sperimentazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: sperimentazione
Con quel flacone perdi la caratteristica più importante: la possibilità di dosare gli elementi in modo separato, quindi in base alle effettive necessità delle piante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- rico79
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: sperimentazione
Infatti acquistai il rinverdente compo, il solfato di ferro della fito ed il sale inglese dalla farmacia per avviare un pmdd mancava solo il potassio... Ma poi mi dissero che questi acquisti non servivano perché non adatti come prodotti e soluzioni. Sinceramente a spendere altri soldi mi va nel beep... Gli ho somministrato 25 ml totali del compo per adesso e le piante rispondono senza vedere alghe. Aspetto 15 gg e vedo i risultati
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: sperimentazione
Rico, tanto per essere chiari:rico79 ha scritto:Infatti acquistai il rinverdente compo, il solfato di ferro della fito ed il sale inglese dalla farmacia per avviare un pmdd mancava solo il potassio... Ma poi mi dissero che questi acquisti non servivano perché non adatti come prodotti e soluzioni. Sinceramente a spendere altri soldi mi va nel beep... Gli ho somministrato 25 ml totali del compo per adesso e le piante rispondono senza vedere alghe. Aspetto 15 gg e vedo i risultati
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
il pmdd, più che un "protocollo", è un "metodo" di fertilizzazione.
Il suo punto di forza sta nella separazione degli ingredienti, dosabili indipendentemente l'uno dagli altri, in modo da assecondare specificamente le singole carenze della vegetazione.
Ora, accertato che con 10/15€ potresti prendere il Ferro, il Nitrato di potassio ed il rinverdente corretti, a mio modestissimo parere potrebbe davvero valerne la pena, considerato che ti dureranno 10 anni.
Sui soldi non si sputa, è vero, ma a causa di errori di dosaggio ed effetti inaspettati, potresti finire a spenderne molti di più...e senza aver conseguito alcun risultato.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: sperimentazione
Quando frequentavo un altro forum, ho passato un paio d'anni a recuperari acquari moribondi, a causa del Rinverdente della Compo.rico79 ha scritto:Gli ho somministrato 25 ml totali del compo
Qualche volta non ci si riusciva... era troppo tardi.
Tutto nacque una decina d'anni fa, o forse più, quando qualcuno lo consigliò in rete per farci un PMDD.
In seguito si accorse dei danni e corresse l'articolo, ma ormai la voce si era sparsa a macchia d'olio, facendo guai a distanza di parecchi anni.
Ora mi capita molto più raramente, ma ogni tanto...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rico79
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: sperimentazione
Ok sospendo
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti