Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Nacks89 » 15/12/2018, 14:20

Buongiorno :-h
Vorrei porvi una domanda per pura curiosità personale ( niente Siporax a qeuato giro :)) )
In una vasca senza filtro, quindi con una azione acidificante ridotta dovuta appunto alla mancanza del filtro
senza immissione di CO2 artificiale
E con acidificanti naturali soft ( legni immersi da anni in acqua e normali depositi di fango sul fondo )
Con un KH a zero, il pH a che valore potrebbe assestarsi?
Non avendo CO2 artificiale, in teoria, non si dovrebbero neanche avere sbalzi di pH giusto?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Joo » 15/12/2018, 16:38

Nacks89 ha scritto: Con un KH a zero, il pH a che valore potrebbe assestarsi?
Nella mia vasca il pH si fossilizza attorno a 5, finchè non intervengo dall'esterno (eventualmente solo cambio d'acqua del sindaco), nessun acidificante come intruso, ma qualche radice c'è, oltre al rilevante carico organico.
Il KH "presunto" è 0,
Dico presunto perchè se il pH scende fino a 5, pare che il KH non sia più rilevabile con i nostri strumenti ed il test tende a dare sempre 0.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Nacks89 (15/12/2018, 16:45)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Nacks89 » 15/12/2018, 16:47

Joo ha scritto:
Nacks89 ha scritto: Con un KH a zero, il pH a che valore potrebbe assestarsi?
Nella mia vasca il pH si fossilizza attorno a 5, finchè non intervengo dall'esterno (eventualmente solo cambio d'acqua del sindaco), nessun acidificante come intruso, ma qualche radice c'è, oltre al rilevante carico organico.
Il KH "presunto" è 0,
Dico presunto perchè se il pH scende fino a 5, pare che il KH non sia più rilevabile con i nostri strumenti ed il test tende a dare sempre 0.
Però se non ricordo male Joo tu hai un filtro sovradimensionato ed un bel carico organico, che nel normale funzionamento acidifica significativamente o sbaglio?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Joo » 15/12/2018, 17:07

Nacks89 ha scritto: che nel normale funzionamento acidifica significativamente o sbaglio?
Esatto!
Se poi aggiungiamo che i cambi d'acqua sono annuali... il pH non ha scampo.
L'acqua invecchiata tende ad abbassare il pH e stabilizzarlo attorno a 5.
Nella mia vasca sotto i 5 non l'ho mai visto e quel valore viene raggiunto dopo circa 4 mesi dal cambio d'acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
però ce da dire che non ho piante e nemmeno un granello di sabbia, quindi il carico organico si concentra nel filtro, ma non fa in tempo a decomporsi, viene rimosso ogni 20 gg circa,
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Nacks89 (15/12/2018, 18:07)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Nacks89 » 15/12/2018, 18:11

Sarebbe da vedere come si comporta il pH in un senza filtro piantumato :D

se non sbaglio il buon @cicerchia80 scrisse in un vecchio topic di un ancistrus a KH 0 o 2 ( non ricordo esattamente )a pH a 6.5 senza CO2
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di nicolatc » 17/12/2018, 11:26

In un bicchiere di acqua pura (KH nullo), il pH è circa 5.6 (con una CO2 disciolta pari a circa 0.6 mg/l).
La stessa acqua pura, in acquario, contiene più CO2 per respirazione di pesci, batteri e piante (ipotizziamo tra i 2 e i 5 mg/l), e il pH si abbassa naturalmente nel range 5.0 - 5.5

Basta però un piccolo aumento di bicarbonati, anche ad esempio 0.1 °d (ad esempio per una modestissima aggiunta di bicarbonato di potassio) a far traslare quel range pH sopra indicato di mezzo punto. E già con KH 0.5 °d , il pH aumenta all'incirca di ben un punto e mezzo!

Gli acidificanti (ad esempio acidi umici) che si formano anche naturalmente, tendono a stabilizzare quel pH sul primo range indicato.
Joo ha scritto:
15/12/2018, 16:38
Dico presunto perchè se il pH scende fino a 5, pare che il KH non sia più rilevabile con i nostri strumenti ed il test tende a dare sempre 0.
Quoto.
Nacks89 ha scritto:
15/12/2018, 18:11
se non sbaglio il buon @cicerchia80 scrisse in un vecchio topic di un ancistrus a KH 0 o 2 ( non ricordo esattamente )a pH a 6.5 senza CO2
Come ho spiegato sopra, c'è una bella differenza tra KH 0 °d e KH 2 °d.
Se fosse realmente 0 °d, allora un pH 6.5 sarebbe incredibilmente alto, con o senza acidificanti naturali (ancora più irrealisticamente alto se ci fosse anche erogazione artificiale).
Se invece il KH fosse 2 °d, allora un pH 6.5 sarebbe un valore realistico per un acqua (senza erogazione di CO2) con acidificanti naturali.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Nacks89 (17/12/2018, 11:45) • Crab01 (17/12/2018, 20:17)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di Nacks89 » 17/12/2018, 12:44

@nicolatc come sempre risposta esaustivissima ^:)^
Grazie mille :-bd :-bd

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2018, 13:52

Io senza prefiltrare con torba sotto pH 6 e KH0 non sono mai riuscito ad andarci in realtà
:-?

Non ricordo la faccenda dell'ancistrus,però confermo che sono valori a cui li alleverei(scusate la pessima memoria :-?? )
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di nicolatc » 17/12/2018, 14:29

cicerchia80 ha scritto: Io senza prefiltrare con torba sotto pH 6 e KH0 non sono mai riuscito ad andarci in realtà
Perché evidentemente (come è presumibile nella realtà) il tuo KH non era mai proprio zero, e dal test a reagente non hai modo di distinguere tra 0 e 1 grado. Perfino facendo il test con il doppio d'acqua, non puoi comunque distinguere tra 0 e 0.5 °d.
Già se fosse 0.5 °d, senza acidificanti, il pH sarebbe all'incirca tra 6.5 e 6.9 (ipotizzando una CO2 tra 2 e 5 mg/l).
Ipotizzando ben 10 mg/l di CO2 (e KH sempre 0.5) il pH sarebbe comunque 6.2

Insomma, per vedere un pH sotto il 6 in assenza di acidificanti e di erogazione artificiale, il KH deve essere al massimo 0.1 °d
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 3):
Dandano (17/12/2018, 14:30) • Nacks89 (17/12/2018, 14:39) • Humboldt (17/12/2018, 15:21)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilità pH con KH 0 senza CO2

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2018, 17:40

nicolatc ha scritto: Perché evidentemente (come è presumibile nella realtà) il tuo KH non era mai proprio zero
Io mi sto perdendo... ultimamente parecchio

Con tutti gli allofani difficilmente senza acidificare scendi sotto al 6
Sia dove ho gli shrimp soil,sia dove ho della semplice akadama
Credo che sia proprio una questione di scambio cationico,più che una questione di KH(che a parte la vasca del Manado è simil 0 da tutte le parti)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 11 ospiti