Allora, il mio Cherato soffre per mancanza di nitrati che sono fissi < 10mg/l (dal colore del test anche sotto i 5).
In casa ho gli stick Compo (N:P:K 13:6:10) e volevo sbatterne uno in colonna nel vano pompe ricircolo.
Mi pare che uno stick pesi 2g (devo riverificare ma prendiamolo per buono)
Ho fatto due conti e nell'ipotesi più garantistica mi risulta che se anche si sciogliesse tutto in un istante e tutto l'azoto andasse a nitrato in 200l di acqua dovrei avere un incremento di nitrati di 24mg/l.
Poi aggiungiamoci pure che sti belin di stick avranno pure una componente inerte nel loro peso, quindi dovrei essere tranquillissimo.
Qualcuno mi conferma o mi trova l'errore macroscopico che posso aver fatto e che non vedo?
Allego "foto" foglio excel
Stick NPK incolonna d'acqua - help
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Stick NPK incolonna d'acqua - help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Stick NPK incolonna d'acqua - help
Ma tutti sto calcoli a che servono?
Lo stick si scioglie gradatamente, li usiamo per questo.
Poi stai tranquillo che se il Creato te lo chiede, un eccesso è l'ultima cosa che avrai. Dopo aver inserito questo stick vedrai se è il caso di aggiungerne meno, aggiungerne di più, trovare stick più sbilanciato verso un elemento specifico oppure è perfetto così.
Lo stick si scioglie gradatamente, li usiamo per questo.
Poi stai tranquillo che se il Creato te lo chiede, un eccesso è l'ultima cosa che avrai. Dopo aver inserito questo stick vedrai se è il caso di aggiungerne meno, aggiungerne di più, trovare stick più sbilanciato verso un elemento specifico oppure è perfetto così.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Stick NPK incolonna d'acqua - help
A farmi stare tranquillo anche nell'ipotesi più assurda e sfigata (tipo la sfiga di Geppetto che ha fatto un figlio con una sega)ocram ha scritto:Ma tutti sto calcoli a che servono?


E, qualora la risposta fosse comunque troppo lenta, valutare cosa poteva succedere sbriciolandolo o mettendone addirittura due ma non sbriciolati.
Tutto qui


Meglio aver paura che essere suonati, no?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Stick NPK incolonna d'acqua - help
Allora se parliamo degli stick Compo verdi con urea-formaldeide sono a lento rilascio quindi lasciarne uno in vasca non può comportare problemi...
Analizzando l'apporto di azoto, sappiamo che in esso è contenuto in misura di un 13% nella forma ureica e ammoniacale e, se non erro, uno stick dovrebbe pesare 0,9g...
Quindi in 200L apporta 2,5mg/l di NO3 ma solo se consideriamo che tutto l'azoto ammoniacale diventi nitrato, cosa molto improbabile col Ceratophyllum specie se in carenza di azoto...
Se vuoi integrare solo azoto forse sarebbe più pratico e indicato il Cifo azoto con dosaggi minimi ma ripetuti essendo molto concentrato onde evitare eccessi di azoto ammoniacale che possono trasformarsi in nitriti se il carico è troppo elevato...
Analizzando l'apporto di azoto, sappiamo che in esso è contenuto in misura di un 13% nella forma ureica e ammoniacale e, se non erro, uno stick dovrebbe pesare 0,9g...
Quindi in 200L apporta 2,5mg/l di NO3 ma solo se consideriamo che tutto l'azoto ammoniacale diventi nitrato, cosa molto improbabile col Ceratophyllum specie se in carenza di azoto...
Se vuoi integrare solo azoto forse sarebbe più pratico e indicato il Cifo azoto con dosaggi minimi ma ripetuti essendo molto concentrato onde evitare eccessi di azoto ammoniacale che possono trasformarsi in nitriti se il carico è troppo elevato...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti