Stabilità e cambi d'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Starman » 05/04/2020, 22:46

Apro questo topic da un messaggio di @Seba per parlare per bene della questione dei cambi in modo assolutamente pacifico e costruttivo :)

Partirei dal fatto che i cambi si fanno quando c'è qualcosa che non va
Voglio ricordare inoltre, che foglie morte e residui di cibo sono creati da una gestione imperfetta, e, che in una vasca sufficientemente matura, il loro carico organico è rapidamente smaltito da piante e soprattutto batteri nitrificanti

Con seba si parlava anche del rapporto tra pesci da fondo e alghe, che a mio avviso si risolvono con la stabilità della vasca

Se volete fateci sapere la vostra opinione :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di siryo1981 » 05/04/2020, 23:04

Date una lettura a questo articolo, ben fatto, spiega per bene un pò di cose
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
@Seba

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2020, 23:11

Io non c'ero, e se c'ero dormivo
Stand by

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Starman » 05/04/2020, 23:27

cicerchia80 ha scritto:
05/04/2020, 23:11
Io non c'ero, e se c'ero dormivo
:-?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Seba » 05/04/2020, 23:44

Hai fatti benissimo ad aprirlo!! Premessa che le mie conoscenze in ambito "chimico-biologico' sono scarse in quanto studio tutt'altro è comunque da una decina di anni che ho l'acquario quindi mi baso principalmente sulla mia esperienza personale (costituita da successi e insuccessi ahahah). Per quanto riguarda i "mangiatori di alghe" io ho notato che ancistrus e gyrinocheilus mangiano voracemente tutte quelle alghe 'nuove' (non saprei come altro chiamarle,intendo quelle che si sono create da non troppo insomma)tanto che spesso e volentieri mi hanno ripulito la vasca da periodi di mia inattività. Per le alghe 'nere',quelle più vecchie,ho invece notato che le lumache Neritine le mangiano senza problemi. Per quanto riguarda i cambi d'acqua sono anche io convinto che eccessi di cibo siano sinonimo di cattiva gestione,quanto alle foglie può succedere che le piante ne perdano...per non parlare di feci e escrementi prodotti dai pesci oltre a possibili sostanze che,che si voglia o meno,entrano in acqua dall'esterno. È chiaro quindi che, a meno che all'interno della vasca non si abbiano un numero di piante molto molto elevato,nei casi più modesti il cambio d'acqua moderato e massaggiato nell'arco di un certo periodo temporale può garantire la non presenza di sostanze nocive per i pesci. Questo però è una mia opinione come già detto maturata nel corso di anni di esperienza e osservazione ma certo senza un solido sostenimento 'scientifico' anche se,sinceramente, tenere un acquario da 100 litri con parecchi pesci dentro,per quante piante vi possano essere mi risulta difficile che si riesca ad evitare l'ammalarsi dei pesci a lungi andare. Leggerò comunque l'articolo grazie mille!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16135
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Giueli » 05/04/2020, 23:51

Seba ha scritto:
05/04/2020, 23:44
È chiaro quindi che, a meno che all'interno della vasca non si abbiano un numero di piante molto molto elevato
Le piante sono sopravalutate... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2020, 23:52

Giueli ha scritto:
05/04/2020, 23:51
Le piante sono sopravalutate...
:-?? .....è na vita che lo sto a dì
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16135
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Giueli » 05/04/2020, 23:54

cicerchia80 ha scritto:
05/04/2020, 23:52
Giueli ha scritto:
05/04/2020, 23:51
Le piante sono sopravalutate...
:-?? .....è na vita che lo sto a dì
:D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Starman » 06/04/2020, 0:13

Seba ha scritto:
05/04/2020, 23:44
Hai fatti benissimo ad aprirlo!! Premessa che le mie conoscenze in ambito "chimico-biologico' sono scarse in quanto studio tutt'altro è comunque da una decina di anni che ho l'acquario quindi mi baso principalmente sulla mia esperienza personale (costituita da successi e insuccessi ahahah). Per quanto riguarda i "mangiatori di alghe" io ho notato che ancistrus e gyrinocheilus mangiano voracemente tutte quelle alghe 'nuove' (non saprei come altro chiamarle,intendo quelle che si sono create da non troppo insomma)tanto che spesso e volentieri mi hanno ripulito la vasca da periodi di mia inattività. Per le alghe 'nere',quelle più vecchie,ho invece notato che le lumache Neritine le mangiano senza problemi. Per quanto riguarda i cambi d'acqua sono anche io convinto che eccessi di cibo siano sinonimo di cattiva gestione,quanto alle foglie può succedere che le piante ne perdano...per non parlare di feci e escrementi prodotti dai pesci oltre a possibili sostanze che,che si voglia o meno,entrano in acqua dall'esterno. È chiaro quindi che, a meno che all'interno della vasca non si abbiano un numero di piante molto molto elevato,nei casi più modesti il cambio d'acqua moderato e massaggiato nell'arco di un certo periodo temporale può garantire la non presenza di sostanze nocive per i pesci. Questo però è una mia opinione come già detto maturata nel corso di anni di esperienza e osservazione ma certo senza un solido sostenimento 'scientifico' anche se,sinceramente, tenere un acquario da 100 litri con parecchi pesci dentro,per quante piante vi possano essere mi risulta difficile che si riesca ad evitare l'ammalarsi dei pesci a lungi andare. Leggerò comunque l'articolo grazie mille!
La realtà è che quello che spesso viene trascurato, ovvero il fondo, è alla base dell’equilibrio della vasca in quanto contiene la gran parte dei batteri
Tralasciando la questione filtro, che alcuni considerano il cuore dell’acquario ma ho molti dubbi in merito...
Tutto si trasforma grazie a loro, motivo per cui in vasche ben mature con le colonie batteriche stabili si può andare avanti senza cambi d’acqua (salvo questioni particolari tipo errori di fertilizzazione che portano ad eccessi di alcuni nutrienti)

La questione piante, non sono loro a rendere veramente ”pulita” la vasca, sicuramente danno il loro contributo, in particolare emerse e galleggianti, ma non sono loro a mantenere in equilibrio la vasca

la crescita delle alghe è invece risolvibile in due modi, escludendo la robaccia chimica che fa più danni che altro: la solita stabilità, quindi una vasca matura, e alla presenza di piante antagoniste, in grado di contrastare le alghe con i preziosissimi allelochimici, che, ironia della sorte, con i cambi d’acqua vengono rimossi
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Stabilità e cambi d'acqua

Messaggio di Starman » 06/04/2020, 0:17

Ah comunque @Seba, apprezzo molto il fatto che tu stia esponendo le tue opinioni in modo civile nonostante siano all’opposto delle mie, complimenti x_x
Così facendo chi legge può assistere ad un utile scambio di idee e non ad un litigio sterile :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
BollaPaciuli (09/04/2020, 19:01)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti