KH basso (circa 3°) evidentemente il tampone è minimo e sono sceso con il pH.

Aggiungiamoci il fatto che la vasca è molto matura... con fondo che non viene mai sifonato... quindi acidifica di suo, a prescindere.

Premessa: i pesci stanno benissimo... le piante (cerato a parte che si è un pò fermato) fanno pearling... MA la domanda è sui batteri: saranno morti ??? :))

Rido perchè a breve toglierò il filtro... forse è davvero il momento perfetto per farlo ;)

Fino a quale livello di acidità del pH sopravvivono i batteri del filtro? e per quanto tempo reggono tali valori?
Questa risposta mi serve per capire se c'è ancora qualcosa di vivo in quei cannolicchi...

PS. il valore è corretto: controllato sia con la penna pH che con il test colorimetrico. insomma non c'è margine di errore.

:-h

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di giampy77 » 21/10/2015, 12:46

enkuz ha scritto:Ieri, quasi per caso... mi sono reso conto di avere un pH molto acido in vasca: 6.40 a fine fotoperiodo (il che significa che durante la notte oppure le ore mattutine, sono sceso al di sotto... probabilmente fino a 6.30/6.35).

Probabilmente è qualche giorno che sono in queste condizioni... ho recentemente aumentato l'erogazione di CO2 (anche se si tratta pur sempre di sole 5 bolle al minuto) ma avendo un KH basso (circa 3°) evidentemente il tampone è minimo e sono sceso con il pH.

Aggiungiamoci il fatto che la vasca è molto matura... con fondo che non viene mai sifonato... quindi acidifica di suo, a prescindere.

Premessa: i pesci stanno benissimo... le piante (cerato a parte che si è un pò fermato) fanno pearling... MA la domanda è sui batteri: saranno morti ??? :))

Rido perchè a breve toglierò il filtro... forse è davvero il momento perfetto per farlo ;)

Fino a quale livello di acidità del pH sopravvivono i batteri del filtro? e per quanto tempo reggono tali valori?
Questa risposta mi serve per capire se c'è ancora qualcosa di vivo in quei cannolicchi...

PS. il valore è corretto: controllato sia con la penna pH che con il test colorimetrico. insomma non c'è margine di errore.

:-h
Se muoiono a quel pH i miei sono stecchini da tre/quattro mesi e allora il mio filtro sta solo girando acqua. Non penso che ci siano problemi anche perché io in vasca onestamente non ne vedo. Ho gli stessi tuoi valori durante il fotoperiodo 6,5 mattina presto prima dell'accensione luce 6,3 scarsi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di Jovy1985 » 21/10/2015, 12:48

A quel pH di certo non muoiono...devi scendere sotto 5.5 per far danni ;)
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di enkuz » 21/10/2015, 12:49

Ok, mi avete chiarito dei dubbi.
Non sapevo proprio quale fosse la soglia di guardia ;)

Mi fa piacere non tanto per il filtro (che tanto devo levarlo) ma per i batteri del fondo e degli arredi.

:-h

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di andre8 » 22/10/2015, 13:55

Come detto dagli altri ribadisco... Perché i batteri abbiano difficoltà tali da creare problemi nel ciclo dell'azoto devi scendere su valori VERAMENTE acidi, sul 4 o 5 di pH. 6,3/6,4 sono valori leggermente acidi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2015, 14:24

Fino a pH 6...
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di pantera » 22/10/2015, 15:20

Jovy1985 ha scritto:A quel pH di certo non muoiono...devi scendere sotto 5.5 per far danni ;)
Faccio un sospiro di sollievo io sono sceso a pH 6 e pensavo che le filamentose fossero comparse per quello

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di andre8 » 22/10/2015, 15:24

pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:A quel pH di certo non muoiono...devi scendere sotto 5.5 per far danni ;)
Faccio un sospiro di sollievo io sono sceso a pH 6 e pensavo che le filamentose fossero comparse per quello
Tieni conto le alghe riescono ad adattarsi più rapidamente a nuove condizioni ambientali rispetto alle alghe... ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di Rox » 22/10/2015, 15:49

Non c'è una soglia vera e propria.
L'attività batterica si riduce progressivamente con l'acidità.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sopravvivenza batteri in relazione al pH

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2015, 18:56

Si è vero...il pH 6 sarebbe il limite della decenza! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob, Vincent83 e 10 ospiti