stranezza conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Mi Bada bene che con tutti quei cambi, così ravvicinati, andrai sicuramente incontro ad un'alterazione dell'equilibrio che si è creato in vasca. Per cui inevitabilmente, secondo me, avrai come ospite alghe di varie natura. Le prime a comparire saranno le filamentose provocate dall'indebolimento della flora batterica.
Piuttosto che fare dei cambi così ravvicinati, sarebbe preferibile distanziarli un po'. E vero che ci metterai più tempo per portare la conducibilità a valori più consoni, ma ti assicuro che il gioco ne vale la candela.
Azzo, ma con una conduttività di 4380, sei sicuro che ci sia qualche particella di H2O in quella vasca? Hahaha
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Piuttosto che fare dei cambi così ravvicinati, sarebbe preferibile distanziarli un po'. E vero che ci metterai più tempo per portare la conducibilità a valori più consoni, ma ti assicuro che il gioco ne vale la candela.
Azzo, ma con una conduttività di 4380, sei sicuro che ci sia qualche particella di H2O in quella vasca? Hahaha
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
le alghe già ci sono non preoccupartiSpecy ha scritto:Mi Bada bene che con tutti quei cambi, così ravvicinati, andrai sicuramente incontro ad un'alterazione dell'equilibrio che si è creato in vasca. Per cui inevitabilmente, secondo me, avrai come ospite alghe di varie natura. Le prime a comparire saranno le filamentose provocate dall'indebolimento della flora batterica.
Piuttosto che fare dei cambi così ravvicinati, sarebbe preferibile distanziarli un po'. E vero che ci metterai più tempo per portare la conducibilità a valori più consoni, ma ti assicuro che il gioco ne vale la candela.
Azzo, ma con una conduttività di 4380, sei sicuro che ci sia qualche particella di H2O in quella vasca? Hahaha
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk




Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
oggi sono a 1600us senza aver fatto cambi, c'è qualcosa che continua ad alzare la conducibilità non c'è dubbio, inizio a pensare di riallestire!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Aspetta.. prima di riallestire esamina bene tutto ciò che hai in vasca, arredi, sassi e soprattutto ghiaino.. il problema potrebbe essere proprio lì
Certo che oltre 4000 µs... era quasi viscosa quell'acqua!
Certo che oltre 4000 µs... era quasi viscosa quell'acqua!
What's my age again?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Certo che se fosse il fondo... Tra cambiarlo e riallestire tutto, non è che faccia molta differenza.MicMenca ha scritto:soprattutto ghiaino..
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Vendendo la foto che ha messo in questa altra discussione io propendo per dare la colpa ai sassi... però certo, mi suona comunque strana, possibile che dei semplici sassi calcarei possano produrre un tale effetto?
What's my age again?
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Nel dubbio analizza la durezza totale
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Scusa, ma dopo soli 3 cambi da 20 litri su 90 come hai fatto a scendere a 1270 da 4380 µS/cm?shiningdemix ha scritto:comunque dopo 3 cambi di 20lt con acqua a 250us sono arrivato a 1270us di conducibilità domani spero di scendere sotto i 1000
"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: stranezza conduttivimetro
Batteria scarica?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti