Spero di non aver fatto un pasticcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robe84it » 11/03/2018, 17:16

Giovedi ho avviato un altra vasca un mini acquario di 45 litri netti ... pensando di fare una cosa buona come acqua ho usato 10 lt di acqua di osmosi 10 lt di acqua del sindaco (se volete posso postare i valori) fatta decantare un giorno e poi ho avuto la brillante idea di mettere gli atri 25 litri prelevandoli dall altra vasca di 200 litri di un acquario per ciclidi sudamericani avviato da piu di due anni.
Il risultato è questo:
image.jpg
Ho pensato di fare cosi per accelerare la popolazione dei batteri, inoltre anche le radici che ho inserito e alcune anubias provengono dall altra vasca...
Venerdi ho inserito un pizzico di mangime e da ieri la nebbia sta aumentando sempre più, oggi a stento si vede la radice... ho combinato qualcosa che non dovevo? È stata una cattiva idea prelevare acqua da un altra vasca? Mi sono letto l articolo del forum, un paio di volte, ma essendo la prima volta che mi capita che la nebbia sia cosi vistosa mi chiedevo quanto dovrebbe durare prima che mi debba iniziare a preoccupare? ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Marah-chan » 11/03/2018, 17:30

ti sposto nella sezione giusta ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robe84it » 11/03/2018, 17:32

A pensare che c avevo pensato un po prima di postare e visto che l articolo sulla nebbia in acquario era in acquariologia generale pensavo fosse giusto postarlo nella stessa sezione ...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di nicolatc » 12/03/2018, 12:50

Tranquillo, è un fenomeno comune. Dura pochi giorni e poi rientra.
Magari diminuisci il periodo di illuminazione.
Aggiorna con foto nei prossimi giorni, l'importante è che la nebbia resti bianca e non assuma un colore verdastro (che significherebbe alghe).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robe84it » 12/03/2018, 17:44

Dopo 3 giorni la nebbia si sta diradando ... forse forse l h scampata anche stavolta :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Dandano » 12/03/2018, 17:48

Hai il filtro? @nicolatc :-
Prossima volta se vuoi velocizzare puoi accendere un areatore :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robe84it » 12/03/2018, 18:01

Sai di cosa mi sono accorto, avevo l uscita del filtro che guardava leggermente piu in basso del pelo dell acqua e mi si era formato un film batterico piuttosto denso... ho alzato l uscita del filtro in modo tale da aumentare il movimento del pelo dell acqua, ho fatto giusto? Il film batterico ha effetti negativi, positivi o neutri per quanto riguarda la conduzione della vasca?

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robi.c » 12/03/2018, 18:04

Hai fatto bene ad alzare il filtro così da smuovere k superficie.
Non ha effetti positivi, limita un po' lo scambio gassoso

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Dandano » 12/03/2018, 18:06

Robe84it ha scritto: ho alzato l uscita del filtro in modo tale da aumentare il movimento del pelo dell acqua, ho fatto giusto?
In questo caso si, hai eliminato la patina batterica e hai ossigenato un pò di più l'acqua, cosa che si rivela utile in presenza di nebbia batterica.
Normalmente però è meglio evitare di smuovere troppo la superficie se si hanno piante, perché disperderesti CO2
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Spero di non aver fatto un pasticcio

Messaggio di Robe84it » 12/03/2018, 18:10

Ma il film batterico si forma solo in fase di maturazione o magari si potrebbe ripresentare anche quando la vasca è matura?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80 e 15 ospiti