Stabilizzare pH osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Elisotta » 25/01/2022, 16:12

Il quesito è molto semplice e difficile. Come posso stabilizzare il pH di un acqua su un valore tra pH 6 e pH 6.2 mantenendo la conducibilità sui 20 u/s?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di malu » 26/01/2022, 21:04

Per la conducibilità non so, per mantenere il pH stabile....CO2, catappa, torba se il KH è sufficientemente basso.
Sempre se ho capito bene la domanda :D
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Elisotta (27/01/2022, 23:25)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Elisotta » 27/01/2022, 23:47

E fin qui ci siamo... Il mio dilemma nasce nel momento in cui devo tenere acqua a valori di conducibilità da osmosi e il pH acido sul 6 in maniera costante e allo stesso tempo la conducibilità inferiore a 20u/s. Il metodo migliore per la stabilità nel tempo sono gli acidificanti naturali e fin qui ci siamo... Ma il rilascio di questi aumenta in automatico la conducibilitá. Posso fare dei cambi in più ma i tannini devo reintegrarli comunque e siamo a punto e a capo...
A parte che già fatico a pensare come sia possibile avere in natura una conducibilità a 6us e un pH 6.2 in un rigagnolo a scorrimento lentissimo ma a costante ricambio di acqua.. non so se è un fattore di CO2 creata dalla decomposizione di materia organica o se uno scambio di ioni di qualche genere con una tipologia di terreno particolare... o semplicemente il fatto di avere un fiume con acqua nuova in continuazione, come se i cambi fossero giornalieri. Ma la pioggia cade già a pH 6? Io credo di no. Vabbè..
Metodo CO2 ok, ma con conducibilità così basse temo che sarebbero di più gli sbalzi di pH che un effettivo beneficio....
Metodo acido citrico che alcuni usano per le ripro dei discus..... Ha senso con KH praticamente a 0? E poi... Se si miscela all acqua aumenterebbe anche lui la conducibilità o mi sbaglio?
Fondo allofano.. Ok, mi tiene giù il KH per un po', ma la conducibilità invece?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Cioè.... Mi tiene giù il KH....... Il KH con osmosi lo ho già giù. Il fondo allofano mi terrebbe giù anche la conducibilità?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2022, 0:00

.... Chi dice di avere pH 5, usasse anche osmosi pura, non sa che i pHmetei digitali sotto il 6 danno i numeri, o ha i test che danno le scale di pH da punto in punto
Riferimento a persone reali è puramente voluto

Il pH dell'acqua pura è 7

O tannini, o CO2 disciolta

... O acido cloridrico, non il citrico
Stand by

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Elisotta » 28/01/2022, 2:44

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 0:00
acido cloridrico
Ah ok, mi sbaglio sempre. Spiega un attimo la storia del cloridrico

Chimicamente che succede?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2022, 7:04

Seguo...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2022, 22:50

Elisotta ha scritto:
28/01/2022, 2:44
Chimicamente che succede?
Distrugge il KH, producendo CO2
Il pH scende per la CO2
Scende per il rilascio di ioni H
Scende per riduzione del KH
Stand by

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Elisotta » 28/01/2022, 23:42

Ma è la Stessa reazione che avviene anche quando si fa la CO2 con le bottiglie? :-?

Pro e contro in vasca con piante e pesci?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2022, 17:07

Elisotta ha scritto:
28/01/2022, 23:42
Pro e contro in vasca con piante e pesci?
Più che contro e pro, è che ci rischi di far danni :-??
Ipotizzando mezzo ml in 100 l di muriatico al 15% che trovi dai negozi di articoli per la casa, sei in una dose ultrasicura
Va poi monitorato l'andamento del pH nei giorni a seguire, e da li ti regoli
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Stabilizzare pH osmosi

Messaggio di Certcertsin » 29/01/2022, 17:28

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 22:50
Distrugge il KH, producendo CO2
Ok però in questo caso stiamo parlando di acqua d osmosi giusto @Elisotta ?quindi senza KH ..
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 22:50
pH scende per la CO2
quindi non è l acido che abbassa il pH, è la CO2 prodotta dall acido è così?..che storia..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario97 e 8 ospiti