Strani valori Calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Strani valori Calcio

Messaggio di eclissi71 » 24/07/2022, 10:47

Ciao e buona Domenica a tutti.

Veniamo al mio problema.... dopo aver cercato,per molto tempo, di rilevare i valori di Mg con il test della JBL e non convinto dei risultati ottenuti mi sono deciso di acquistare il test Ca della Sera e di calcolarmi la concentrazione di Mg.

Premetto che i test sono effettuati in una vasca da 180 lt lordi avviata da Aprile 2020 e sto fertilizzando con PMDD

Primo test effettuato il 10/07 con i seguenti risultati

Ca 50
GH 8
KH 5
Calcolo con Mg=(GH-(Ca:7,158))x4,33 ..... Mg 4.39

Aggiunto 10 ml di Mg

rifatto la misurazione la settimana dopo

Ca 45
GH 8
KH 4
Mg 7.42

ho aggiunto altri 10 ml di Mg

e rifatto la misurazione oggi

Ca 15
GH 9
KH 4
Mg 29.9

Possibille che ci sia un consumo cosi alto di Ca nel giro di una settimana ??
E il Mg ? ero partito con una concentrazione di 4.39,fatto due aggiunte di 10 ml che in 160 lt netti sono circa 3.69 ml


probabilmente sto sbagliando qualcosa,ma non saprei cosa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Strani valori Calcio

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2022, 19:01

... Sarebbe diminuito il GH :-??

@nicolatc
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Strani valori Calcio

Messaggio di nicolatc » 25/07/2022, 13:06

eclissi71 ha scritto:
24/07/2022, 10:47
Possibille che ci sia un consumo cosi alto di Ca nel giro di una settimana ??
Molto improbabile. COsì come non è possibile che il magnesio sia aumentato come da calcolo.
E' invece molto probabile che l'ultima misura del calcio sia sballata per qualche motivo :-?
Non è che forse ti è sfuggita qualche goccia in più del reagente 1, che fa precipitare il magnesio in modo da escluderlo dal risultato del test? Se abbondi, fa precipitare anche il calcio.
Prova a rieseguire il test.
Comunque stai usando 20 ml di campione, in modo che ad ogni goccia corrispondano 5 mg/l di calcio, giusto?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Strani valori Calcio

Messaggio di eclissi71 » 25/07/2022, 20:58

Ciao @cicerchia80 @nicolatc

Ho effettuato il test 2 volte per sicurezza e mi ha dato lo stesso risultato….. un dubbio che mi è venuto sta nella dose del 2° reagente,la polvere per la precisione,se le prime due volte ne avessi messa troppo potrebbe sballare il risultato???
Purtroppo la paletta della Sera non è molto precisa e affidabile .
nicolatc ha scritto:
25/07/2022, 13:06
Comunque stai usando 20 ml di campione, in modo che ad ogni goccia corrispondano 5 mg/l di calcio, giusto?
Esatto

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Strani valori Calcio

Messaggio di nicolatc » 26/07/2022, 13:33

eclissi71 ha scritto:
25/07/2022, 20:58
un dubbio che mi è venuto sta nella dose del 2° reagente,la polvere per la precisione,se le prime due volte ne avessi messa troppo potrebbe sballare il risultato???
Non credo, l'eccesso di quella polvere non è un problema. La polvere è l'indicatore (quello che cambia colore quando viene liberato dal calcio che aveva complessato, grazie alle gocce di EDTA che complessano prima il calcio libero)

In pratica però, è impossibile che con GH 9 il calcio sia solo 15 mg/l e tutto quello perso sia stato sostituito dal magnesio, visto che il GH non è sceso (e visto che hai aggiunto solo circa 4 mg/l di magnesio, cioè meno di 1 grado GH).

Aggiunto dopo 56 minuti 20 secondi:
Forse mi è venuta un'altra idea, l'opposto di quello che pensavo...
Potresti provare a fare un ultimo test usando 16 gocce del reagente 1 invece di 8 ? Perché forse il problema è che il pH non sale abbastanza da far vedere un chiaro e netto viraggio dell'indicatore. :-?
Oppure al contrario il pH è troppo alto, ed è andato a far precipitare anche un po' di calcio? ~x(
@lucazio00
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Strani valori Calcio

Messaggio di eclissi71 » 26/07/2022, 19:00

Ciao @nicolatc
nicolatc ha scritto:
26/07/2022, 14:29
La polvere è l'indicatore (quello che cambia colore
Ok.... allora non mi faccio piu' problemi sulla quantita' immessa
nicolatc ha scritto:
26/07/2022, 14:29
visto che il GH non è sceso (e visto che hai aggiunto solo circa 4 mg/l di magnesio
Infatti il GH mi e' aumentato di un punto
nicolatc ha scritto:
26/07/2022, 14:29
forse il problema è che il pH non sale abbastanza da far vedere un chiaro e netto viraggio dell'indicatore.
Oppure al contrario il pH è troppo alto, ed è andato a far precipitare anche un po' di calcio?
Cio' che e' cambiato rispetto alle prime due rilevazione e' stata la mancata erogazione di CO2 per 2-3 gg circa,purtroppo non mi ero accorto di aver terminato la bombola,e il pH e' passato da 6.8 a 7-7.1 circa

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Strani valori Calcio

Messaggio di eclissi71 » 26/07/2022, 22:57

nicolatc ha scritto:
26/07/2022, 14:29
Potresti provare a fare un ultimo test usando 16 gocce del reagente 1 invece di 8 ?
Ho effettuato la prova,ma il risultato rimane quello....15 mg di Ca

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Strani valori Calcio

Messaggio di lucazio00 » 28/07/2022, 14:48

nicolatc ha scritto:
26/07/2022, 14:29
far precipitare anche un po' di calcio?
In questo caso, il calcio precipita se il reagente 1 ha reagito con l'anidride carbonica dell'aria, diventando da idrossido a carbonato, per dare un precipitato di carbonato di calcio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
eclissi71
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 18/04/16, 22:35

Strani valori Calcio

Messaggio di eclissi71 » 31/07/2022, 10:56

Ciao e buona Domenica a tutti.

@cicerchia80 @nicolatc

stamattina ho rifatto i Test e mi sono riallineato ai primi

Ca 40-45
GH 9
KH 5
Mg 14.7 .... se non ho sbagliato i conti

L'errore e' stato nel preparare l' acqua per il test....... nel primo caso ho utilizzato 20 ml di acqua dell'acquario mentre nel 2° ho preso 5 ml di acqua dell'accquario e il resto per arrivare a 20 con acqua di osmosi.

Ora,la domanda e' banale,ma la devo fare...... qual'e' la procedura esattaa ??

Altra domanda...... Se nelle prime misurazioni il Mg era a 4 e ho fatto due aggiunte per un totale di circa 4ml di Ca.... come posso averne ora circa 15 mg ??
Questi utenti hanno ringraziato eclissi71 per il messaggio:
nicolatc (31/07/2022, 13:57)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Strani valori Calcio

Messaggio di nicolatc » 31/07/2022, 13:57

eclissi71 ha scritto:
31/07/2022, 10:56
L'errore e' stato nel preparare l' acqua per il test....... nel primo caso ho utilizzato 20 ml di acqua dell'acquario mentre nel 2° ho preso 5 ml di acqua dell'accquario e il resto per arrivare a 20 con acqua di osmosi.

Ora,la domanda e' banale,ma la devo fare...... qual'e' la procedura esattaa ??
Ah finalmente abbiamo capito, grazie perché avevo esaurito le idee e alla possibilità dei test eseguiti diversamente non ci avevo nemmeno pensato. La procedura corretta è ovviamente la prima, cioè usare 20 ml di acqua dell'acquario.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti